Oggetto: Interventi di riordino della viabilità, di pedonalizzazione e di riqualificazione degli spazi
pubblici in diretto rapporto visivo con il complesso templare-giovannita a Tempio di Ormelle -
approvazione studio di fattibilità.
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso:
- che con decreto del Sindaco, in data 08.01.2007 Prot. n. 179, l'arch. Gabriele Favaretto è stato nominato
Responsabile dell'Area Tecnica per l'anno 2007;
- che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 02 del 28.03.2007, venivano approvati gli schemi di Programmazione Triennale 2007/2009 e dell'Elenco annuale 2007 dei lavori pubblici nei quali si contempla per l'anno 2007 la "Riqualificazione urbana dell'area d'ambito della Chiesa dei Templari a Tempio di Ormelle";
- che la spesa dell'opera trova finanziamento come segue:
- Euro 200.000,00 mutuo (intervento 2080101 - cap 9936);
- che con determinazione del Responsabile dell'Area Tecnica n. 110 del 05.04.2007 si approvava l'elenco dei prestatori di sevizi per il conferimento di incarichi di progettazione, Direzione lavori ed altre attività accessorie di importo inferiore ad Euro 100.000,00 (art. 91 D.Lgs. 163/2006 ed art. 8 L.R. 27/2003)”;
- che con determinazione del Responsabile dell'Area Tecnica 211 del 16.05.2007 è stato affidato all'arch. Franco Lorenzon, con studio in Via Cesare Battisti, 54 - 31046 Oderzo (TV), l'incarico per la redazione dello studio di fattibilità relativo agli “Interventi di riordino della viabilità, di pedonalizzazione e di riqualificazione degli spazi pubblici in diretto rapporto visivo con il complesso templare-giovannita a Tempio di Ormelle”, per un importo di Euro 5.000,00 + 2% contributo integrativo CNPAIA di Euro 100,00 + I.V.A. 20% di Euro 1.020,00, per complessivi Euro 6.120,00;
- che l'importo di spesa di Euro 5.000,00 + 2% contributo integrativo CNPAIA di Euro 100,00 + I.V.A. 20% di Euro 1.020,00, per complessivi Euro 6.120,00 a carico del Comune di Ormelle viene imputato al cap. 640 “Progettazioni, perizie, collaudi” del bilancio 2007;
Dato atto che l'arch. Franco Lorenzon, con studio in Via Cesare Battisti, 54 - 31046 Oderzo (TV), ha trasmesso con nota del 16.07.2007 prot. n. 6896, lo studio di fattibilità relativo agli “Interventi di riordino della viabilità, di pedonalizzazaione e di riqualificazione degli spazi pubblici in diretto rapporto visivo con il complesso templare-giovannita a Tempio di Ormelle”, composto dai seguenti elaborati:
1) relazione tecnico-illustrativa con documentazione storica, preventivo di spesa e quadro economico generale, cronoprogramma dei lavori;
2) documentazione fotografica;
3) elaborati grafici di progetto:
· TAV.1 - STATO DI FATTO:
- inquadramento geografico scala 1. 200.000
- estratto C.T.R. sacala 1:5.000
- planimetria scala 1:500;
· TAV.1 - PROGETTO:
- planimetria scala 1:500;
visto il D.P.R. 327/2001 e succ. modif.;
visto il D.P.R. 554/99 e succ. modif.;
visto il D.Lgs. 494/96 e succ. modif.;
vista la Legge 241/90 e succ. modif.;
visto il D.Lgs. 267/00 e succ. modif.;
visto il DM. LLPP 145/2000 e succ. modif.;
vista la Legge Regionale del Veneto 27/2003 e succ. modif.;
visto il D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
vista la Legge 248/2006;
vista la D.G.R. n. 2155 del 04.07.2006;
vista la D.G.R. n. 309 del 13.02.2007;
vista la D.G.R. n. 310 del 13.02.2007;
vista la Determinazione Autorità di Vigilanza sui LL.PP. n. 4/2007;
ritenuto di approvare lo studio di fattibilità succitato assumendo formale provvedimento;
acquisito il parere tecnico favorevole sulla proposta di deliberazione espresso dal Responsabile dell'Area Tecnica, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
a voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge,
1) di approvare per le motivazioni succitate lo studio di fattibilità relativo agli "Interventi di riordino della viabilità, di pedonalizzazione e di riqualificazione degli spazi pubblici in diretto rapporto visivo con il complesso templare-giovannita a Tempio di Ormelle", redatto dall'arch. Franco Lorenzon, con studio in Via Cesare Battisti, 54 - 31046 Oderzo (TV), trasmesso con nota del 16.07.2007 prot. n. 6477 e composto dagli elaborati citati in premessa;
2) di dare atto che l'importo di spesa per la redazione del succitato studio di fattibilità Euro 5.000,00 + 2% contributo integrativo CNPAIA di Euro 100,00 + I.V.A. 20% di Euro 1.020,00, per complessivi Euro 6.120,00 a carico del Comune di Ormelle viene imputato al cap. 640 “Progettazioni, perizie, collaudi” del bilancio 2007;
3) di dare atto, altresì, che il Responsabile unico del procedimento è l'arch. Gabriele Favaretto, Responsabile dell'Area Tecnica;
4) di demandare alla competenza del Responsabile del Procedimento dell'opera, l'arch. Gabriele Favaretto, la predisposizione di tutti i provvedimenti conseguenti al presente atto deliberativo;
* * * *
di dichiarare la presente deliberazione, con separata unanime votazione, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 267/00;