Oggetto: lavori di
ristrutturazione magazzino comunale - Approvazione progetto
definitivo-esecutivo
ed atto unilaterale d'obbligo
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso:
- che
con decreto del Sindaco del 08.01.2007, prot. n. 179, l'arch. Gabriele Favaretto
è stato nominato Responsabile dell'Area Tecnica per l'anno 2007;
- che
la “Relazione accompagnatoria della Programmazione Triennale 2007/2009 e dell'Elenco
annuale 2007 dei lavori pubblici”, prot. n. 2560 del 14.03.2007, prevede tra l'Elenco
delle opere di importo inferiore ad euro 100.000,00 la “Ristrutturazione
magazzino comunale per ricavo sedi associazioni - realizzazione impianto
elettrico e termoidraulico”;
- che
con atto unilaterale d'obbligo in data 11 giugno 2004, registrato al protocollo
del Comune di Ormelle al n. 5941, la ditta Edileuro S.r.l. si è impegnata a
finanziare l'intervento di realizzazione, da parte del Comune di Ormelle, di
una struttura polivalente da adibirsi a Centro Sociale e sede di associazioni,
fino alla concorrenza di euro 52.000,00.= (cinquantaduemila/00) a fronte
dell'approvazione della Variante allo strumento urbanistico generale comunale
(P.R.G.), che prevede il cambio di destinazione urbanistica da "zona
agricola di tipo E-3" a "zona residenziale di tipo C-1/8", con volumetria
predefinita di mc. 4.400,00.=, delle aree di proprietà della ditta Edileuro che
risultano così catastalmente descritte: Comune di Ormelle, Sezione Unica,
Foglio 9°, mappale n. 45 b di ha 0.03.50 e mappale n. 52 di ha 0.41.50;
- che
con atto unilaterale d'obbligo in data 11 giugno 2004, registrato al protocollo
del Comune di Ormelle al n. 5943, il Sig. Dall'Acqua Andrea si è impegnato a
finanziare l'intervento di realizzazione, da parte del Comune di Ormelle, di
una struttura polivalente da adibirsi a Centro Sociale e sede di associazioni,
fino alla concorrenza di euro 30.000,00.= (trentamila/00) a fronte
dell'approvazione della Variante allo strumento urbanistico generale comunale
(P.R.G.), che prevede il cambio di destinazione urbanistica da "zona
agricola di tipo E-3" a "zona residenziale di tipo C-1/8", con
volumetria predefinita di mc. 1.600,00.=, delle aree di proprietà della ditta
Dall'Acqua Andrea che risultano così catastalmente descritte: Comune di
Ormelle, Sezione Unica, Foglio 9°, mappale n. 1150 di ha 0.18.20;
- che
la 4° variante parziale, attualmente vigente, è stata approvata con Delibera
del Consiglio Comunale n. 13 del 26.04.2004;
- che
l'Amministrazione comunale ha inteso provvedere al ricavo delle sedi delle
associazioni all'interno dell'edificio del magazzino comunale affidando all'Ufficio
Tecnico con deliberazione di Giunta Comunale n. 74 del 15.06.2006 l'incarico
per la redazione del progetto architettonico di ristrutturazione del magazzino
comunale;
- che
con determinazione del responsabile dell'Area tecnica n. 193 del 25.06.2007 si
è provveduto ad affidare al Per. Ind. Sandro Secolo, con studio in Via
Sgarbariol n. 10 - 31046 Oderzo (TV), l'incarico relativo alla redazione dei progetti definitivi-esecutivi
dell'impianto elettrico, idro-termico-sanitario e DD.LL. degli impianti
tecnologici relativamente ai “Lavori di ristrutturazione del magazzino
comunale”, per un importo di euro 2.700,00 + 2% contributo integrativo Cassa di
previdenza di euro 54,00 + I.V.A. 20% di euro 550,80, per complessivi euro
3.304,80;
- che
con determinazione del Responsabile dell'Area Tecnica n. 265 del 10.09.2007 è
stato affidato all'ing. Ivano Coin dello studio "Project Associati -
Studio di Architettura ed Ingegneria", Via Madre C. Merloni n. 3/5 - 31045
- Motta di Livenza (TV), l'incarico di coordinatore per la sicurezza in fase di
progettazione ed esecuzione relativamente ai “Lavori di ristrutturazione del
magazzino comunale”, per un importo di euro 3.800,00 + contributo integrativo
Cassa di previdenza di euro 101,33 (2% su euro 2.533,33 + 4% su euro 1.266,67)
+ I.V.A. 20% di euro 780,27, per complessivi euro 4.681,60;
dato atto che
l'Ufficio Tecnico del Comune di Ormelle ha redatto, in data 08.05.2007, il
progetto architettonico definitivo-esecutivo relativo all'opera pubblica
denominata “Progetto di ristrutturazione parziale del magazzino comunale per il
ricavo di locali ad uso servizi”, integrato dagli elaborati relativi al
progetto dell'impianto elettrico e termotecnico a firma del Per. Ind. Sandro
Secolo, con studio in Via Sgarbariol n. 10 - 31046 Oderzo (TV), pervenuti con
nota del 10.09.2007 prot. n. 8453, nonché dal Piano della sicurezza e di
coordinamento, ai sensi del D.Lgs. 494/1996 e s.m.i., redatto dall'ing. Ivano
Coin dello studio "Project Associati - Studio di Architettura ed
Ingegneria", Via Madre C. Merloni n. 3/5 - 31045 - Motta di Livenza (TV),
pervenuto con nota del 12.09.2007, prot.8505;
dato atto,
altresì, che il progetto definitivo- esecutivo succitato è composto dai
seguenti elaborati:
1) progetto definitivo-esecutivo architettonico:
- Relazione
tecnica, estratto C.T.R., estratto planimetria catastale, estratto P.R.G. e
quadro economico;
- Elaborato
n. 1 - pianta piano terra, scala 1:50;
- Elaborato
n. 2 - pianta piano primo, scala 1:50;
- Elaborato
n. 3 - prospetti, scala 1:100;
- Elaborato
n. 4 - sezioni, scala 1:50;
- Elaborato
n. 5 - computo metrico estimativo;
- Elaborato
n. 6 - capitolato speciale d'appalto;
2) progetto esecutivo impianto elettrico:
- Allegato
IE/B - Computo metrico estimativo e quadro economico di spesa;
- Tav.
IE01 - schema unifilari quadri elettrici;
- Tav.
IE02 - planimetria delle tubazioni esterne e dell'impianto disperdente di
terra;
- Tav.
IE03 - planimetria impianto di distribuzione principale;
- Tav.
IE04 - planimetria dell'impianto di illuminazione;
- Tav.
IE05 - planimetria dell'impianto di forza motrice;
- Tav.
IE06 - planimetria degli impianti di illuminazione, forza motrice e speciali
zona attività sociali;
3) progetto esecutivo impianto termotecnico:
- Allegato
T/A - Relazione tecnica e capitolato speciale d'appalto;
- Allegato
T/B - computo metrico estimativo e quadro economico di spesa;
- Tav.
T01 - planimetria impianto di riscaldamento e condizionamento;
- Tav.
T02 - planimetria impianto idrico-sanitario;
4) Piano di sicurezza e di coordinamento;
e con il
Quadro Economico a seguito indicato:
A - Lavori a carico del privato (atto unilaterale d'obbligo):
· lavori relativi alla struttura portante in
ferro, pareti e controsoffiti
in cartongesso, opere murarie e
serramenti (I.V.A. compresa) euro 82.000,00
Importo
complessivo a carico del privato euro
82.000,00
B - Lavori a carico dell'Amministrazione:
· B1) impianto elettrico euro
21.376,26
· B2) impianto termotecnico euro
19.491,40
-----------------------
Totale opere impianti
soggetti a ribasso d'asta euro 40.867,66
Oneri per la
sicurezza non soggetti a ribasso d'asta euro 6.137,72
----------------------
TOTALE IMPORTO LAVORI
APPALTO euro
47.005,38
· I.V.A.
10% importo lavori euro
4.700,54
· Incentivo
progettazione 2% (art. 92 D.Lgs. 163/2006) euro 817,35
· Collaudo
euro 2.000,00
· Imprevisti euro 1.976,73
---------------------
Importo complessivo a
carico dell'amministrazione euro
56.500,00
dato
atto le ditte
Edileuro S.r.l. e Dall'Acqua Andrea, citate in premessa, si sono impegnate
irrevocabilmente nei confronti del Comune di Ormelle, a realizzare con spese a
proprio carico per un importo di euro 82.000,00 (euro ottantaduemila/00, I.V.A.
compresa), i lavori strutturali e murali relativi ai “Lavori di
ristrutturazione del magazzino del comunale per ricavo di locali ad uso
servizi”, nei limiti e nel rispetto di quanto indicato puntualmente nell'"Atto
unilaterale d'obbligo", sottoscritto e pervenuto in data 13.09.2007, prot.
n. 8523, che si allega alla presente deliberazione quale parte integrante e
sostanziale;
atteso che in data 10.09.2007 il progetto esecutivo,
succitato, è stato oggetto di validazione, con esito positivo, da parte del
Responsabile del Procedimento, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 554/99;
atteso,
altresì, che il progetto dell'opera
in parola ha ottenuto esito favorevole relativamente agli aspetti
igienico-sanitario come attesta il parere trasmesso dall'U.L.S.S. n. 9 di
Treviso, pervenuto con nota del 13.09.2007, prot. n. 8549, depositato agli
atti;
accertata,
altresì, la conformità del progetto esecutivo allo strumento urbanistico
vigente, ai sensi dell'art. 25, comma 2, della L.R. 27/2003;
ritenuto,
quindi, di approvare il progetto definitivo-esecutivo succitato assumendo
formale provvedimento;
acquisito
il parere favorevole sulla proposta di deliberazione espresso dal Responsabile
dell'Area Tecnica, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
acquisito
il parere favorevole sulla proposta di deliberazione espresso dal Responsabile
del Servizio Finanziario, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;
visto
il D.P.R. 554/1999 e succ. modif.;
visto
il D.Lgs. 494/1996 e succ. modif.;
vista
la Legge 241/1990 e succ. modif.;
visto
il D. Lgs. 267/2000 e succ. modif.;
visto il
DM. LLPP 145/2000 e succ. modif.;
vista
la Legge Regionale del Veneto 27/2003 e succ. modif.;
visto
il D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
vista
la Legge 248/2006;
vista la
D.G.R. n. 2155 del 04.07.2006;
vista la
D.G.R. n. 309 del 13.02.2007;
vista la
D.G.R. n. 310 del 13.02.2007;
vista
la Determinazione Autorità di Vigilanza sui LL.PP. n. 4/2007,
a
voti favorevoli unanimi, espressi nelle
forme di legge,
1) di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, il progetto
architettonico definitivo-esecutivo composto dagli elaborati elencati in
premessa e redatto in data 08.05.2007 dall'Ufficio tecnico del Comune di
Ormelle, relativo all'opera pubblica denominata “Progetto di ristrutturazione
parziale del magazzino comunale per il ricavo di locali ad uso servizi”,
integrato dagli elaborati relativi al progetto dell'impianto elettrico e
termotecnico a firma del Per. Ind. Sandro Secolo, con studio in Via Sgarbariol
n. 10 - 31046 Oderzo (TV), pervenuti con nota del 10.09.2007 prot. n. 8453,
nonché dal Piano della sicurezza e di coordinamento, ai sensi del D.Lgs.
494/1996 e s.m.i., redatto dall'ing. Ivano Coin dello studio "Project
Associati - Studio di Architettura ed Ingegneria", Via Madre C. Merloni n.
3/5 - 31045 - Motta di Livenza (TV), pervenuto con nota del 12.09.2007, prot.
n. 8505;
2) di approvare, altresì, il Quadro Generale di spesa dell'opera come
a seguito riportato:
A - Lavori a
carico del privato (atto unilaterale d'obbligo):
· lavori relativi alla struttura portante in
ferro, pareti e controsoffiti in cartongesso,
opere murarie e
serramenti Euro 82.000,00
Importo
complessivo a carico del privato Euro 82.000,00
B - Lavori a
carico dell'Amministrazione:
· B1)
impianto elettrico euro
21.376,26
· B2)
impianto termotecnico euro
19.491,40
-----------------------
Totale opere impianti
soggetti a ribasso d'asta euro 40.867,66
Oneri per la
sicurezza non soggetti a ribasso d'asta euro 6.137,72
----------------------
TOTALE IMPORTO LAVORI
APPALTO euro
47.005,38
· I.V.A. 10%
importo lavori euro
4.700,54
· Incentivo progettazione 2% (art. 92 D.Lgs.
163/06) euro 817,35
· Collaudo euro 2.000,00
· Imprevisti euro 1.976,73
---------------------
Importo complessivo a
carico dell'amministrazione euro
56.500,00
3) di dare atto che la spesa dell'opera a carico
dell'Amministrazione per l'importo complessivo di 56.500,00 trova finanziamento
come segue:
- euro
11.500,00 Mutuo Cassa Depositi e Prestiti;
- euro
45.000,00 oneri di urbanizzazione;
4) di approvare l'atto unilaterale d'obbligo sottoscritto dalle ditte Edileuro
S.r.l. e Dall'Acqua Andrea, di cui alle premesse, pervenuto in data 13.09.2007,
prot. n. 8523, che si allega alla presente deliberazione quale parte integrante
e sostanziale;
5) di
dare atto, altresì, che il Responsabile unico del procedimento è l'arch.
Gabriele Favaretto, Responsabile dell'Area Tecnica;
6) di demandare alla
competenza del Responsabile del Procedimento dell'opera, l'arch. Gabriele
Favaretto, la predisposizione di tutti i provvedimenti conseguenti al presente
atto deliberativo.
*
* * * * *
La
presente deliberazione, con unanime separata votazione espressa
nelle forme di legge, viene dichiarata
immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/00.