Oggetto: Presa atto del verbale riguardante la selezione di personale non dirigenziale avente titolo

              alla trasformazione del rapporto di   lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato ai

              sensi dell'art. 1, comma 558, Legge n. 296 del 27.12.2006  (Legge Finanziaria 2007)

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

                        Vista la Delibera di Giunta Comunale n. 80 del 18.10.2007  avente ad oggetto "Stabilizzazione personale precario - criteri e modalità";

           

Vista la determinazione n. 323 del 19.10.2007  del Responsabile Area Finanziaria avente ad oggetto: "Approvazione bando di selezione di personale non dirigenziale avente titolo alla trasformazione del rapporto di   lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato ai sensi dell'art. 1, comma 558, Legge 27.12.2006 n. 296 (Legge Finanziaria 2007)";

 

Considerato che in data 08.11.2007 si sono svolte le prove selettive alle quali ha partecipato la Dott.ssa Elisabetta BOZZETTO in qualità di personale non dirigenziale avente titolo alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato;

 

Visto il verbale della selezione sopra menzionato e sottoscritto dai componenti la commissione d'esame allegato alla presente;  

 

            Preso atto che la Dott.ssa Elisabetta BOZZETTO ha superato le prove medesime;

 

            Ritenuto, in base a quanto previsto dalla Legge Finanziaria 2007 in materia di personale precario,  doversi procedere alla stabilizzazione con trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato della Dott.ssa Elisabetta BOZZETTO a decorrere dal 01.01.2008 per ricoprire il posto vacante in pianta organica qui di seguito descritto;

Profilo professionale

Cat.

Dipendente            

Istruttore amministrativo contabile

C

Area Economica-Finanziaria

           

            Visti i pareri in ordine alla regolarità tecnica del Responsabile del Servizio interessato ed in ordine  alla regolarità contabile del Responsabile del servizio Finanziario, espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

Con voti unanimi e favorevoli, espressi nei modi di legge,

 

                                                                                              D E L I B E R A

 

1) di prendere atto del verbale di commissione del 08.11.2007 riguardante  la selezione di personale non dirigenziale avente titolo alla trasformazione del rapporto di   lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato ai sensi dell'art. 1, comma 558, Legge 27.12.2006 n. 296 (Legge Finanziaria 2007);

  2) di incaricare il Responsabile dell'Area Finanziaria al compimento degli atti conseguenti necessari all'assunzione a tempo indeterminato della Dott.ssa Elisabetta BOZZETTO a decorrere dal 01.01.2008;

 

* * * * * *

 

  Di dichiarare con separata unanime e favorevole votazione la presente delibera immediatamente eseguibile  ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs. 267/2000.

 

 


Oggetto: assunzione a tempo indeterminato di un istruttore amministrativo-contabile Cat. C a seguito procedura di stabilizzazione.

 

IL RESPONSABILE AREA FINANZIARIA

                                                          

Vista la Delibera di Giunta Comunale n.80 del 18.10.2007 riguardante la Stabilizzazione personale precario - criteri e modalità;

Vista altresì la Delibera di Giunta n. del avente ad oggetto la presa atto del verbale della selezione  di personale non dirigenziale avente titolo alla trasformazione del rapporto di   lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato ai sensi dell'art. 1, comma 558, Legge 27.12.2006 n. 296 (Legge Finanziaria 2007) dal quale risulta che la Dott.ssa Elisabetta BOZZETTO ha superato le prove richieste ;

Considerato che ricorrono le condizioni che la Legge n.296  del 27.12.2006 richiede per procedere alla stabilizzazione di personale precario;              

            Ritenuto  doversi procedere all'assunzione della Dott.ssa Elisabetta BOZZETTO con trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato a decorrere dal 01.01.2008;                                                                                                                 

DETERMINA  

 

1) di assumere la Dott.ssa Elisabetta BOZZETTO decorrere dal 01.01.2008 con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato;

2) di provvedere alla stipula del contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato;

3) di imputare la spesa all'intervento del bilancio di previsione 2008         


contratto

 

COMUNE  DI ORMELLE

PROVINCIA DI TREVISO

CONTRATTO Individuale di LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO

 PREMESSO

- Vista la Deliberazione di Giunta Comunale n. 80  del 18.10.2007";

- Vista altresì la Delibera di Giunta comunale n. del

- Vista la determinazione n. del

- Vista altresì la dichiarazione resa dalla Dott.ssa Elisabetta BOZZETTO di  non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dall'art. 53 del D.Lgs. 165/2001 nonchè la presentazione di tutti i certificati resi necessari per l'assunzione;

TRA

la Dott.ssa Domenica MACCARRONE  nella sua qualità di Segretario Comunale - Direttore Generale del Comune di Ormelle con sede in Piazza Vittoria n.20, ove domicilia per ragioni d'ufficio, abilitato a stipulare i contratti in nome e per conto del Comune che rappresenta -  c.f. 80011490267 ( di seguito Comune);

e la Sig.ra Elisabetta BOZZETTO  nata a Oderzo il 25.07.1974 e ivi  residente in Via Girardini e Tonello n. 82  -  c.f. BZZLBT74L65F999W (di seguito dipendente).

Si conviene e si stipula quanto segue

Art. 1 ‑ Premesse

Le parti concordano ed accettano le premesse come sopra esposte.

Art. 2 ‑ Inquadramento

Il Comune, col presente atto, a far data dal 1° Gennaio 2008 costituisce un rapporto di lavoro con la Sig.ra Elisabetta BOZZETTO, inquadrando il dipendente nella categoria C, posizione economica C1 del CCNL 22.01.2004.  Il profilo professionale del dipendente è il seguente: ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE dell'area economico-finanziaria.

Art. 3 ‑ Mansioni

Ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del CCNL 31.03.99, il responsabile del servizio potrà esigere dal dipendente ogni mansione della categoria nella quale è inserito, cat. C, purché professionalmente equivalente. Potrà esigere altresì le mansioni complementari e strumentali necessarie  al perseguimento degli obiettivi di lavoro, purchè non prevalenti.

L'assegnazione temporanea a mansioni proprie della categoria immediatamente superiore costituisce il solo atto lecito del potere del responsabile del servizio di modificare in verticale le mansioni del dipendente, nel rispetto dell'articolo 52 del D. lgs. n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni.

Art. 4 - Durata  e tipologia del contratto

           Il presente rapporto di lavoro a tempo indeterminato  decorre dal 1° Gennaio 2008..   

Il rapporto di lavoro regolato dal presente contratto è a tempo pieno.

Il presente rapporto di lavoro è regolato oltre che dal presente contratto, dai contratti collettivi di parte giuridica ed economica vigenti nel tempo, i quali integrano di pieno diritto la disciplina del presente contratto, anche in relazione a cause di risoluzione e termini di preavviso, salvo che non siano espressamente previste dalla legge o dai successivi contratti espresse integrazioni al contratto individuale.

E' in ogni modo condizione risolutiva del presente contratto, senza obbligo di preavviso, l'annullamento della procedura di assunzione che ne costituisce il presupposto, come altresì la presentazione di dichiarazioni mendaci circa il possesso dei requisiti per l'assunzione.

Nel caso di assunzione effettuata in violazione di norme imperative di legge, resta fermo, anche a seguito dell'annullamento della procedura e della risoluzione del contratto, il diritto del dipendente al risarcimento del danno derivante dalla prestazione di lavoro eventualmente effettuata.

Art. 5 - Trattamento economico

La retribuzione è quella prevista dal vigente contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto degli enti locali, con riferimento alla categoria di inquadramento, come sotto indicato:

-           RETRIBUZIONE TABELLARE                                                  E. 16.523,75

-           INDENNITA' di COMPARTO                                                          E.  549,60

oltre all'assegno per il nucleo familiare se spettante, alla tredicesima mensilità e trattamento accessorio se dovuto. La retribuzione imponibile ai fini contributivi e fiscali sarà quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge.

L'Amministrazione garantisce comunque al dipendente parità di trattamento economico e normativo rispetto agli altri propri dipendenti e comunque  trattamento  non   inferiore   a  quello   previsto  dai  rispettivi contratti collettivi.

Art. 6 - Sede di lavoro

L'attività lavorativa viene espletata presso la sede municipale in Piazza Vittoria n. 20.

In  funzione di eventuali provvedimenti di modifica della dotazione organica o di organizzazione del lavoro comportanti l'assegnazione a diverse mansioni, la sede di lavoro può mutare e sarà indicata nel provvedimento di assegnazione alle nuove mansioni, da parte del responsabile dl posizione organizzativa.

Art. 7 -  Orario di lavoro

L'orario di lavoro è di 36 ore settimanali, articolato nell'orario di servizio stabilito sulla base della normativa vigente, dal responsabile di servizio.

Art. 8 - Obblighi del dipendente

Il dipendente è tenuto a prestare l'attività lavorativa con diligenza, lealtà, imparzialità e flessibilità, nel rispetto delle direttive impartite dai superiori e delle prescrizioni generali contenute nelle leggi, nei regolamenti, nelle circolari e nelle disposizioni di servizio, nel rispetto degli obiettivi e delle finalità istituzionali della pubblica amministrazione. Al dipendente è consegnata copia del codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, approvato con decreto del ministro della funzione pubblica in data 28 novembre 2000, con l'obbligo di adeguare il proprio comportamento a quanto ivi previsto.

Art. 9 - Incompatibilità

Il dipendente dichiara sotto la propria responsabilità di non avere altri rapporti di impiego pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dall'art. 53 del D. lgs. n. 165/2001.

Eventuali incarichi ottenuti da amministrazioni pubbliche o soggetti privati che, ai sensi del citato art. 53 del D. lgs. 165/2001, necessitano di autorizzazione, non potranno essere svolti senza che il dipendente sia stato preventivamente autorizzato.

Le violazioni alle disposizioni sull'incompatibilità comportano nei confronti del dipendente, l'applicazione delle sanzioni disciplinari e ogni altra conseguenza prevista da norme di legge.

Art. 10 ‑ Disciplina

L'inosservanza delle disposizioni contenute nel contratto di lavoro, collettivo, aziendale e individuale, potrà dare luogo all'applicazione di sanzioni disciplinari secondo la gravità delle infrazioni e in conformità alla disciplina legislativa e contrattuale in materia.

Art. 11 - Periodo di prova

Il periodo di prova è stabilito in mesi 6 , decorrenti dal 1° Gennaio 2008  ai sensi dell'art.7, comma 9, CCNL 14.09.2000 (code contrattuali). Il recesso dell'Amministrazione deve essere motivato.  !!!!!!!!!!!

Art. 12 - Recesso

Il dipendente può recedere in ogni momento dal presente incarico, rispettando il termine di preavviso previsto dai C.C.N.L. vigenti nel tempo.

La parte che risolve il rapporto di lavoro senza l'osservanza dei termini di preavviso è tenuta a corrispondere all'altra parte un'indennità per il periodo di mancato preavviso nei termini e forme previsti dai C.C.N.L. vigenti nel tempo.

Art. 13 ‑ Tutela dei dati personali

Il dipendente acconsente al trattamento dei propri dati personali e sensibili in quanto derivanti dal rapporto di lavoro in atto. Il Comune garantisce al dipendente che il trattamento dei predetti dati verrà svolto nel rispetto del  D. Lgs. n.196 del 30.06.2003 e  successive norme attuattive.

Art. 14 ‑ Disposizioni di rinvio

Per tutto quanto non previsto dal presente contratto verranno applicate le norme e le condizioni contenute nel d. lgs. 165/2001 e successive modificazioni, nel codice civile (capo 1, titolo lI, libro V) nelle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell'impresa, nonché nei contratti collettivi nazionali e decentrati di lavoro per i dipendenti del comparto regioni ‑ autonomie locali, vigenti nel tempo.

Il dipendente dichiara di accettare tutte le clausole che regolano il suo rapporto di lavoro individuale subordinato a tempo determinato, dando per conosciute le norme di riferimento a cui si fa rinvio.

Art. 15 - Norma finale

Il presente contratto redatto in tre originali di cui due per il Comune ed uno per la  Sig.ra. Elisabetta BOZZETTO, sarà registrato in caso d'uso ai sensi art. 5, comma 2, del TU n. 131/1986, con spese a carico del richiedente.

Letto, confermato e sottoscritto.

Ormelle, lì

    Il Direttore Generale                                                                             Il Dipendente

 Domenica MACCARRONE                                                                 Elisabetta BOZZETTO

 

 

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del codice Civile italiano, le parti dichiarano di approvare specificatamente i seguenti articoli:

3 (mansioni), 8 (obblighi del dipendente), 9 (incompatibilità), 10 (disciplina)

Letto, confermato e sottoscritto.

Ormelle, lì 

Il Responsabile   del Servizio                                           Il Dipendente     

       Armando BIANCO                                           Elisabetta BOZZETTO


 

 

documenti da produrre per l'assunzione:

 

atto di nascita

certificato di cittadinanza italiana

certificato attestante il godimento dei diritti politici

certificazione generale del casellario giudiziale relativa anche a procedimenti penali in corso

certificazione rilasciata dalla ASL competente per territorio dal quale risulta l'idoneita' fisica del candidato all'impiego al quale concorre