Oggetto: Intervento straordinario a favore di residente per situazione di emergenza sociale

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

Valutata la situazione economica e sociale nella quale si trova il Sig. C.D.;

 

Considerato che il Sig. C. D. ha versato in una condizione di grave emarginazione sociale determinata da cause soggettive e da fattori oggettivi, che richiedono, per l'attivazione di un progetto di reinserimento sociale, un periodo di presa in carico totale dei soggetti interessati, ai fini della soddisfazione delle esigenze materiali di vita e/o l'acquisizione di un livello professionale che li renda in grado di raggiungere l'indipendenza economica.

 

Valutato il percorso di riabilitazione e reinserimento sociale compiuto da C.D. con la Cooperativa Sociale Alternativa ONLUS di 31050 Vascon di Carbonera, via C.Callegari 32 (CF.00739410264), che si era resa disponibile alla realizzazione d'apposito progetto della durata di mesi sei, per il costo di euro 774,00 mensili (Iva inclusa) a totale carico del Comune di Ormelle, con percepimento per C.D. di una borsa/sussidio di circa euro 240,00 mensili; 

 

Dato atto che l'esperimento riabilitativo iniziato ad aprile 2007 ha avuto a tutt'oggi un buon esito;

 

Considerato che C.D. da Settembre 2007 avrebbe dovuto iniziare in qualità di socio/operatore una attività lavorativa con la Cooperativa Alternativa Ambiente, con sede in via C. Callegari, n°32 a Vascon di Carbonera (TV);

 

Atteso  che in data 25 Luglio 2007 C.D. è rimasto vittima di un sinistro stradale (i cui postumi sono tuttora perduranti) che gli ha impedito l'assunzione dell'incarico lavorativo, che è stato rimandato a guarigione avvenuta e comunque non prima di gennaio 2008;

 

Preso atto che, almeno fino alla fine del corrente anno, data l'evenienza verificatasi, si rende necessario  continuare l'intrapreso percorso riabilitativo con la Cooperativa Sociale Alternativa ONLUS di 31050 Carbonera, via C.Callegari 32, anche al fine di evitare che i progressi fino ad oggi ottenuti possano essere vanificati;

 

Ritenuto pertanto opportuno riconoscere le spese di mantenimento e soggiorno presso la Casa/Famiglia San Giuseppe a Lancenigo di Villorba, gestita appunto  dalla Cooperativa Sociale Alternativa ONLUS di Carbonera e di impegnare la somma di E 554,00 mensili per tre mensilità, a carico del Comune di Ormelle mentre la differenza di E 220,00 mensili, resta a carico dell'utente;

 

Considerato che il bilancio di previsione 2007 all'intervento 1 10 04 03 Scheda n° 5630 " Assistenza sociale e domiciliare" presenta la dovuta disponibilità;

 

Visti i pareri favorevoli sulla regolarità tecnico/procedurale e contabile resi dai responsabili dei servizi interessati, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;

 

Con voti unanimi espressi nelle forme di legge,

 

D E L I B E R A

 

1.  di prendere atto della necessità di garantire al Sig. C.D. residente a Ormelle la prosecuzione del percorso riabilitativo e di reinserimento sociale intrapreso con la Cooperativa Sociale Alternativa ONLUS di Carbonera;

2.  di riconoscere pertanto a detta Cooperativa il pagamento delle spese per il vitto e alloggio del Sig. C.D. presso l'apposita Casa/Famiglia, fino al prossimo 31 dicembre 2007, in ragione di euro 1.662,00, comprensivi di Iva (euro 554,00 x 3 mensilità);

3.  di impegnare la somma di euro 1.662,00 (Iva inclusa) a favore della Cooperativa Sociale Altenativa ONLUS di 31050 Vascon di Carbonera, via C.Callegari 32 (CF.00739410264);

4.  di imputare il complessivo importo di euro 1.662,00 al bilancio di previsione 2007 intervento 1 10 04 03 scheda n. 5630  " Assistenza sociale e domiciliare";

5.  di dare atto che la presente deliberazione costituisce impegno di spesa ai sensi del combinato disposto degli artt. 181 e 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.

 

* * * * * *

 

            Di dichiarare la presente deliberazione, con separata unanime votazione, immediatamente eseguibile ai sensi del disposto dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.