Oggetto: Adesione al “Progetto mirato per la guida alla redazione dei criteri e parametri di rilascio

              delle autorizzazioni per gli esercizi di somministrazione” proposta dal Centro Studi

              Amministrativi della Marca Trevigiana

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

            Premesso,

che, in attuazione dell'art. 34 della legge regionale n. 29 del 21 settembre 2007, la Regione Veneto ha emanato le Delibere di Giunta n.ri 2982 del 14 ottobre 2008 e 3340 del 4 dicembre 2008, con le quali ha fissato gli indirizzi per la predisposizione dei criteri e parametri di rilascio delle autorizzazioni per gli esercizi di somministrazione;

 

che, come previsto dal citato art. 34 della legge regionale n. 29 del 21 settembre 2007, il termine per siffatta adozione da parte dei singoli Comuni è di centottanta giorni dall'emanazione degli indirizzi regionali;

 

            Dato atto che l'elaborazione della programmazione è del tutto innovativa rispetto le precedenti impostazioni ed è piuttosto complessa, al punto da richiedere lo sviluppo di contenuti vasti di tipo socio/economico, demografico ed urbanistico/ambientale;

 

            Considerato che il Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana, con nota in data 12 dicembre 2008, ha proposto ai Comuni un progetto associato al fine di assicurare quanto meno un percorso formativo omogeneo per gli operatori interessati, in grado di facilitare la successiva elaborazione specifica per ogni singolo Ente;

 

            Atteso che siffatto progetto formativo consterà di quattro incontri generali illustrativi, previsti tra gennaio e aprile 2009, oltre a due ore di consulenza riservate per ciascun Comune richiedente, e si concluderà con la fornitura di un testo base per la deliberazione consiliare, nonché dei modelli di relazione illustrativa e di regolamento d'attuazione, oltre alla fornitura del foglio informatico per la definizione e il continuo aggiornamento dei criteri e parametri;

 

            Considerato che il costo preventivato è di euro 220,00 omnia (euro 200,00 per Comuni fino a 5.000 residenti oltre 10% per Iva);

 

Constatato inoltre che, per la particolarità della programmazione richiesta, che in quanto tale impegna conoscenze e professionalità diversificate (socio/economiche, demografiche, urbanistiche/ambientali e di polizia locale), risulterà necessario formare un gruppo di lavoro interno che veda coinvolti i responsabili degli Uffici Attività Produttive, Demografico, Polizia Locale e Tecnico/Urbanistico;  

 

            Visti i pareri favorevoli sulla regolarità tecnico/procedurale e contabile, resi, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, dai responsabili dei servizi interessati;

 

            Con voti unanimi favorevoli espressi nelle forme di legge,

 

D E L I B E R A

 

1.   di aderire al progetto formativo proposto dal Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana per la guida alla redazione dei criteri e parametri di rilascio delle autorizzazioni per gli esercizi di somministrazione, come in premessa illustrato;

2.   di indicare il dipendente referente per il rapporti con il Centro Studi, nonchè per il raccordo con gli altri Funzionari del Comune interessati, nella persona del dott. Renato Cozzi;

3.   di dare atto che i richiesti contenuti urbanisti ed ambientali possono essere congiuntamente elaborati in fase di stesura del Piano Ambientale Territoriale PAT;

4.   di impegnare per quanto di conseguenza la somma di euro 220,00 a favore del Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana, con sede in Preganziol Via Terraglio 58;

5.   di imputare detto importo al bilancio di previsione 2008 intervento 1 01 02 03 scheda 330;

6.   di dare atto che la presente deliberazione costituisce impegno di spesa, ai sensi del combinato disposto degli articoli 181 e 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.

 

* * * * * *

 

Di dichiarare la presente deliberazione, con separata unanime votazione, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.