Oggetto:
Approvazione indirizzi per affidamento incarico di consulenza legale per i
ricorsi al codice
della strada
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso,
che il servizio di
Polizia Locale, nell'ambito delle proprie funzioni, svolge attività di
accertamento delle infrazioni al Codice della Strada nonché l'iter seguente
compreso le opposizioni davanti al Giudice di Pace di Oderzo;
Constatato che le
procedure dei vari ricorsi comportano un notevole dispendio di tempo per la
formulazione di controdeduzioni, la presentazione di prove documentali e la
partecipazione al dibattimento che
generalmente è suddiviso in più udienze;
ATTESO che l'art. 7, comma 6, del D. Lgs. 165/2001, come riformulato dall' art.3, comma
76, della L. 244/2007 , (finanziaria
anno 2008) valevole per gli enti locali, detta principi per l'attribuzione di
incarichi;
RILEVATO che
l' art. 3, comma 56, della L. 244/2007 stabilisce che con apposito
regolamento devono essere fissati i
limiti, i criteri e le modalità per l'affidamento di incarichi di
collaborazione, di studio, di ricerca e di consulenza a soggetti estranei all'Amministrazione,
fissando al contempo il limite massimo della spesa annua relativa agli incarichi stessi;
CONSIDERATO che
tutte le disposizioni della L. 244/2007 prescindono dalla qualificazione dell'incarico
(CO.CO.CO., lavoro autonomo occasionale, lavoro autonomo professionale) e dalla
natura giuridica del soggetto prescelto (libero professionista, associazione o
società di professionisti, società di consulenza ecc.);
PRESO ATTO
- che il
soggetto incaricato deve essere in possesso di particolare e comprovata
specializzazione universitaria che deve
essere individuata nel possesso di diploma di laurea specialistica;
- che, nel
conferire gli incarichi, si deve avere riguardo alla professionalità ricercata,
fermo restando che dovrà comunque trattarsi di alte professionalità non
possedute dal personale interno all'ente, non acquisibili dallo stesso tramite
corsi di riqualificazione a spese dell'ente, né dall'ente stesso mediante nuove
assunzioni, in ragione, soprattutto, del carattere temporaneo e di breve durata
del fabbisogno;
- che il
limite annuo della spesa sostenibile per gli incarichi in argomento può essere
fissato in una percentuale delle spesa corrente annua risultante dal bilancio
di previsione, piuttosto che stabilito in un valore assoluto;
RITENUTO, alla
luce di tutto quanto sopra, stabilire che si pervenga nel più breve tempo
possibile alla adozione degli atti necessari per l'affidamento dell'incarico di
consulenza legale;
Considerato pertanto
opportuno porre in essere tutti gli atti necessari per affidare un incarico ad
un professionista esterno per la trattazione delle opposizioni di cui sopra;
Atteso che
sulla presente proposta di deliberazione non vanno espressi i pareri, ai sensi
dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000,in quanto trattasi di mero
atto di indirizzo;
Con voti favorevoli
unanimi, espressi nelle forme di legge,
D E L I B E R A
1. di dettare gli
indirizzi elencati in premessa, a tutela del pubblico interesse e delle ragioni
dell'Ente, per l'affidamento, ad un professionista esterno, dell'incarico di
consulenza legale per la gestione
legale dei procedimenti di opposizione ai verbali di infrazione del Codice
della Strada davanti al Giudice di Pace di Oderzo (TV).
*
* * * * *
Di
dichiarare, con separata votazione unanime, la presente deliberazione
immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs. 267/2000.