Oggetto: Realizzazione sala mensa presso il centro scolastico di Ormelle - approvazione studio di

              fattibilità

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

 

Premesso che, con decreto del Sindaco prot. n. 98 del 07.01.2008, l'arch. Gabriele Favaretto è stato nominato Responsabile dell'Area Tecnica per l'anno 2008;

 

premesso, altresì, che il Programma Triennale 2008/2010 dei Lavori Pubblici, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 3 del 31.01.2008 prevede per l'anno 2009 l'opera pubblica denominata “Sala ad uso mensa presso il centro scolastico di Ormelle”;

 

dato atto che l'Amministrazione Comunale intende anticipare all'anno 2008 la “Realizzazione sala mensa presso il centro scolastico di Ormelle”;

 

ravvisata la necessità di includere la succitata opera pubblica nell'elenco Annuale 2008;

 

atteso che l'art. 4 del decreto 09.06.2005 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 151 del 30.06.2005, recante “Procedura e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale, dei suoi aggiornamenti annuali e dell'elenco annuale dei lavori” prevede la possibilità di adeguare l'Elenco Annuale in fase intermedie;

 

atteso, altresì, che l'inclusione di un lavoro nell'Elenco Annuale è subordinata alla previa approvazione di uno Studio di Fattibilità, ai sensi dell'art. 128 del D.Lgs. 163/2006;

 

visto lo Studio di Fattibilità denominato “Realizzazione sala mensa presso il centro scolastico di Ormelle”, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale, redatto in data 20.05.2008 dall'arch. Gabriele Favaretto, Responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Ormelle (TV), che prevede per il rispettivo intervento un importo di spesa di euro 650.000,00;

 

atteso che il succitato studio di fattibilità prevede la realizzazione della sala mensa all'interno del polo scolastico di Ormelle;

 

visto il D.P.R. 554/1999 e successive modificazioni ed integrazioni;

visto il D.M. 09/06/2005;

visto il D.Lgs. 267/2000;

vista la Legge Regionale del Veneto 27/2003 e succ. modif.;

visto il D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;

 

acquisito il parere favorevole sulla proposta di deliberazione espresso dal Responsabile dell'Area Tecnica, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

 

con voti unanimi, favorevoli, espressi nei modi e forme di legge,

 

 

D E L I B E R A

 

 

1.   di approvare, per i motivi espressi in premessa, lo studio di fattibilità denominato “Realizzazione sala mensa presso il centro scolastico di Ormelle”, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale, redatto dall'arch. Gabriele Favaretto, Responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Ormelle (TV), che prevede per il rispettivo intervento il seguente importo di spesa:

“Realizzazione sala mensa presso il centro scolastico di Ormelle” - euro 650.000,00;

2.   di anticipare all'anno 2008 la “Realizzazione sala mensa presso il centro scolastico di Ormelle”, originariamente programmata per l'anno 2009, includendo l'opera nel rispettivo Elenco Annuale 2008;

3.   di demandare al Responsabile del servizio interessato gli adempimenti derivanti dall'adozione del presente atto per il seguito dell'iter amministrativo di competenza;

4.   di dare atto che detta opera verrà finanziata mediante contrazione di mutuo di euro 650.000,00;

5.   di nominare Responsabile del Procedimento dell'intervento succitato l'arch. Gabriele Favaretto, ai sensi dell'art. 6 della Legge Regionale del Veneto.

 

* * * * * *

           

            La presente deliberazione, con separata unanime votazione, viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del disposto dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.

 


COMUNE DI ORMELLE

Provincia di Treviso

 

Studio di fattibilità relativo ai lavori di

"Realizzazione sala mensa presso il centro scolastico di Ormelle"

(ai sensi dell'art. 128 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.)

 

1. STATO DI FATTO:

L'intervento ricade all'interno dell'area in cui è ubicato l'edificio delle scuole medie comunali e dove  è stato appena ultimato l'edificio delle nuove scuole elementari.

L'area è identificata nel PRG vigente come "zona Fa -  area per l'istruzione" ed è lambita lungo il confine a sud da una zona che il PRG destina a "area per parchi, gioco e sports", dove attualmente si trava il "Parco Verde Pubblico" comunale, la pista di pattinaggio all'aperto e la struttura prefabbricata della Pro- Loco,  adibita a cucina per manifestazioni varie.

L' intera area  confina ad est ed a nord con la strada comunale Via Capitello e ad ovest con una zona residenziale di espansione.

 

2. OBBIETTIVI GENERALI E STRATEGIE:

L'Amministrazione intende provvedere alla realizzazione di un edificio da adibire a sala mensa a supporto dei due edifici scolastici esistenti.

L'edificio intende portare a compimento il completamento delle strutture del polo scolastico comunale nonché dell' adiacente polo sportivo.

La struttura, dovendo soddisfare le necessità delle vicine strutture scolastiche, perseguirà un'impostazione compositiva estremamente semplice armonizzandosi con le strutture esistenti del contesto.

 

3. DESCRIZIONE SOMMARIA DELL'INTERVENTO:

La sala mensa è ad un piano e prevede i seguenti locali:

-    sala pranzo;

-    sala cottura;

-    sala preparazione cibo;

-    servizi igienici;

-    ripostigli;

-    spogliatoi;

-    centrale termica;

-    locale lavaggio stoviglie;

-    locale quadri elettrici;

-    ingresso.

 

L'edificio, essendo concepito quale struttura semplice per la pratica delle diverse attività sportive esercitate dagli alunni delle vicine strutture scolastiche, non prevede spazi per il pubblico anche perchè  le manifestazioni sportive a carattere agonistico si svolgono nella vicina Palestra Comunale.

 

4. FASI DI PROGETTAZIONE, SEQUENZA LOGICA E TEMPI:

L'intervento sarà subordinato alla progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e secondo le disposizioni contenute dall'art. 18 all'art. 45, compresi, del D.P.R. 554/99.

L'incarico per le tre fasi della  progettazione e l'incarico di direzione dei lavori saranno espletati da professionista esterno all'Amministrazione Comunale.

I tempi per l'approvazione dei progetti e per l'ottenimento di tutti i pareri necessari al fine della cantierabilità dell'opera sono previsti entro la fine del dicembre di 2008, in modo tale da procedere all'appalto ed al conseguente affidamento dei lavori entro la fine del mese di aprile 2009.

 

5. FINANZIAMENTO DELL'OPERA:

Per Euro 650.000,00 ( seicentocinquantamila ) con contrazione di mutuo.

 

6. STIMA DEI COSTI:

Euro 650.000,00.

 

7. SISTEMA DI AFFIDAMENTO DEI LAVORI:

Quale procedura di scelta del contraente, l'appalto dei lavori verrà affidato mediante procedura aperta.

 

8. CRONOPROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DELL'OPERA:

Fasi:

per affidamento dell'incarico professionale:                                 entro 31.10.2008

per la realizzazione delle fasi progettuali:                                   entro 31.12.2008

per l'approvazione degli atti progettuali                            entro 30.01.2009

per l'espletamento delle procedure d'appalto dei lavori      entro 31.03.2009

per inizio esecuzione dei lavori                                      entro 30.04.2009

 

 

Ormelle, 20.05.2008

 

Il Responsabile dell'Area Tecnica

                                                                                                      arch. Gabriele Favaretto