Oggetto:
Situazione di emergenza assistenziale - presa in carico
LA
GIUNTA COMUNALE
Premesso,
che l'anziano M.B. residente in Ormelle
da tempo versa in precarie condizioni di salute e necessita un intervento di
emergenza, come disposto dalla precedente delibera della Giunta Comunale n. 50
in data 13 aprile 2006 “Adesione al progetto del Distretto Socio-Sanitario n. 4
- Azienda ULSS n. 9 - denominato Accoglienza in struttura residenziale di
adulti ed anziani in situazioni di emergenza sociale”;
che in esecuzione di siffatto progetto
già dallo scorso mese di aprile l'assistito è stato accolto dalla Casa di
Riposo di Ponte di Piave, gestita dalla Cooperativa Sociale “Insieme si Può” di
Treviso Via Marchesan 4/B;
Dato atto che
per quanto attiene le mensilità di aprile e maggio 2008 la Cooperativa Insieme
Si Può è stata pagata direttamente dall'assistito, che è beneficiario di
pensione INPS, di circa 900,00 euro mensili lordi;
Atteso che
spetta al Comune provvedere pertanto al versamento della mensilità di giugno
2008 alla Cooperativa Insieme Si Puo', pari ad euro 1.780,00 (oneri inclusi);
Valutato che
peraltro dal prossimo 30 giugno 2008 la situazione “d'emergenza sociale” verrà
a decadere e si rende perciò necessario provvedere al ricovero del sig. M.B. presso
altra struttura;
Preso atto
che, a seguito dell'esito della riunione in data 09/06/2008 dell'Unità di
Valutazione Multidimensionale dell'ULSS n. 9, la Residenza per Anziani
“dott. Aldo Pagani” - 31046 Oderzo Via Luzzatti 33 - ha dato il proprio assenso
per il ricovero dal 1 luglio 2008 del richiedente M.B., previo impegno del
Comune per il sostegno sulle spese di degenza, per il costo mensile complessivo
di euro 1.098,00, salvo aggiornamenti;
Preso inoltre
atto che con attestazione del 23 giugno 2008 M.B. si è manifestato disponibile
a concorrere alla spesa di degenza in ragione di mensili euro 700,00, per cui
spetta al Comune di Ormelle il versamento di euro 2.388,00 (oneri inclusi) per
il secondo semestre 2008 (euro 398,00 mensili x sei);
Considerato
che appare quindi opportuno provvedere all'assunzione del relativo impegno di
spesa per il corrente esercizio, incaricando inoltre il Responsabile dell'Area
Amministrativa di provvedere agli impegni di necessità per le seguenti
annualità;
Visti
i pareri favorevoli sulla regolarità tecnico/procedurale e contabile, resi dai
Responsabili dei Servizi interessati, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267
del 18 agosto 2000;
Con
voti favorevoli unanimi espressi nelle forme di legge,
D
E L I B E R A
1. di prendere atto
della situazione d'emergenza sociale e del conseguente ricovero dell'interessato
presso la Casa di Riposo di Ponte di Piave, gestita dalla Cooperativa Insieme
Si Può di Treviso;
2. di prendere
altresì atto che le mensilità di aprile e maggio 2008 sono state corrisposte
direttamente dal ricoverato alla Cooperativa di gestione;
1. di dare atto che
la mensilità di giugno 2008 per il ricovero d'emergenza sociale di euro
1.780,00 (oneri inclusi) sarà versata dal Comune alla Cooperativa Insieme Si
Puo' - 31100 Treviso Via Marchesan 4/D CF.01633420268;
2. di impegnare
conseguentemente a favore della Cooperativa Sociale “Insieme si Può” di Treviso
la somma di euro 1.780,00;
1. di dare inoltre
atto che dal 1 luglio 2008, venuta meno la situazione emergenziale, il sig. M.B.
sarà ricoverato presso la Residenza per Anziani “dott. Aldo Pagani” di Oderzo,
per il costo a carico del Comune, dedotta la compartecipazione dell'interessato
e fatti salvi eventuali aggiornamenti, di euro 2.388,00 (oneri inclusi) per il
secondo semestre 2008 (euro 398,00 mensili x sei);
2. di impegnare
pertanto l'importo di euro 2.388,00 (oneri inclusi) a favore della residenza
per Anziani di Oderzo “dott. Aldo Pagani” - 31046 Oderzo via Luzzatti 33
CF.80011910264;
3. di imputare la
complessiva somma di euro 4.168,00 al bilancio di previsione 2008 intervento
1100405 cap. 5610;
4. di incaricare il
Sindaco della sottoscrizione a nome del Comune della lettera di impegno a
favore della Residenza per Anziani “dott. Aldo Pagani” per il ricovero di cui
trattasi;
1. di autorizzare il
Responsabile dell'Area Amministrativa agli adempimenti di necessità per gli
anni successivi;
10. di dare atto che
la presente deliberazione costituisce impegno di spesa, ai sensi del combinato
disposto degli artt. 181 e 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;
* * * * * *
Di
dichiarare la presente deliberazione con separata unanime votazione
immediatamente eseguibile, ai sensi del disposto dell'art. 134, 4 comma, del
D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.