Oggetto: "Sistemazione urbanistica area centrale per attrezzature di interesse comune in Ormelle -

              Approvazione studio di fattibilità

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

Premesso:

§    che con decreto del Sindaco, prot. n. 98 del 07.01.2008, l'arch. Gabriele Favaretto è stato nominato Responsabile dell'Area Tecnica per l'anno 2008;

§    che, con deliberazione di Consiglio Comunale n. 03 del 31.01.2008, venivano approvati gli schemi di Programmazione Triennale 2008/2010 e dell'Elenco annuale 2008 dei lavori pubblici, nei quali si contempla per l'anno 2009 la "Sala ad uso mensa presso il centro scolastico di Ormelle";

§    che la spesa dell'opera trova finanziamento come segue:

-     euro 200.000,00 mutuo (intervento 2040501 - cap. 8089);

§    che, con determinazione del Responsabile dell'Area Tecnica n. 169 del 20.05.2008, è stato affidato all'arch. Edoardo Pandolfo, dello Studio Associato di Architettura e Ingegneria Pandolfo-Possamai, Via S. Andrea n. 9  31100 TREVISO, l'incarico per la redazione dello studio di fattibilità relativo alla "Sistemezione urbanistica area centrale per attrezzature di interesse comune in Ormelle", per un importo di euro 6.000,00 + 2% contributo integrativo CNPAIA di euro 120,00 + I.V.A. 20% di euro 1.224,00, per complessivi euro 7.344,00;

§    che l'importo di spesa di euro 6.000,00 + 2% contributo integrativo CNPAIA di euro 120,00 + I.V.A. 20% di euro 1.224,00, per complessivi euro 7.344,00 trova imputazione come segue:

-  euro 5.000,00 al cap. 3680 “Spese gestione urbanistica territorio” del bilancio di previsione 2008;

-  euro 2.344,00 al cap. 640 “Progettazioni, perizie, collaudi” del bilancio di previsione 2008;

 

            dato atto che l'arch. Edoardo Pandolfo, dello Studio Associato di Architettura e Ingegneria Pandolfo-Possamai, Via S. Andrea n. 9 - 31100 TREVISO, ha trasmesso, con nota pervenuta in data 10.06.2008, prot. n. 5700, lo “Studio di fattibilità finalizzato alla sistemazione dell'area centrale per attrezzature di interesse comune” in Ormelle, composto dai seguenti elaborati:

-     Relazione ed elaborazioni grafiche;

-     TAV.01 - Progetto - Planimetria generale;

-     TAV. 02 - Progetto - Area Centrale;

-     TAV.03 - Progetto - Planimetria mensa scolastica;

 

visto il D.P.R. 327/2001 e succ. modif.;

visto il D.P.R. 554/1999 e succ. modif.;

vista la Legge 241/1990 e succ. modif.;

visto il D.Lgs. 267/2000 e succ. modif.;

visto il DM. LL.PP. 145/2000 e succ. modif.;

vista la Legge Regionale del Veneto 27/2003 e succ. modif.;

visto il D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.;

vista la Legge 248/2006;

vista la Determinazione Autorità di Vigilanza sui LL.PP. n. 4/2007;

visto il D.Lgs. 81/2008;

 

ritenuto di approvare lo studio di fattibilità succitato assumendo formale provvedimento;

 

acquisito il parere tecnico favorevole sulla proposta di deliberazione espresso dal Responsabile dell'Area Tecnica ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000;

 

con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge,

D E L I B E R A

 

1)   di approvare, per le motivazioni succitate, lo “Studio di fattibilità finalizzato alla sistemazione dell'area centrale per attrezzature di interesse comune” in Ormelle, redatto dall'arch. Edoardo Pandolfo, dello Studio Associato di Architettura e Ingegneria Pandolfo-Possamai, Via S. Andrea n. 9 - 31100 TREVISO, pervenuto con nota del 10.06.2008, prot. n. 5700, e composto dai seguenti elaborati:

-  Relazione ed elaborazioni grafiche;

-  TAV.01 - Progetto - Planimetria generale;

-  TAV. 02 - Progetto - Area Centrale;

-  TAV.03 - Progetto - Planimetria mensa scolastica;

2)   di dare atto che l'importo di spesa per la redazione del succitato studio di fattibilità di euro 6.000,00 + 2% contributo integrativo CNPAIA di euro 120,00 + I.V.A. 20% di euro 1.224,00, per complessivi euro 7.344,00, trova imputazione come segue:

-  euro 5.000,00 al cap. 3680 “Spese gestione urbanistica territorio” del bilancio di previsione 2008;

-  euro 2.344,00 al cap. 640 “Progettazioni, perizie, collaudi” del bilancio di previsione 2008;

3)   di dare atto, altresì, che il Responsabile unico del procedimento è l'arch. Gabriele Favaretto, Responsabile dell'Area Tecnica;

4)   di demandare alla competenza del Responsabile del Procedimento dell'opera, l'arch. Gabriele Favaretto, la predisposizione di tutti i provvedimenti conseguenti al presente atto deliberativo.

 

* * * * * *

 

            La presente deliberazione, con separata unanime votazione, espressa nei modi e nelle forme di legge, viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4 del D.Lgs. 267/00.