Oggetto: Adesione al progetto “Giovani signific-attivi”

 

LA GIUNTA COMUNALE

           

Atteso che la Regione Veneto, in applicazione delle leggi regionali n. 29/1988 e n. 37/1994 finanzia progetti di intervento in favore dei giovani;

 

            Constatato che già dal 2004 le Amministrazioni Comunali del Distretto Socio/Sanitario n. 4 dell'Azienda ULSS n. 9, con capofila il Comune di Motta di Livenza, hanno avuto accesso al finanziamento di vari progetti in ambito giovanile, tra i quali: “Lavori musicali in corso: giovani attivi nella comunità”, “Giovani attivi nella comunità 2”, “Giovani partecipativi”, “Giovani inform@ttivi”;

 

            Preso atto che il Comune Capofila, valutate le precedenti positive esperienze, ha riproposto, secondo il dettato del nuovo bando delle leggi regionali n. 29/1988 e n. 37/1994, una nuova bozza progettuale, denominata “Giovani signific-attivi”, che è stata presentata al Comitato dei Sindaci del Distretto n. 4 dell'ULSS n. 9 il 9 settembre scorso;

 

            Considerato che il progetto si propone i seguenti obiettivi:

§    creare per i giovani un'occasione per sviluppare e mettere in luce le proprie potenzialità ed attitudini;

§    dare rilevanza e visibilità alla fantasia e all'inventiva dei giovani come strumento d'apprendimento, individuando modalità comunicative ed espressive innovative;

§    sostenere lo sviluppo delle potenzialità artistiche, espressive e creative degli studenti intese come “patrimonio” personale e della comunità;

§    rafforzare la rete di collaborazione tra i vari enti del territorio (es. scuola, lavoro, volontariato ecc.) per permettere ai giovani un dialogo concreto e corretto con le istituzioni e le strutture del privato/sociale;

 

Rilevato che l'ampio partenariato, sottolineato dall'adesione dei Comuni del Distretto Socio/Sanitario n. 4 dell'ULSS 9, degli Istituti Scolastici, delle associazioni di volontariato e degli stessi gruppi giovanili, potrà favorire i finanziamenti regionali sul punto e che nessun onere è a carico del Comune aderente;

 

Visto il parere favorevole sulla regolarità tecnico/procedurale reso sulla proposta di deliberazione dal responsabile dell'Area Amministrativa, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;

 

Con voti unanimi favorevoli, espressi nelle forme di legge,

 

D E L I B E R A

 

1.   di aderire, per la ragioni esposte in premessa, al progetto denominato “giovani signific-attivi”, promosso dai Comuni del Distretto Socio/Sanitario n. 4 dell'Azienda ULSS n. 9, con capofila il Comune di Motta di Livenza;

2.   di indicare nella persona del Vice Sindaco, dott. Sante Rizzato, il responsabile comunale per il raccordo delle iniziative previste dal progetto per i giovani del territorio;

3.   di dare atto che l'adesione al progetto non comporta oneri aggiuntivi per l'Amministrazione.

 

* * * * * *

 

            Di dichiarare la presente deliberazione con separata unanime votazione, immediatamente eseguibile, ai sensi del disposto dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.

 

        Comune di Ormelle

Piazza Vittoria 20 - 31024  ORMELLE  TV - ( 0422/745017 - fax 0422/805229   -  CF. 80011490267 -

e-mail: info@comune.ormelle.tv.it - www.comune.ormelle.tv.it

 

 

 

Ormelle, 18 settembre 2008    

 

 

 

Protocollo n. 

 

 

 

Al Comune di Motta di Livenza

Piazza Luzzatti 1

31045 Motta di Livenza TV

 

fax  0422 861419

 

 

 

 

 

Oggetto. Progetto “Giovani significat-attivi” - dichiarazione di collaborazione

 

 

 

            Il sottoscritto Andrea Manente, Sindaco del Comune di Ormelle, dichiara di collaborare al progetto “GIOVANI SIGNIFICAT-ATTIVI”, che sarà presentato alla Regione Veneto per il contributo al sostegno finanziario (legge regionale 29/1988) dall'Amministrazione Comunale di Motta di Livenza in rappresentanza delle Amministrazioni Comunali, degli altri Enti e delle Associazioni del Distretto Socio/Sanitario n.4 dell'Azienda ULSS n.9 aderenti. 

 

 

 

 

IL SINDACO

Andrea Manente