Oggetto:
Manifestazioni “Festa di Primavera” 2009
LA
GIUNTA COMUNALE
Premesso
che l'Amministrazione Comunale intende
programmare per la primavera 2009 una serie di manifestazioni di carattere
culturale, turistico ed economico/produttivo, destinate a qualificare
significativamente l'opera amministrativa ed a valorizzare le peculiarità del
tessuto agroalimentare ed enologico del territorio, le quali sono riassunte
nella denominazione: “Festa di Primavera”;
che
le principali giornate individuate sono sabato 18 aprile e domenica 19
aprile 2009, nonché i successivi sabato 9 maggio e lunedì 10 agosto;
Considerato
che in particolare al pubblico saranno proposte: a) la “Mostra d'arte" dei
pittori moldavi Alina e Vladimir Vodniciar; b) la rassegna “PerBacco”, comprendente
una selezione delle migliori qualità vinicole del territorio; c) incontro
enogastronomico “cena guidata per l'abbinamento dei sapori”; d) la mostra
mercato con numerosi espositori “di
qualità” e spettacolo di piazza; e) una manifestazione equestre con dieci
cavalieri;
Dato
atto che, per l'ottimale realizzazione delle iniziative, devono essere
incaricate talune ditte ed associazioni
collaboratrici per gli allestimenti e forniture di necessità;
Rilevato
che è necessario affidare un incarico al dott. Albano Trevisan, titolare della
ditta bio/naturae, specialista di alta qualificazione nella predisposizione di
eventi culturali ed espositivi come le mostre mercato tematiche e pertanto
detentore di competenze e cognizioni professionali di tipo quasi esclusivo, in ogni caso diverse da quelle
delle quali l'Ente può disporre con proprie risorse interne;
Constatato
inoltre che in linea di principio, proprio per favorire la migliore
realizzazione della manifestazione, è inoltre opportuno ricorrere alla
pubblicità mediatica, scegliendo volta per volta le testate più idonee in base
alla rilevanza dell'evento;
Atteso inoltre
che quest'anno gli eventi saranno integrati e corredati, secondo principio di
continuità programmatica, sabato 9 maggio, dall'arrivo del “Gran Premio del
Raboso”, corrispondente alla quarta tappa del Giro del Friuli Venezia Giulia,
che, giunto alla 47° edizione, è uniformemente riconosciuto come la più
importante corsa a tappe per ciclisti dilettanti, tale pertanto da favorire una ulteriore rilevante occasione di
promozione produttiva/territoriale e propedeutica altresì al completamento dell'univoco
programma che si compirà con la tradizionale serata di Calici di Stelle di
lunedì 10 agosto;
Visti i pareri
favorevoli sulla regolarità tecnico procedurale resi dai responsabili dei
servizi interessati ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000;
Con voti
unanimi favorevoli, espressi nelle forme di legge,
D
E L I B E R A
1. di organizzare,
per le ragioni suddette, la “Festa di Primavera” 2009, comprendente le
manifestazioni epigrafate;
2. di dare atto che l'Amministrazione
intende pubblicizzare le più importanti tre le proprie iniziative ricorrendo
volta per volta ai media di maggiore rilevanza provinciale, regionale ed extra
regionale;
1. di incaricare
pertanto, in esecuzione di quanto premesso ed
al fine della conseguente realizzazione, il Responsabile dell'Area
Amministrativa per l'adozione di tutti gli atti derivati incluso l'affidamento
dell'incarico al dott. Albano Trevisan.
* * * * * *
Di
dichiarare la presente deliberazione, con separata unanime votazione,
immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267
del 18 agosto 2000.