Oggetto: Specificazione per assenso a cancellazione di ipoteca giudiziale - autorizzazione al

              Responsabile dell'Area Amministrativa per la sottoscrizione

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

            Premesso,

che con proprie deliberazioni n. 38 del 21 maggio 2001 e n. 66 del 4 ottobre 2001 si conferiva mandato all'avv. Luigi Garofalo di Treviso affinché procedesse nei confronti dei Signori Artico Giovanni ed Artico Fulgenzia;

 

che l'iniziativa giudiziale è consistita nell'attivazione di una procedura esecutiva al fine del recupero delle rette di degenza versate dal Comune di Ormelle alla Residenza per Anziani di Oderzo per il ricovero di Menegaldo Maria ved. Artico nel periodo 1993/1997;

 

che a seguito della procedura intrapresa, in forza di Decreto Ingiuntivo Tribunale di Treviso n. rep. 6298/1 del 18 ottobre 2001, si giungeva a trascrizione di pignoramento su dei beni immobiliari siti in Ormelle di proprietà Artico ed inoltre all'iscrizione sugli stessi beni della seguente  ipoteca giudiziale: nn. 43104/7466 per originarie lire 68.487.535 in data 23 ottobre 2001 (poi rettificata in data 26 marzo 2002 ai nn. 11756/2358) a favore del Comune di Ormelle ed a carico di Artico Giovanni (nato ad Ormelle il 25 luglio 1940);

 

che il procedimento intrapreso veniva dichiarato estinto in data 13 maggio 2003 con ordinanza del Giudice dell'Esecuzione, in quanto il Comune di Ormelle aveva ottenuto completa soddisfazione della propria pretesa, in forza del versamento di euro 44.309,61, pari all'importo esposto nell'Atto di Precetto maggiorato delle spese esecutive (cioè euro 40.205,41 oltre euro 4.120,20), come attestato dalla deliberazione di Giunta n. 22 del 3 marzo 2003;

 

che l'ordinanza di estinzione suddetta tra l'altro testualmente recita: “… Ordina ..la cancellazione del pignoramento n. 27687/19498 dell'8.7.2002” e non specifica altrettanta disposizione per la cancellazione dell'iscrizione ipotecaria di cui sopra;

 

che all'accordo conciliativo dal quale è derivata l'estinzione della procedura giudiziale è stato partecipe il Sig. Bortot Walter (nato a Treviso il 31 luglio 1970), il quale ha versato l'importo richiesto, acquistando così i beni esecutati;

 

            Atteso che il Sig. Bortot intende formalizzare il passaggio di proprietà sugli immobili in questione e rilevato che il Conservatore di Treviso non ha cancellato l'iscrizione dell'ipoteca giudiziale, poiché non esplicitamente specificato dall'ordinanza d'estinzione del Giudice dell'Esecuzione;

 

            Vista la nota 3 febbraio 2009 (Ormelle prot. 1110) del Sig. Bortot Walter tesa ad ottenere un provvedimento chiarificatore da parte del Comune di Ormelle al fine di provvedere alla cancellazione dell'iscrizione in questione;

 

            Sentito lo studio del Notaio Pasquale Santomauro, incaricato dal Bortot per il rogito conseguente, sulla necessità di un chiarimento integrativo dell'istruttoria da parte del Comune di Ormelle, con la sottoscrizione di un “atto d'assenso a cancellazione totale di ipoteca giudiziale”, senza onere alcuno per l'Ente;

 

            Ritenuto pertanto doveroso provvedere alla richiesta di Bortot Walter, sottoscrivendo avanti il Notaio Pasquale Santomauro di Oderzo, l'assenso di cui trattasi, autorizzando all'uopo il Segretario Direttore - Responsabile dell'Area Amministrativa;

 

            Visto il parere favorevole sulla regolarità tecnico/procedurale, reso, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, dal responsabile dell'area interessata;

           

Con voti unanimi favorevoli espressi nelle forme di legge,

 

D E L I B E R A

 

1.   di dare atto che il Comune di Ormelle è stato totalmente soddisfatto della propria pretesa giudiziale nella vertenza contro Artico Giovanni e Artico Fulgenzia, intrapresa mediante Decreto Ingiuntivo Tribunale Treviso del 18 ottobre 2001 e successiva esecuzione immobiliare n. 160/2002;

  

2.   di autorizzare, per le ragioni su espresse, ad integrazione e migliore chiarimento istruttorio, senza onere alcuno per l'Ente, il Segretario/Direttore - Responsabile dell'Area Amministrativa, dott.ssa Domenica Maccarrone, a sottoscrivere, avanti il Notaio Pasquale Santomauro, con studio in Oderzo via Martiri 6, l'atto d'assenso a cancellazione totale dell'ipoteca giudiziale, in premessa indicata, e come richiesto dal subentrante Bortot Walter.

 

* * * * * *

 

Di dichiarare la presente deliberazione, con separata unanime votazione, immediatamente eseguibile, ai sensi del disposto dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000.