Oggetto:      Nomina Responsabile del procedimento della comunicazione istituzionale (art. 41 D.Lgs. n. 177 del 31.5.2005)

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

 

            Visto l'art. 41 "Destinazione della pubblicità di amministrazioni ed enti pubblici" del D.Lgs. n° 177 del 31/05/2005 che così recita:

1)   Le somme che le amministrazioni pubbliche o gli enti pubblici anche economici destinano, per fini di comunicazione istituzionale, all'acquisto di spazi sui mezzi di comunicazione di massa, devono risultare complessivamente impegnate, sulla competenza di ciascun esercizio finanziario, per almeno il 15 per cento a favore dell'emittenza privata televisiva locale e radiofonica locale operante nei territori dei Paesi membri dell'Unione europea e per almeno il 50 per cento a favore dei giornali quotidiani e periodici.

2)   Le somme di cui al comma 1 sono quelle destinate alle spese per acquisto di spazi pubblicitari, esclusi gli oneri relativi alla loro realizzazione.

3)   Le amministrazioni pubbliche e gli enti pubblici anche economici sono tenuti a dare comunicazione all'Autorità delle somme impegnate per l'acquisto, ai fini di pubblicità istituzionale, di spazi sui mezzi di comunicazione di massa. L'Autorità, anche attraverso i Comitati regionali per le comunicazioni, vigila sulla diffusione della comunicazione pubblica a carattere pubblicitario sui diversi mezzi di comunicazione di massa. Ai fini dell'attuazione delle disposizioni di cui ai commi 1 e 2 nonché al presente comma, le amministrazioni pubbliche o gli enti pubblici anche economici nominano un responsabile del procedimento che, in caso di mancata osservanza delle disposizioni stesse e salvo il caso di non attuazione per motivi a lui non imputabili, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da un minimo di 1.040 euro a un massimo di 5.200 euro. Competente all'accertamento, alla contestazione e all'applicazione della sanzione è l'Autorità. Si applicano le disposizioni contenute nel Capo I, sezioni I e II, della legge 24 novembre 1981, n. 689.

4)   Nella fase di transizione alla trasmissione in tecnica digitale devono inoltre risultare complessivamente impegnate, sulla competenza di ciascun esercizio finanziario, per almeno il 60 per cento a favore dei giornali quotidiani e periodici le somme che le amministrazioni pubbliche o gli enti pubblici anche economici destinano singolarmente, per fini di comunicazione istituzionale, all'acquisto di spazi sui mezzi di comunicazione di massa.

5)   Le regioni, nell'ambito della propria autonomia finanziaria, possono prevedere quote diverse da quelle indicate ai commi 1 e 4.

 

            Considerato che, ai sensi del comma 3 sopra riportato, è prevista la nomina di un "responsabile di procedimento" che dia attuazione a quanto disposto dalla norma in questione;

 

            Ritenuto opportuno attribuire tale mansione all'Area Finanziaria e nominare Responsabile del procedimento il titolare della relativa posizione organizzativa, rag. Armando Bianco (cat. D4), con profilo di utente Titolare/Rappresentante Legale;

 

            Visto il parere in ordine alla regolarità tecnica del Responsabile del Servizio interessato, espresso ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

 

            Con voti unanimi, favorevoli, espressi nei modi e forme di legge,

 

D E L I B E R A

 

1)   di nominare, per quanto esposto nelle premesse, il rag. Armando Bianco - Responsabile Area  Finanziaria (cat. D4), "Responsabile del procedimento" ai fini dell'art. 41 del D.Lgs. n° 177 del 31/07/2005;

 

2)   di incaricare il medesimo dipendente degli adempimenti previsti in tema di comunicazione istituzionale attribuendogli il profilo di utente Titolare/Rappresentante Legale.

 

* * * * * *

 

            di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione "immediatamente eseguibile", ai sensi del 4° comma dell'art. 134 del D.Lgs. n° 267/2000.