Oggetto: Nuovo servizio di raccolta “porta a porta spinto” nel territorio del Comune di Ormelle - Approvazione progetto

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

PREMESSO che il Comune di Ormelle aderisce al Consorzio per i Servizi di Igiene del Territorio - C.I.T. - Autorità di Bacino Nord Orientale TV1;

 

CHE con deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 02.10.2003 si dava atto, per le ragioni ivi espresse, della esternalizzazione, con decorrenza dal 01.01.2003, del servizio di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti urbani e speciali assimilati agli urbani, affidandolo al Consorzio per i Servizi di Igiene del Territorio - Autorità di Bacino Nord Orientale TV1 (C.I.T.) a cui il Comune aderisce fin dalla sua costituzione;

 

CHE la gestione del ciclo integrato dei rifiuti è stata affidata per un periodo di cinque (5) anni a far data dal 01.01.2003;

 

CHE l'art. 7 della L.R. 3/2000 e l'art. 198 del DLgs 152/2006 individuano le competenze dei Comuni, prevedendo che gli stessi concorrano alla gestione dei rifiuti urbani ed assimilati attraverso l'Autorità  dell'Ambito Ottimale;

 

CHE i Comuni della Provincia di Treviso hanno istituito in data 06.05.2005 l'Autorità d'Ambito per la gestione dei rifiuti denominata “Marca Ambiente”;

 

CHE l'Autorità A.T.O. “Marca Ambiente”, pur non avendo ancora assunto tutte le funzioni previste, attraverso la relazione del Presidente del 15.12.2006 ha fornito indicazioni alle Amministrazioni locali circa le modalità di attuazione dei vari servizi di raccolta che si possono così riassumere:

-     realizzare una raccolta differenziata di qualità,

-     consolidare e migliorare l'efficienza dei sistemi di raccolta,

-     minimizzare la produzione della frazione secca;

 

CHE  secondo quanto previsto dall'art. 204, comma 1 del DLgs 152/2006, “i soggetti che esercitano il servizio continuano a gestirlo fino all'istituzione ed organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti da parte dell'Autorità d'Ambito”;

 

PRECISATO, pertanto, che il Contratto di Servizio in atto fra il C.I.T. ed il Comune, per il tramite della controllata SAV.NO. Srl, continua in regime di proroga ex lege fino alla individuazione del nuovo gestore da parte dell'Autorità d'Ambito;

 

VISTO che le condizioni e modalità di servizio sono quelle di cui agli atti approvati con delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 02.10.2003, di seguito richiamati:

a)   contratto di servizio (allegato sub"A") secondo lo schema tipo, approvato dall'assemblea del Consorzio, che regolamenta i rapporti di carattere economico-finanziario tra CIT e Comune, nonché gli aspetti quali-quantitativi minimi dei servizi da erogare;

b)   il progetto tecnico relativo allo svolgimento dei servizi (allegato sub "B");

c)   le schede tecniche (allegato sub "C");

d)   la tabella tecnica (allegato sub "D");

 

VISTO che si rende opportuno e necessario modificare l'attuale servizio di raccolta dei rifiuti urbani per le seguenti motivazioni:

-     la quantità di rifiuti urbani abbandonati quotidianamente presso le isole ecologiche è sempre maggiore con conseguente aumento dei costi di servizio per la pulizia e raccolta del materiale a terra e, in alcuni punti, è causa di problemi igienico sanitari;

-     la necessità di migliorare la qualità delle singole frazioni della raccolta differenziata al fine di aumentare il gettito del contributo che i singoli consorzi di filiera, derivati dal CO.NA.I., corrispondono ai Comuni;

-     aumentare la differenziazione dei rifiuti, riducendo il quantitativo del secco che viene raccolto per lo smaltimento presso il C.A.R.D. Comunale di Roncadelle, a favore di un maggiore “recupero”, “riutilizzo” e “riciclo” della materia;

 

VISTO il progetto del nuovo servizio di raccolta “porta a porta spinto”, presentato da SAV.NO. Srl in data 07.09.2009, prot. 2986/09/SR/Ib, acquisito al n. 9077 di prot. interno, con decorrenza dal 01.02.2010 e composto dalla seguente documentazione:

1)   offerta tecnico-economica del nuovo servizio;

2)   scheda comparativa tra il servizio attuale (preventivo anno 2009) ed il nuovo progetto poroposto;

3)   schede descrittive dei servizi previsti;

4)   programma dei tempi e modalità delle varie attività per l'avvio del nuovo sistema;

 

PRESO ATTO che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa per l'Amministrazione Comunale;

 

VISTO il parere favorevole del Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità Tecnica;

 

VISTO il DLgs 152/2006;

 

VISTO l'art. 48 del DLgs 267/2000;

 

Ad unanimità di voti favorevoli legalmente espressi,

 

D E L I B E R A

 

1)   di stabilire che a decorrere dal 01.02.2010 sia attivato il nuovo servizio di raccolta “porta a porta spinto” su tutto il territorio comunale;

 

2)   di dare atto che il nuovo sistema di raccolta secondo il metodo come sopra denominato sarà effettuato secondo le modalità indicate negli allegati tecnici:

·    offerta tecnico-economica del nuovo servizio;

·    scheda comparativa tra il servizio attuale (preventivo anno 2009) ed il nuovo progetto proposto;

·    schede descrittive dei servizi previsti;

·    programma dei tempi e modalità delle varie attività per l'avvio del nuovo sistema;

 

3)   di dare atto, per quanto in premessa evidenziato, che il contratto di servizio fra il C.I.T. ed il Comune è prorogato fino all'individuazione del nuovo gestore da parte dell'Autorità d'Ambito;

 

4)   di dare atto che ai sensi dell'art. 125 del DLgs n. 267/2000, della adozione della presente deliberazione dovrà essere data comunicazione ai Capogruppo Consiliari contestualmente alla pubblicazione della stessa all'Albo Pretorio del Comune;

 

5)   di dichiarare, con voti palesi favorevoli all'unanimità, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 - 4° comma - del DLgs 18.08.2000, n. 267.