Oggetto:     Indicazioni per trattative sindacali - salario accessorio 2009 e scheda di valutazione

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

            Premesso:

 

-    che il trattamento economico accessorio costituisce parte del trattamento economico complessivo dei dipendenti comunali, basato sulla valutazione delle prestazioni di lavoro e sul raggiungimento degli obiettivi;

-    che il trattamento economico accessorio è disciplinato dall'art. 31 del CCNL 22/01/2004 che ha istituito il fondo delle risorse decentrate per lo sviluppo delle risorse umane e la produttività;

-    che negli enti privi di qualifiche dirigenziali il trattamento economico accessorio è corrisposto ai dipendenti, previo procedimento di valutazione, ad eccezione di quelli individuati quali titolari di posizione organizzativa in quanto percepiscono una retribuzione di risultato finanziata con risorse di bilancio;

Precisato che in merito alla distribuzione del fondo 2009 per quanto riguarda le progressioni orizzontali è stato concluso in data 21/04/2009 l'accordo tra la delegazione trattante di parte pubblica, presieduta dalla dott.ssa Domenica Maccarrone, e la parte sindacale che prevede due progressioni orizzontali e cioè una per la categoria C ed una per la categoria D e che tale accordo deve considerarsi vincolante per le parti;

Ritenuto, quindi, doversi esprimere in merito soltanto alla distribuzione del fondo per la parte relativa alla produttività;

            Visto l'art. 4, comma 2, del CCNL 31/07/2009 che prevede che le Amministrazioni Comunali possono incrementare a decorrere dal 31/12/2008, a valere per l'anno 2009, il fondo delle risorse decentrate "variabili" 2009 della percentuale nel limite dell'1% del monte salari anno 2007, qualora il rapporto tra spese del personale ed entrate correnti sia non superiore al 38%;

Dato atto che è in facoltà dell'ente provvedere all'aumento del fondo delle risorse variabili ai sensi dell'art. 4, comma 2, del CCNL 31/07/2009;

Atteso che dai dati desunti dal Rendiconto di Gestione 2007, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n° 11 del 12/06/2008, risulta che il rapporto tra spese per il "personale" ed "entrate correnti" è pari al 25,49%;

Ritenuto di autorizzare l'incremento del fondo di circa E 3.740,00 pari all'1% del monte salari 2007 (E 374.289,00 x 1% = E 3.740,00);

Atteso che, a seguito dell'incremento indicato, il fondo per lo sviluppo delle risorse umane e la produttività 2009 ammonta a circa E 57.000,00 e sarà rispettato il "tetto di spesa" previsto dal comma 562 della legge 296/2006 fissato in E 641.183,09 ;

Vista la legge n° 296/2006 (Finanziaria 2007), comma 562 che così recita "Per gli enti non sottoposti alle regole del patto di stabilità interno, le spese di personale, al lordo degli oneri riflessi a carico delle amministrazioni e dell'IRAP, con esclusione degli oneri relativi ai rinnovi contrattuali, non devono superare il corrispondente ammontare dell'anno 2004. ... omissis";

 

Visto il CCNL 31/07/2009;

Visto l'art. 48 del D.Lgs. 267/2000;

 

Visti i pareri in ordine alla regolarità tecnica del Responsabile del Servizio Personale ed in ordine alla regolarità contabile del Responsabile del servizio Finanziario, espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n° 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

 

            Ad unanimità di voti favorevoli, espressi in forma palese;

 

D E L I B E R A

 

1)   di fornire, per le motivazioni esposte in premessa, alla delegazione trattante di parte pubblica, le seguenti indicazioni:

§    di incrementare il fondo per lo sviluppo delle risorse umane e la produttività della somma di E 3.740,00 pari all'1% del monte salari 2007 (E 374.289,00 x 1% = E 3.740,00);

§    di dare atto che le risorse disponibili relative all'anno 2009 verranno destinate, il 35% circa,  alle progressioni economiche nella categoria in base al precedente accordo stipulato in data 21/04/2009 fra la delegazione trattante di parte pubblica e la parte sindacale;

§    di stabilire che il restante 65% circa verrà destinato ai compensi incentivanti la produttività;

 

2)   di dichiarare , con separata unanime votazione, la presente deliberazione “immediatamente eseguibile” ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n° 267/2000.