Oggetto: Attivazione prestazioni di lavoro
accessorio mediante il sistema dei "buoni lavoro" (VOUCHER)
LA
GIUNTA COMUNALE
Vista la legge n° 33 del 2009
di conversione del D.L. n° 5/2009, che ha modificato l'art. 70 del D.Lgs.
n° 276/2003 (Legge "Biagi"), disciplinando le prestazioni di
lavoro occasionale di tipo accessorio, tra le quali rientrano quelle relative a
"prestazioni per manifestazioni sportive,
fieristiche, culturali o caritatevoli o per lavori di emergenza o di
solidarietà", che possono essere utilizzate anche da committenti pubblici;
Considerato che tale tipo di
prestazioni possono essere ricompensate mediante buoni lavoro, denominati "voucher", consegnati
direttamente al lavoratore accessorio, che potrà riscuoterli presso tutti gli uffici
postali sul territorio nazionale;
Atteso che i beneficiari dei voucher
possono essere:
- pensionati;
- studenti (dai
16 ai 25 anni) in vacanza o di sabato e domenica;
- casalinghe;
- disoccupati -
cassaintegrati - lavoratori in mobilità;
- extracomunitari
con permesso di soggiorno per lavoro o per studio o per attesa occupazione;
Considerato che detta formula di
pagamento comporta dei vantaggi per il committente e cioè quello di beneficiare
di prestazioni nella completa legalità, con copertura assicurativa INAIL per
eventuali incidenti sul lavoro e, per il lavoratore, quello di essere
retribuito per l'attività svolta con un compenso esente IRPEF che non incide sullo stato di disoccupato o
cassaintegrato e consente la cumulabilità per intero delle prestazioni
integrative del salario e il bonus dei voucher;
Considerato che questa
Amministrazione Comunale intende attualmente ricorrere a tale nuovo strumento
del mercato del lavoro nel periodo novembre 2009/febbraio 2010, per le seguenti
attività:
1) n° 1 prestazione
per attività di sorveglianza e assistenza per la manifestazione “Mostra del
Libro” e altre attività di solidarietà e sostegno sociale (es. trasporto di
anziani e bisognosi e consegna pasti caldi a domicilio) ;
2) n° 2 prestazioni
di ausilio del personale dipendente per il risanamento igienico dei locali del
Municipio e pertinenze e degli altri edifici pubblici;
Considerato che l'Amministrazione
Comunale intende remunerare i prestatori di lavoro occasionale con un voucher
giornaliero del valore nominale di euro 10,00 con un compenso netto di euro
7,50 per le prestazioni svolte per le attività suddette, dando preferenza per
l'assegnazione del lavoro accessorio, ai componenti delle famiglie con figli
minori;
Vista la legge n° 30/2002;
Visto il D.Lgs. n. 276/2003;
Vista la circolare INPS n° 88
del 09/07/2009;
Visto l'art. 48 del D.Lgs.
n. 267 del 18 agosto 2000;
Visto il parere favorevole del
Responsabile dell'Area Amministrativa, in merito alla regolarità tecnica,
espresso ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n° 267/2000;
Ad unanimità di voti favorevoli,
espressi in forma palese;
D E L I B E R A
1) di
ricorrere, per le ragioni esposte nelle premesse, al lavoro occasionale di tipo
accessorio per le prestazioni lavorative in premessa descritte;
2) di
remunerare le prestazioni di lavoro accessorio con dei buoni lavoro (voucher)
del valore nominale di euro 10,00 secondo le modalità stabilite dalla
circolare applicativa dell'INPS n° 88 del 09/07/2009;
3) di rinviare
a provvedimenti dei Responsabili di Area i conseguenti atti esecutivi,
imputando la relativa spesa presunta di complessivi E 2.000,00, al
Bilancio di Previsione 2009;
4) di
dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione
"immediatamente eseguibile", ai sensi del 4° comma dell'art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000.