Oggetto: Approvazione obiettivi al personale per i
mesi di ottobre-dicembre 2009
LA GIUNTA COMUNALE
Richiamata la deliberazione della
Giunta Comunale n° 3 del 08/01/2009 "Approvazione Piano Risorse ed
Obiettivi anno 2009";
Considerato che con detta deliberazione
sono state fatte le ripartizioni delle risorse in parte entrata e degli
interventi in parte spesa, fra i Responsabili di Area, nominati dal Sindaco ed
il Segretario-Direttore Generale, per l'attuazione dei programmi contenuti
nella Relazione Previsionale e Programmatica 2009-2011, approvata dal Consiglio
Comunale con delibera n° 41 del 29/12/2008, quale allegato al Bilancio di
Previsione 2009;
Richiamata la deliberazione giuntale
n° 81 in data odierna, con la quale è stato approvato il nuovo sistema
permanente di valutazione del personale consistente nella scheda obiettivo, nella
scheda di valutazione della prestazione e nel manuale operativo;
Dato atto che la predisposizione degli
obiettivi di gestione è di competenza del Segretario-Direttore Generale ai
sensi dell'art. 108 del D.Lgs. n° 267/2000;
Visto che il Segretario-Direttore
Generale, con la collaborazione dei Responsabili di Area, ha individuato e concordato gli obiettivi da
assegnare al personale per i mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2009
(allegati alla presente);
Ritenuto di approvare tali obiettivi
che saranno oggetto di valutazione, unitamente alla prestazione, ai fini del
riparto del fondo per la valorizzazione delle risorse umane e la produttività per
l'ultima parte dell'anno in questione;
Visto il vigente CCNL ed in
particolare le norme che regolano la quantificazione e d il riparto del salario
accessorio;
Visti i
pareri: del Responsabile del Servizio interessato, in merito alla regolarità
tecnica e del Responsabile del Servizio Finanziario, in merito alla regolarità
contabile, espressi ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs.
n° 267/2000;
A voti unanimi, favorevoli, espressi
nei modi e forme di legge;
D E L I B E R A
1) di approvare, per le ragioni e le finalità di cui in premessa, gli
obiettivi di gestione per i mesi di Ottobre, Novembre e Dicembre 2009, da
affidare ai Responsabili ed al personale dipendente delle varie aree, come da
prospetti allegati alla presente;
2) di precisare che al Segretario-Direttore Generale spetta
provvedere ad attuare gli obiettivi e gli indirizzi stabiliti dagli organi di
governo, secondo le direttive impartite dal Sindaco e sovrintendere alla
gestione dell'ente perseguendo livelli ottimali di efficacia ed efficienza;
3) di dichiarare , con
separata unanime votazione, la presente deliberazione “immediatamente
eseguibile” ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n° 267/2000.
NON STAMPARE !!!
AAA ... per Serena ... Allegare le
schede obiettivo in ordine di Area (Amministrativa, Finanziaria, Tecnica) sia
del personale che delle Posizioni Organizzative.
Allegati alla
deliberazione della G.C. n° ____ del
19/10/2009
SCHEDA OBIETTIVO
Comune di Ormelle
AREA
FINANZIARIA - SERVIZIO CONTABILITA'
RESPONSABILE:
Armando BIANCO
OBIETTIVO N.
1 (Unico)
assegnato
a: BOZZETTO Elisabetta
Nella
parte finale dell'anno riveste carattere di priorità la graduale preparazione
alla conclusione della convenzione, con il Comune di San Polo di Piave, della
gestione associata del Servizio Finanziario e Tributi; conclusione fissata
per il 31/12/2009. Le
iniziative ed i comportamenti saranno orientati al graduale passaggio delle consegne e all'addestramento
all'uso di nuove procedure, al fine di consentire l'avvicendamento nello
svolgimento delle mansioni che saranno affidate ad ognuno, riducendo al minimo i disagi per gli
stessi operatori e per l'utenza con l'intento di prevenire ed evitare
disservizi o disagi anche con l'introduzione di nuove o migliori procedure
informatiche. Sarà
introdotto, con leggero anticipo rispetto alla fine dell'anno, una
organizzazione della presenza in servizio, presso i due enti, che consenta ad
entrambi di coordinare ed affinare l'attività in vista della successiva separazione. |
1 |
Strutturazione
dell'orario di presenza, in vista della scadenza della convenzione con il
Comune di San Polo di Piave e sua applicazione |
|||||||||||
TEMPI PREVISTI |
Gen. |
Fe b. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
TEMPI EFFETTIVI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
2 |
Attività
di formazione al fine di assicurare un graduale passaggio di consegne |
|||||||||||
TEMPI PREVISTI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
TEMPI EFFETTIVI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
3 |
Nuova
distribuzione dei carichi di lavoro con pro memoria delle procedure in corso
e della metodologia utilizzata |
|||||||||||
TEMPI PREVISTI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
TEMPI EFFETTIVI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
4 |
Partecipazione
ai corsi di formazione organizzati dal Comune per l'utilizzo delle varie
procedure |
|||||||||||
TEMPI PREVISTI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
TEMPI EFFETTIVI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
N. |
Descrizione
indicatore |
Valore
atteso al 30/06/2009 |
Valore
atteso al 31/12/2009 |
1 |
Grado
di autonomia operativa acquisito nelle varie procedure |
|
100% |
Valore
effettivo al 30/06/2009 |
Valore
effettivo al 31/12/2009 |
||
|
|
MOTIVAZIONI
DELLO SCOSTAMENTO DEL 1° SEMESTRE |
|
MOTIVAZIONI
DELLO SCOSTAMENTO DEL 2° SEMESTRE |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
CAPITOLO
/ART. |
COD.SERV. |
DESCRIZIONE
DEL CAPITOLO |
RISORSE
DEL CAPITOLO previsione
2009 |
RISORSE
DEL CAPITOLO consuntivo
2008 |
Scostamento
rispetto alla previsione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
TIPO
R/D/C |
NR. |
CAT. |
IMPORTO
ANNUALE (Retrib.
tabellare) |
%
PREVENTIVA STIMATA DI APPORTO INVIDUALE |
% EFFETTIVA DI APPORTO INDIVIDUALE |
COSTO
ANNUO PREVENTIVO STIMATO |
COSTO
ANNUO AFFETTIVO |
R |
1 |
C1 |
18.791,15 |
50% |
|
9.395,58 |
|
R |
1 |
C2 |
19.257,14 |
50% |
|
9.628,56 |
|
SEZIONE
E: ALTRE INFORMAZIONI SULL'OBIETTIVO
STRATEGICITA' |
Bassa |
Media |
Alta |
GRADO
DI DIFFICOLTA' |
Non
difficile |
Non
particolarmente difficile |
Difficile |
PESO |
|
|
|
Ormelle, 05/10/2009
Per accettazione
________________________
Il
Responsabile Area Finanziaria
Armando BIANCO
Allegati alla
deliberazione della G.C. n° ____ del
19/10/2009
SCHEDA OBIETTIVO
Comune di Ormelle
AREA
FINANZIARIA - SERVIZIO CONTABILITA'
RESPONSABILE:
Armando BIANCO
OBIETTIVO N.
1 (Unico)
assegnato
a: SCATTOLIN Matilde
Nella
parte finale dell'anno riveste carattere di priorità la graduale preparazione
alla conclusione della convenzione, con il Comune di San Polo di Piave, della
gestione associata del Servizio Finanziario e Tributi; conclusione fissata
per il 31/12/2009. Le
iniziative ed i comportamenti saranno orientati al graduale passaggio delle consegne e all'addestramento
all'uso di nuove procedure, al fine di consentire l'avvicendamento nello
svolgimento delle mansioni che saranno affidate ad ognuno, riducendo al minimo i disagi per gli
stessi operatori e per l'utenza con l'intento di prevenire ed evitare
disservizi o disagi anche con l'introduzione di nuove o migliori procedure
informatiche. Sarà
introdotto, con leggero anticipo rispetto alla fine dell'anno, una
organizzazione della presenza in servizio, presso i due enti, che consenta ad
entrambi di coordinare ed affinare l'attività in vista della successiva separazione. |
1 |
Strutturazione
dell'orario di presenza, in vista della scadenza della convenzione con il
Comune di San Polo di Piave e sua applicazione |
|||||||||||
TEMPI PREVISTI |
Gen. |
Fe b. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
TEMPI EFFETTIVI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
2 |
Attività
di formazione al fine di assicurare un graduale passaggio di consegne |
|||||||||||
TEMPI PREVISTI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
TEMPI EFFETTIVI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
3 |
Nuova
distribuzione dei carichi di lavoro con pro memoria delle procedure in corso
e della metodologia utilizzata |
|||||||||||
TEMPI PREVISTI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
TEMPI EFFETTIVI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
4 |
Partecipazione
ai corsi di formazione organizzati dal Comune per l'utilizzo delle varie
procedure |
|||||||||||
TEMPI PREVISTI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
TEMPI EFFETTIVI |
Gen. |
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
N. |
Descrizione
indicatore |
Valore
atteso al 30/06/2009 |
Valore
atteso al 31/12/2009 |
1 |
Grado
di autonomia operativa acquisito nelle varie procedure |
|
100% |
Valore
effettivo al 30/06/2009 |
Valore
effettivo al 31/12/2009 |
||
|
|
MOTIVAZIONI
DELLO SCOSTAMENTO DEL 1° SEMESTRE |
|
MOTIVAZIONI
DELLO SCOSTAMENTO DEL 2° SEMESTRE |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
CAPITOLO
/ART. |
COD.SERV. |
DESCRIZIONE
DEL CAPITOLO |
RISORSE
DEL CAPITOLO previsione
2009 |
RISORSE
DEL CAPITOLO consuntivo
2008 |
Scostamento
rispetto alla previsione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
TIPO
R/D/C |
NR. |
CAT. |
IMPORTO
ANNUALE (Retrib.
tabellare) |
%
PREVENTIVA STIMATA DI APPORTO INVIDUALE |
% EFFETTIVA DI APPORTO INDIVIDUALE |
COSTO
ANNUO PREVENTIVO STIMATO |
COSTO
ANNUO AFFETTIVO |
R |
1 |
C1 |
18.791,15 |
50% |
|
9.395,58 |
|
R |
1 |
C2 |
19.257,14 |
50% |
|
9.628,56 |
|
SEZIONE
E: ALTRE INFORMAZIONI SULL'OBIETTIVO
STRATEGICITA' |
Bassa |
Media |
Alta |
GRADO
DI DIFFICOLTA' |
Non
difficile |
Non
particolarmente difficile |
Difficile |
PESO |
|
|
|
Ormelle, 05/10/2009
Per accettazione
________________________
Il
Responsabile Area Finanziaria
Armando BIANCO
SCHEDA OBIETTIVO
Comune di Ormelle
AREA
DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE
OBIETTIVO N. 1 (Unico)
assegnato a: BIANCO Armando - Responsabile
Nella
parte finale dell'anno riveste carattere di priorità la graduale preparazione
alla conclusione della convenzione, con il Comune di San Polo di Piave, della
gestione associata del Servizio Finanziario e Tributi; conclusione fissata
per il 31/12/2009. Il
Responsabile dell'Area Finanziaria curerà l'organizzazione dell'orario di
presenza del personale nell'ultima parte dell'anno, il passaggio di consegne
e l'organizzazione della formazione del personale per l'utilizzo delle
procedure informatiche in uso presso l'ente. |
1 |
Strutturazione
dell'orario di presenza, in vista della scadenza della convenzione con il
Comune di San Polo di Piave e sua applicazione |
|||||||||||
TEMPI PREVISTI |
Gen.
|
Fe
b. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
TEMPI EFFETTIVI |
Gen.
|
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
2 |
Organizzazione
attività di formazione al fine di assicurare un graduale passaggio di consegne |
|||||||||||
TEMPI PREVISTI |
Gen.
|
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
TEMPI EFFETTIVI |
Gen.
|
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
3 |
Nuova
distribuzione dei carichi di lavoro con pro memoria delle procedure in corso
e della metodologia utilizzata |
|||||||||||
TEMPI PREVISTI |
Gen.
|
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
TEMPI EFFETTIVI |
Gen.
|
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
4 |
Organizzazione
dei corsi di formazione per l'utilizzo delle varie procedure |
|||||||||||
TEMPI PREVISTI |
Gen.
|
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
TEMPI EFFETTIVI |
Gen.
|
Feb. |
Mar. |
Apr. |
Mag. |
Giu. |
Lug. |
Ago. |
Set. |
Ott. |
Nov. |
Dic. |
N. |
Descrizione
indicatore |
Valore
atteso al 30/06/2009 |
Valore
atteso al 31/12/2009 |
1 |
Grado
di autonomia operativa acquisito dal personale nelle varie procedure. Rispetto
della tempistica degli adempimenti. |
|
100% |
Valore
effettivo al 30/06/2009 |
Valore
effettivo al 31/12/2009 |
||
|
|
MOTIVAZIONI
DELLO SCOSTAMENTO DEL 1° SEMESTRE |
|
MOTIVAZIONI
DELLO SCOSTAMENTO DEL 2° SEMESTRE |
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
CAPITOLO
/ART. |
COD.SERV. |
DESCRIZIONE
DEL CAPITOLO |
RISORSE
DEL CAPITOLO previsione
2009 |
RISORSE
DEL CAPITOLO consuntivo
2008 |
Scostamento
rispetto alla previsione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
TIPO R/D/C |
NR. |
CAT. |
IMPORTO
ANNUALE (Retrib.
tabellare) |
% PREVENTIVA
STIMATA DI APPORTO INVIDUALE |
% EFFETTIVA DI APPORTO INDIVIDUALE |
COSTO ANNUO
PREVENTIVO STIMATO |
COSTO ANNUO
AFFETTIVO |
R |
1 |
D4 |
24.656,92 |
50% |
|
12.328,46 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SEZIONE E: ALTRE INFORMAZIONI SULL'OBIETTIVO
STRATEGICITA' |
Bassa |
Media |
Alta |
GRADO DI
DIFFICOLTA' |
Non
difficile |
Non
particolarmente difficile |
Difficile |
PESO |
|
|
|
Ormelle, 05/10/2009
Per accettazione
________________________
Il
Segretario-Direttore Generale
dott.ssa
Antonella VIVIANI