Oggetto:     Ricorso all'istituto del comando per un periodo di un anno dal 01/01/2010 per n. 18 ore settimanali per esigenze connesse al servizio tributi (Area Finanziaria)

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

            Visto che il 31/12/2009 scade la convenzione con il Comune di San Polo di Piave per la gestione, in forma associata, del servizio Finanziario e Tributi, stipulata in data 15/12/2004 in esecuzione delle deliberazioni del Consiglio Comunale di Ormelle n° 35 del 25/11/2004 e del Consiglio Comunale di San Polo di Piave n° 41 del 29/11/2004;

            Considerato che in base a tale convenzione i Comuni suddetti hanno condiviso (per dieci anni) il personale dell'area finanziaria che ha svolto, per entrambi gli enti, i servizi contabilità, economato, personale e tributi;

            Considerato, altresì, che a seguito della scadenza della convenzione suddetta, il dipendente preposto al servizio tributi svolgerà la propria prestazione solo presso l'altro ente associato in quanto il rapporto di lavoro è stato instaurato con tale ente;

            Atteso che fra il personale dipendente del Comune di Ormelle non è possibile individuare una persona che abbia una competenza specifica in materia di tributi, in quanto il servizio tributi richiede una eterogeneità di prestazioni (caricamento dati, elaborazioni, consultazioni di banche dati esterne, rapporto con i contribuenti e con i professionisti del settore) e una conoscenza aggiornata della normativa vigente;

            Ritenuto, nell'ottica della razionalizzazione delle risorse umane disponibili, atteso il vigente quadro normativo in materia di spese di personale, assai limitativo e vincolistico, necessario ricorrere per il servizio tributi all'istituto del comando di un dipendente di altro ente che assicuri le necessarie competenze, per un anno, a decorrere dal 01/01/2010, per n° 18 ore settimanali;

            Visto, in merito, l'art. 14 del CCNL del 22/01/2004 che prevede che gli enti locali possono utilizzare, con il consenso dei lavoratori interessati, personale distaccato da altri enti cui si applica il suddetto CCNL per periodi predeterminati o anche per una parte del tempo di lavoro d'obbligo mediante convenzione e previo assenso dell'ente di appartenenza;

            Ritenuto di pubblicare un avviso per verificare la disponibilità di personale da adibire al servizio tributi di questo Comune dando atto che il Responsabile dell'Area Finanziaria provvederà alla stipula della convenzione con l'ente concedente previa selezione da parte del Segretario-Direttore Generale, in collaborazione con il Responsabile, dei dipendenti resisi disponibili;

            Evidenziato che il presente provvedimento ha valenza di atto organizzativo degli uffici ed, in quanto tale, rientra nella competenza della Giunta Comunale;

            Visto l'art. 89, comma 5, del D.Lgs. n° 267/2000, in base al quale gli enti locali provvedono, nel rispetto dei principi fissati dal T.U., all'organizzazione e gestione del personale nell'ambito della propria autonomia normativa ed organizzativa, con i soli limiti derivanti dalle proprie capacità di bilancio e dalle esigenze di esercizio delle funzioni, dei servizi e dei compiti loro attribuiti dalla vigente normativa;

           

            Visti i pareri in ordine alla regolarità tecnica del Responsabile del Servizio interessato ed in ordine  alla regolarità contabile del Responsabile del Servizio Finanziario, espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali";

            Visto l'art. 48 del D.Lgs. n. 267/2000;

 

            Con  voti unanimi espressi in forma palese

 

D E L I B E R A

 

1)   di ricorrere, per le motivazioni indicate in premessa, all'istituto del "comando" per il servizio Tributi di questo Comune per la durata di 1 anno, con decorrenza dal 01/01/2010 per 18 ore settimanali,  prorogabile previo accordo tra le parti;

2)   di avviare a tal fine la ricerca di un dipendente disponibile che svolga o abbia svolto il servizio tributi presso altro Comune, preferibilmente con utilizzo delle procedure informatiche simili a quelle in uso presso questo ente;

3)   di dare atto che tale procedura comporta una spesa che sarà prevista nel bilancio di previsione 2010, in corso di redazione;

4)   di dare atto che il Responsabile dell'Area Finanziaria provvederà ad esperire le formalità previste dall'art. 1, comma 1180, della Legge 27/12/2006 n° 296;

5)   di dichiarare, con separata unanime votazione, la presente deliberazione “immediatamente eseguibile” ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n° 267/2000.