DELIBERA GM.155/01

                                                LA GIUNTA COMUNALE

 

-RICHIAMATA la deliberazione n.142/2000 "Servizio di Polizia Mortuaria: recupero delle spese di manutenzione straordianria nel Cimitero e recupero delle sepolture in applicazione dell'art. 52 e seguenti del vigente regolamento comunale di polizia mortuaria" con la quale si stabiliva di dar corso al "Progetto Cimitero" in essa allegato;

 

-DATO ATTO che tale progetto prevedeva la realizzazione dei lavori in due fasi distinte, la prima delle quali, relativa alla gestione di circa 1244 posizioni, avrebbe dovuto terminare entro il 31/12/2001, mentre per la seconda,comprendente circa 967 posizioni, era previsto l'affidamento dei lavori nel corso del 2001-2002 (pag. 5 progetto cimitero di cui alla deliberazione n. 142/2000);

 

-CONSIDERATO CHE per motivi connnessi all'espletamento di funzioni istituzionali quali la gestione delle elezioni politiche del maggio 2001,il referendum costituzionale del 7/10/2001 ed il censimento della popolazione e delle abitazioni nel periodo luglio 2001- gennaio 2002, l'Ufficio Anagrafe non è riuscito ad effettuare un numero sufficiente di ricerche in modo tale da fornire agli operatori della società affidataria un congruo numero di "posizioni" da gestire" e permettere così agli aventi diritto di decidere in base alle opzioni previste nel già citato progetto cimitero;

 

-RITENUTO, quindi, di dover proseguire nell'anno 2002 e 2003 l'attività di cui al citato progetto cimitero, secondo le modalità, i tempi ed i costi indicati nell'allegato progetto a cura del Responsabile del Settore Amministrativo/Vigilanza, Dr.Angelo Brugaletta;

 

-Visto lo Statuto comunale;

-Visto il Dlgs.vo n. 267/2000;

 

A voti unanimi legalmente espressi:

 

 

                                                            DELIBERA

 

1) DI PROSEGUIRE l'attività del progetto cimitero di cui alla deliberazione n. 142/2000, nel corso del 2002-2003, secondo le modalità, i tempi ed i costi indicati nell'allegato progetto a cura del Responsabile del Settore Amministrativo/Vigilanza, Dr.Brugaletta;

 

2) DI RINVIARE ad un secondo momento, a seguito di relativo confronto con le OO.SS., la fissazione della quota del fondo di produttività per gli anni 2002 - 2003, da destinare agli operatori coinvolti nel progetto;

 

 

3) DI RENDERE il presente atto immediatamente eseguibile con separata ed unanime votazione, ai sensi dell'art. 134 comma 4 del Dlgs.vo n. 267/2000.