DELIBERA G.C. n. 105/02

                                                         LA GIUNTA COMUNALE

 

Premesso:

- che durante l'esecuzione dei lavori di adeguamento alle norme di prevenzione incendi del fabbricato adibito a scuola media sono state rilevati vari e seri proiblemi all'impianto di riscaldamento esistente in particolare canalizzazioni corrose dal tempo e dagli agenti atmosferici in uno stato di usura tale da non consentirne la riparazione e canalizazzioni in non perfette condizioni; poichè la ditta ORION scrl è affidataria dei lavori di gestione in global service del servizio energia con interventi di ristrutturazione, razionalizzazione e riqualificazione impianti termici del Comune dal 01/12/2000 a tutto il 30/11/2003 con possibilità di proroga per successivi anni 3 ai sensi dell'art. 4 del C.S.A;

- che il rifacimento dell'impianto di riscaldamento in questo particolare caso è da considerarsi come opera di manutenzione straordinarioa volta ad elevare l'affidabilità e la qualità del servizio e mirata anche ad una riduzione dei consumi come indicato agli artt. 5.1, 6.1 e 6.2 del CSA ed all'allegato 7 dei documenti allegati alla gara per l'affidamento del servizio;

- che per garantire il regolare utilizzo della struttura nel periodo invernale è necessario eseguire i lavori in tempi brevissimi ed allo scopo è stato chiesto alla ditta affidataria del servizio di predisporre due soluzioni per il riscaldamento dell'immobile, una prima con il rifacimento dell'impianto ad aria calda che dal preventivo consegnatoci comporterebbe  una spesa di Euro 145.000,00 oltre l'IVA la seconda prevedendo la realizzazione di un impianto a radiatori  con condutture esterne  per un costo pari a Euro 120.622,63 oltre l'IVA;

- che la seconda soluzione oltre ad avere un costo minore porterà sicuramente ad un miglioramento delle condizioni climatiche all'interno della struttura e a parità di condizioni climatiche si ritiene di avere una economia sui consumi di gas metano che potrà oscillare fra il 10 e il 15%, che detta economia verrà contabilizzata in sede di fatturazione dell'ultima rata di ogni esercizio raffrontata ai consumi consolidati a parità di gradi giorno;

- che sentito in merito il parere della Termoprogetti, ditta che per lo scrivente comune opera da diversi anni nello specifico settore dell'impiantistica con ottimi risultati, la stessa ha espresso parere favorevole alla seconda soluzione vuoi per il minor costo iniziale, ma soprattutto per la qualità dell'impianto e la riduzione dei consumi che si avranno durante l'esercizio, contestualmente ha fatto una valutazione tecnica sul progetto ritenendo congrui i prezzi singoli e quindi l'importo complessivo;

- che la società ORION si è dichiarata disponibile ad suddividere l'importo dell'intervento su due gestioni (2002 e 2003) come già fatto per la riqualificazione degli impianti di cui all'affidamento del 01/12/00;

- ritenuto il progetto definitivo per un importo di Euro 120.622,63 oltre l'IVA nella misura del 10% redatto dalla ditta ORION scrl di Cavriago, composto  dai seguenti elaborati:

   a - relazione

   b - dimensionamento impianto, corpi radianti e analisi costi

   c - calcolo L.10/91 e DM 13/12/93

   d - elaborati grafici

   sia meritevole di approvazione;

 

Visto che al finanziamento della spesa si provvede mediante   entrate patrimoniali certe suddividendo la spesa su due esercizi 2002 e 2003 in due rate uguali;

 

Visti i pareri favorevolmente espressi ai sensi dell'art.49 del D. L.svo 267/00;

 

Visto lo statuto comunale;

Con voti unanimi legalmente espressi

 

 

                                                            D  E  L  I  B  E  R  A

 

1) di approvare, come approva, il progetto dei lavori di manutenzione straordinaria dell'impianto di riscaldamento della scuola media, soluzione con i radiatori per un importo di Euro 120.622,63 oltre l'IVA al 10%, redatto dalla ditta ORION SRCL;

 

2) di dare atto che la spesa per la realizzazione dell'opera

verrà suddivisa in due rate uguali pari a Euro 60.311,32 oltre IVA una nel 2002 e la seconda e ultima del 2003 come da attestazione finanziaria rilasciata dal Ragioniere capo ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del D. L.svo 267/00;

 

3) di demandare al tecnico Comunale Responsabile di settore il controllo sulla esecuzione corretta dell'opera;

 

4) di renedere la presente immediatamente eseguibile ai sensi   e per gli effetti dell'art. 134 p.4 del D. Lsvo 267/00;