DELIBERA GM.18/02

                      LA GIUNTA COMUNALE

 

-Richiamato il proprio atto di Giunta C. n.2 del 17.01.2002 con il quale si è approvato il P.E.G. 2002 e gli obiettivi affidati ai singoli responsabili di settore;

 

-Constatato che tra gli obiettivi per l'anno 2002 assegnati al Responsabile del Settore Economico-Finanziario Luciana Tinelli vi è quello di monitorare i flussi mensili di pagamento legati al rispetto del vincolo di cui all'art.24 c.4 della legge 448/2001

 

-Che comunque per quanto riguarda l'adempimento collegato ai vincoli per il rispetto dei parametri del patto di stabilità interno, il responsabile dell'area contabile ha diverse incombenze nuove rispetto al passato, soprattutto nel determinare i limiti di cui agli artt. 19 e 24 della legge finanziaria;

 

-visto il D.L.13 del 22.2.2002 art.3 che modifica l'art.24 della legge 448/2001;

 

-richiamata altresì la circolare n.11 del 26.2.2002 emanata dalla ragioneria Generale dello Stato;

 

-verificato comunque che il non rispetto dell'art.24 c.2 ora reiscritto con l'art.3 del DL.13/2002 non è sanzionato;

 

-che tuttavia l'Amministrazione Comunale intende verificare attentamente tutte le ipotesi per il rispetto del predetto parametro che vincola l'assunzione degli impegni 2002 ad un limite non superiore al 6% degli impegni accertati nel 2002 con tutti i correttivi introdotti dalla norma stessa;

 

-Ritenuto importante valutare l'anticipazione di un anno della esternalizzazione del servizio di nettezza urbana quindi, già nel corso del 2002;

 

-data la complessità del lavoro che occorre intraprendere da parte del settore affinchè possa essere posta in essere l'esternalizzazione come indicato dalla legge finanziaria;

 

-Ritenuto integrare gli obiettivi del responsabile dell'area contabile con il seguente obiettivo:

 

* ipotesi di esternalizzazione del servizio di N.U. con affidamento della riscossione della tariffa all'ente gestore del servizio;

 

a) predisposizione del regolamento per l'applicazione della tariffa rifiuti

 

b) predisposizione del piano Finanziario del servizio di Nettezza Urbana per l'anno in corso

 

c) predisposizione delle tariffe calcolate secondo i criteri dettati dal D.P.R. 158/99

 

d) valutazioni gestionali relativamente all'impatto che implica la riscossione dell'entrata;

 

- Con voti unanimi legalmente espressi;

 

 

                                                                   DELIBERA

 

 

1) di ampliare il P.E.G. dell'area contabile per le ragioni di cui in premessa, con l'indicazione di "Attività di studio e previsione" dando priorità 1 rispetto a tutti gli atri obiettivi.