DELIBERA GM.  /02

                                                         LA GIUNTA COMUNALE

 

 

-Premesso che con deliberazione consiliare n. 62 del 27.12.2001, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il bilancio di previsione per l'esercizio 2002, la Relazione Previsionale e Programmatica e il Bilancio Pluriennale 2002-2003-2004;

 

-Considerato che, ai sensi dell'articolo 169 del D.Lgs.267/00 questo Comune intende avvalersi della facoltà di dotarsi di uno strumento di programmazione e gestione economico-finanziaria, anche per dare una più corretta attuazione ai principi posti dalla legge 127/97 e successive modificazioni e integrazioni, tuttavia usufruendo della facoltà che i Comuni hanno fino a 15.000 abitanti;

 

-Visto il programma politico della Giunta Comunale e la Relazione previsionale e programmatica, allegata al bilancio di previsione e che qui si intende recepire quale parte integrante e sostanziale;

 

-Dato atto che i suddetti documenti contengono gli obiettivi che l'Amministrazione intende raggiungere mediante l'attuazione del PEG con l'assegnazione delle risorse ai responsabili di settore e dal segretario comunale;

 

-Visto la delibera di Giunta comunale n.298 del 19.07.1997 e 275 del 30.12.1998, di individuazione dei settori, delle competenze e delle figure responsabili, esecutive ai sensi di legge;

 

-Considerato che l'art.109 del D.LGS.267/00 assegna al Sindaco il compito di scegliere e nominare, con proprio provvedimento motivato, i responsabili di servizio e il segretario comunale, in ordine, tra l'altro, alla responsabilità del procedimento di assunzione della spesa ai sensi dell'art.183 c.9 del medesimo D.Lgs.267/00 e in generale alla responsabilità della gestione del budget di spesa, delle risorse umane e strumentali;

 

-Visto l'atto di nomina del 15.02.2001 prot. n.2222 e 6679 dell'1/06/2001  con il quale il Sindaco ha individuato nelle seguenti persone i responsabili degli uffici e dei servizi, ai sensi dell'art.109 del D.LGS.267/00;

 

SETTORE AMMINISTRATIVO - VIGILANZA (in servizio dall'01/06/2001):

  dott. ANGELO BRUGALETTA  =  cat. D1    Vice-Segretario

 

Sono di competenza di questo Settore tutte le materie inerenti:

- Atti deliberativi di competenza della Giunta Comunale e del Consiglio Comunale e determine (coordinamento e controllo)

- Contratti e assistenza gare d'appalto

- Personale (con esclusione delle sole competenze in materia contabile)

- Gestione obiettori di coscienza

- Archivio e Protocollo

- Notifiche Albo Pretorio e centralino

- Servizio anagrafico, elettorale, di stato civile, leva     militare, statistica

- Polizia mortuaria

- Servizio di polizia municipale

- Verifica vincoli Patto di Stabilità Interno.

 

 SETTORE CONTABILE :

  rag. LUCIANA TINELLI = cat. D2 - Ragioniere Capo

 

Sono di competenza di questo Settore tutte le materie inerenti:

- Predisposizione e gestione bilancio annuale e pluriennale;

- Redazione conto consuntivo;

- Mutui e finanziamenti;

- Gestione fatture e registri dell'IVA

- Tributi di competenza Comunale;

- Collaborazione con lo Stato per i tributi erariali;

- Gestione dell'Inventario e Stato Patrimoniale;

- Riscossioni e pagamenti vari;

- Servizio paghe, pensioni e denunce fiscali

- Servizio attività produttive e polizia amministrativa

- Controllo di Gestione;

- Verifica vincoli relativi al patto di stabilità interno

 

- SETTORE TECNICO:

  geom.LAMBERTO FOCHI = cat.  D2 - Tecnico comunale

 

Sono di competenza di questo Settore tutte le materie inerenti:

- Lavori pubblici, progettazione e direzione lavori

- Urbanistica con relativi strumenti di programmazione e gestione del territorio;

- Edilizia Privata;

- Ambiente;

- Verde Pubblico

- Nettezza Urbana

- Manutenzione strade, stabili comunali e aree cimiteriali;

- Patrimonio comunale;

- Traffico, viabilità e passi carrai;

- Toponomastica

 

 

- SETTORE SCOLASTICO E SOCIO-ASSISTENZIALE

  MARISA PATERLINI = cat. D1

 

Sono di competenza di questo Settore tutte le materie inerenti:

- Gestione dell'Asilo Nido;

- Scuola Materna;

- Competenze comunali relative alla Scuola dell'Obbligo;

- Assistenza agli anziani, handicap, immigrati, devianze, tossicodipendenze;

- Assistenza domiciliare;

- Competenze comunali in materia sanitaria

- Gestione Casa Protetta e Centro Diurno

- Gestione pagamento servizi alla persona erogati dall'Amministrazione comunale

- Iniziative, manifestazioni sportive e ricreative

 

- SETTORE CULTURALE

 la responsabilità è stata affidata al segretario comunale dr. LEMBO ANTONINO

Sono di competenza di questo Settore tutte le materie inerenti:

- gestione biblioteca

- gestione manifestazioni culturali

- gestione Museo "Le Terramare"

- attività didattiche per scuole e docenti legate anche al Centro di Educazione Ambientale

-Ritenuto, altresì, assegnare col presente atto ai soggetti sottoelencati il budget relativo ai seguenti servizi trasversali:

 

 ANGELO BRUGALETTA

cui fa capo:

-gestione spesa per assunzioni straordinarie e competenze economiche  spettanti al di fuori del trattamento economico mensile;

 

-l'approvvigionamento di carta, stampati, materiali di cancelleria  e altro materiale di consumo per tutti gli uffici e servizi;

 

LUCIANA TINELLI

cui fanno capo tutte le procedure relative a:

- manutenzione ordinaria delle attrezzature e macchine ad uso uffici e servizi

- pratiche relative alle assicurazioni stipulate dal Comune

- le utenze relative a tutti i servizi

- gestione dell'informatizzazione dell'Ente

 

LAMBERTO FOCHI

cui fanno capo:

- la manutenzione ordinaria di tutti gli immobili del Comune

- la manutenzione dei mezzi in dotazione ai servizi comunali

 

-Stabilito pertanto di assegnare a detti responsabili le risorse finanziarie, strumentali ed umane evidenziate nella relazione Previsionale e Programmatica;

 

-Visto il vigente regolamento comunale di contabilità;

-Visto il parere favorevole allegato al presente atto, espresso sulla proposta di deliberazione, ai sensi dell'art. 49 del D.LGS.267/00 in ordine alla regolarità tecnica dal Responsabile del Settore Finanziario;

 

-Con voti unanimi e favorevoli, resi nei modi di legge;

 

 

                                                                D E L I B E R A

 

 

1) di approvare, per i motivi citati in premessa e che si intendono qui integralmente riportati, da allegarsi al solo atto "ORIGINALE", il piano allegato al presente provvedimento, definito per ciascuna risorsa e intervento in capitoli, in conformità con il bilancio di previsione 2002, la relazione previsionale e programmatica e il bilancio pluriennale 2002/2004;

 

2) di prendere atto che la gestione di detti capitoli é riservata ai responsabili dei settori ed al segretario generale, individuati nella premessa e nominati con i provvedimenti del Sindaco citati e che si intendono integralmente riportati;

 

3) di approvare l'elenco degli obiettivi definiti per l'anno 2002, facenti parte dei prospetti allegati;

 

4) di dare atto che la Giunta comunale provvederà ad eventuali variazioni agli stanziamenti indicati con proprie deliberazioni, qualora se ne ravvisasse la necessità;

 

5) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134 comma 4 del D.LGS.267/00 per consentire l'immediato avvio della gestione secondo le modalità e forme previste dalla normativa vigente.