DELIBERA
GM.33/02
LA
GIUNTA COMUNALE
-PREMESSO
che con deliberazione n. 142/2000 veniva approvato il progetto cimitero
finalizzato al recupero delle spese di manutenzione straordinarianel cimitero e
recuperodelle sepolture in applicazione dell'art. 52 e seguenti del vigente
regolamento comunale di polizia mortuaria;
-CHE
con propria deliberazione n.155/2001 la Giunta Comunale decideva di proseguire
il progetto con modalità e tempi diversi rispetto a quanto inizialmente
stabilito;
-DATO
ATTO CHE, sia nell'uno che nell'altro caso, l'ambito di applicazione della
suddetta operazione è limitato alle concessioni di loculi in perpetuo;
-CONSIDERATA
la richiesta pervenuta in data 03/04/2002 ns.prot. 3100 con la quale Garimberti
Dirce, nata a Castelnovo Sotto il 22/11/1914, residente in Poviglio, chiede
l'estumulazione delle salme dei propri genitori Barbieri Menechilde e
Garimberti Pericle dalle tombe individuali n. 73 e 75 per trasferirli nel
loculo n. 2826 di cui la stessa è concessionaria come da contratto stipulato in
data 20/03/1981;
-DATO
ATTO CHE i contratti di concessione relativi alle tombe individuali n. 73 e 75
sono stati stipulati nel 1952 e 1955 ed hanno durata perpetua, ciò che accomuna
tale situazione allo spirito eed alla ratio del progetto cimitero;
-CONSIDERATO
CHE tale operazione permette la liberazione di ulteriori 2 posti nel cimitero
di Poviglio, optando l'istante per la
rinuncia alle concessioni perpetue ottenute con contratti stipulati in data
27/10/1952 n. 343 e 344;
-
Visto lo Statuto Comunale;
-VISTO
il vigente regolamento comunale di polizia mortuaria;
-RICHIAMATE
le proprie deliberazioni n. 142/2000 e 155/2000;
-A
voti unanimi legalmente espressi:
DELIBERA
1)
DI ACCOGLIERE la richiesta avanzata da Garimberti Dirce in data 03/04/2002, che
si allega, parte integrante e sostanziale del presente atto, ampliando
nella circostanza l'ambito di
applicazione del progetto cimitero e permettendo così la liberazione di due
spazi (tombe individuali ) nel cimitero di Poviglio mediante il trasferimento
delle salme nel loculo n. 2826 di cui è concessionaria l'istante Garimberti
Dirce nel quale loculo, peraltro, la stessa verrà tumulata;
2)
DI DARE ATTO CHE, in tal caso, le spese necessarie per raccogliere i resti
mortali in cassette di zinco e per la muratura sono a carico del Comune ai
sensi dell'art. 56 del vigente regolamento comunale di polizia mortuaria;
3)
DI TRASMETTERE il presente atto all'Ufficio di Polizia mortuaria ed in
particolare al personale facente parte del gruppo di lavoro del progetto
cimitero affinchè venga istruito il fascicolo e predisposto quanto necessario
per le operazioni di estumulazione anzidette.