DELIBERA
GM.76/02
LA
GIUNTA MUNICIPALE
RICHIAMATO
l'art.41 comma 1 lett. c) della legge regionale n.2/85 "Riordino e
programmazione delle funzioni di assistenza sociale e le successive modifiche ed integrazioni";
Vista
la deliberazione di Consiglio regionale n.246/2001 avente per oggetto
"Programma degli interventi ed individuazione dei criteri di ripartizione
del fondo regionale socio assistenziale e del fondo nazionale per le politiche
sociali per l'anno 2001 - L.R.2/85 e 328/2000;
Preso
atto che gli obiettivi del programma di iniziativa regionale, approvato con la
deliberazione n.246/2001 citata,sono, per l'area anziani e disabili i seguenti;
-
l'impegno diretto dei Comuni in
collaborazione con le Aziende USl per la verifica delle modalità di concessione
e controllo dell'assegno di cura per anziani previsto dalla L.R.n.5/94 e dalla
deliberazione di Giunta Regionale n.1377/99, le risorse assegnate sono volte
all'ampliamento dei beneficiari di questa misura d'intervento;
-
l'introduzione sperimentale secondo modalità da definire con direttiva
regionale dell'assegno di cura per coloro che assistono persone disabili in
situazioni di gravità per potenziarne le opportunità di permanenza al proprio
domicilio;
Vista
la deliberazione di Giunta Regionale n.2503/2001, avente per oggetto
"Art.41L.R.2/85 - Progetto di iniziativa regionale area anziani e disabili
- anno 2001 - Assegnazione e concessione di contributi ai Comuni sede di
Distretto in attuazione della delibera di Consiglio regionale 247/2001"
con la quale viene assegnato al Comune di Guastalla per il Distretto sanitario
di Guastalla, la somma di Euro 63.347,57 per la realizzazione in ambito locale
del progetto di iniziativa regionale area anziani e disabili anno 2001;
Preso
atto che il concorso finanziario della Regione , ferma restando la somma
massima sopra indicata, sarà pari al 70% delle spese sostenute ;
Vista
la deliberazione della Giunta Regionale n.1122/2002 avente per oggetto
"Direttiva per la promozione di progetti finalizzati a favorire le
condizioni di domiciliarità e le opportunità di vita indipendente dei cittadini
in situazione di handicap grave (assegno di cura e di sostegno) " con la
quale vengono definite le modalità di attuazione delle introduzione
sperimentale dell'assegno di cura e di sostegno per cittadini disabbigli;
CONSIDERATO che gli obiettivi indicati dalla Regione
negli atti deliberativi di Consiglio e di Giunta citati, per la stesura dei
programmi attuativi locali, sono coerenti con gli obiettivi strategici del
Piano Sociale di Zona, approvato mediante Accordo di Programma sottoscritto in
data 24.5.2002;
Visto
al riguardo, l'allegato schema riepilogativo del programma di iniziativa
regionale area anziani e disabili anno 2001 (allegato A) parte integrante e
sostanziale del presente atto per la realizzazione nel territorio distrettuale
del progetto di iniziativa regionale area anziani e disabili;
Considerato
che in detto schema riepilogativo viene
individuato il piano di finanziamento del programma, per una somma complessiva
di Euro 90.496,52, con una quota a carico dei Comuni del Distretto di
complessivi Euro 27.148,95, suddiviso per ciascun comune secondo lo schema
allegato B, parte integrante e sostanziale del presente atto;
Visto
il parere favorevole espresso dai Sindaci dei Comune del Distretto di Guastalla
formalizzato in comunicazione in atti del Servizio sociale del Comune di
Guastalla;
Dato
atto, infine, che si provvederà entro un termine utile per l'avvio della
sperimentazione a formulare un regolamento distrettuale per l'erogazione
dell'assegno di cura e di sostegno, attraverso incontri specifici tra tecnici
dei Comuni e dell'Azienda Usl e secondo la bozza allegato C del presente atto
di cui costituisce parte integrante e sostanziale;
Visti
i pareri favorevoli espressi ai sensi dell'art. 49 del dlgs 267/2000
Con
voti unanimi legalmente espressi;
DELIBERA
1)
di approvare il progetto indicato in premessa e descritto negli allegati
A)-B)-C) che costituiscono parte integrante del presente atto;
2)
di dare atto che il Comune di Guastalla, in qualità di comune capo distretto,
ha richiesto per il progetto indicato in premessa, alla Regione E.Romagna
l'ammissione al finanziamento ai sensi dell'art.41 1 comma lett.c) L.R.2/85 per
una spesa complessiva di Euro 90.496,52;
3)
di dare atto che la spesa presunta per l'anno 2002 di Euro 2.727,26 troverà
finanziamento al Cap.6934/0 "Fondo regionale politiche sociali
L.328/00" del bilancio corrente,
quota residuale 2001, con vincolo di destinazione;
4)
di riservare a successivi atti l'adozione degli impegni di spesa necessari per
la realizzazione del progetto presentato, non appena sarà acquisita la
documentazione relativa all'entità del contributo assegnato;
5)
di rendere il presente atto, con separata ed unanime votazione, immediatamente
eseguibile ai sensi di legge.