DELIBERA
GM.79/02
LA
GIUNTA MUNICIPALE
Vista
la L.R.1/2000 " Norme in materia di servizi educativi per la prima
infanzia"
Vista
la direttiva regionale approvata con deliberazione di Consiglio regionale
1390/2000 avente per oggetto"Direttiva sull'autorizzazione al
funzionamento dei servizi educativi per la prima infanzia gestiti da soggetti
privati" e le relative modifiche apportate con la successiva direttiva
regionale approvata con deliberazione di Consiglio Regionale n.227 del
30/08/2001;
Considerato
in particolare il punto 4 dell'allegato A che recita
"I
Comuni con proprio atto disciplinato la competenza al rilascio
dell'autorizzazione al funzionamento e l'attribuzione delle funzioni di
vigilanza sui servizi educativi per la prima infanzia" ed inoltre "A
livello comunale , o preferibilmente sovracomunale, è istituito un organismo tecnico
collegiale con funzioni istruttorie di supporto all'organo competente al
rilascio dell'autorizzazione";
Dato
atto che si rende necessario indicare le modalità di funzionamento ed i
componenti dell'Organismo, che devono appartenere a figure professionali
competenti negli ambiti della pubblica istruzione, lavori pubblici, settore
educativo-pedagogico, settore igienico-sanitario;
Vista
la deliberazione di Consiglio Comunale N.33 del 22/06/2001 divenuta esecutiva
secondo i termini di legge, con cui si procedeva a regolamentare, mediante
convenzione la gestione del Coordinamento Pedagogico e dei piani distrettuali
di qualificazione tra i Comuni di Guastalla e i Comuni di
Boretto,Brescello,Gualtieri, Castelnovo di Sotto,Luzzara,Poviglio, Reggiolo,
Novellara
Considerato
che si rende necessario provvedere a regolamentare le modalità di funzionamento
dell'organismo, così come previste dall'allegato A);
Dato
atto che è stato concordato tra gli Assessori competenti dei Comuni sopra
citati di istituire un organo tecnico collegiale a livello sovracomunale con le
competenze di cui sopra;
Viste
le note di autorizzazione agli atti presso l'Ufficio Scuola del Comune di
Guastalla dei dipendenti dei Comuni e Ausl e precisamente:
*
Responsabile servizi scolastico Franzini
AnnaMaria
Comune di Luzzara
*
Pedagogista Mitia Davoli Comune di Castelnovo di Sotto
*
Tecnico lavori pubblici Menotti Sara Comune di Poviglio
*
Tecnico Igienista Monici Lucia AUSL
Visto
i pareri espressi ai sensi dell'art. 49del dlgs 267/2000
Con
voti unanimi legalmente espressi;
DELIBERA
1)
di approvare la costituzione dell'organismo tecnico collegiale sovracomunale
dei Comuni sopra citati, per il rilascio delle autorizzazioni al funzionamento
dei servizi educativi per la prima infanzia di cui alla L.R.1/2000 e relative
direttive applicative, così composto:
*
Responsabile servizi scolastici Franzini Anna Maria
Comune di Luzzara
*
Pedagogista Davoli Mitia Comune di Castelnovo di Sotto
*
Tecnico lavori pubblici Menotti Sara Comune di Poviglio
*
Tecnico Igienista Monici Lucia AUSL
2)
di provvedere gli indirizzi di funzionamento dell'organismo così come previsto
dall'allegato A)
3)
di dare atto che l'organismo tecnico collegiale svolge funzioni istruttorie di
supporto all'organo competente dell'autorizzazione al funzionamento, che rimane
di competenza di ogni singolo Ente , così come previsto dalla normativa citata;
4)
di dichiarare il presente atto immediatamente esecutiva ai sensi dell'art. 134
comma 4 del dlgs 267/2000.
5)
di prendere atto dei pareri favorevoli
espressi ai sensi dell'art. 49 del dlgs 267/2000.