DELIBERA GM.12/03

                     LA GIUNTA COMUNALE

 

PREMESSO

- che tra i Comuni di Guastalla, Novellara, Reggiolo,Luzzara, Castelnovo di Sotto, Poviglio, Boretto, Brescello e Gualtieri, è attiva la Convenzione per la gestione associata del Coordinamento Pedagogico;

- che tra gli scopi essenziali del Coordinamento Pedagogico si pongono il miglioramento della preparazione professionale degli insegnanti e l'elaborazione di progetti educativi;

- Che tra i fini della convenzione rientra la valorizzazione dell'esperienza maturata in questi anni del coordinamento anche attraverso rapporti e relazioni con altre istituzioni scolastiche e formative;

 

CONSIDERATO

- che nel corso degli ultimi mesi sono stati approfonditi i rapporti con la città e l'Università di Goteborg (Svezia) che da alcuni anni dimostra una particolare attenzione al modello della scuola dell'infanzia e dei nidi reggiani;

- che per approfondire questo rapporto anche in relazione alla possibilità di avvalersi di finanziamenti comunitari era stato costituito un gruppo di lavoro formato dagli assessore di Guastalla (Enza Malaguti), Luzzara( Luciano Semper), e Reggiolo e dal Pedagogista Dr. Cristian Fabbi;

- che nel corso delle recenti riunioni degli assessori competenti per il Coordinamento è stata formulata l'ipotesi di proporre una domanda di finanziamento comunitario tramite  l'adesione all'azione Socrates Comenius 2.1 finalizzata alla formalizzazione di percorsi formativi per insegnanti e che in  tale prospettiva le linee guida (allegato A) di questo progetto, predisposte dal gruppo di lavoro, sono state valutata positivamente dagli assessori competenti;

- che la partecipazione all'azione Socrates Comenius 2.1 non comporta per gli enti convenzionati ulteriori impegni di spesa dal momento che la quota di compartecipazione richiesta dall'azione viene finanziata con le risorse già destinate al Coordinamento pedagogico;

-che da informazioni assunte presso l'Agenzia Nazionale Socrates Italia di Firenze il Coordinamento Pedagogico, avendo tra i propri fini istituzionali la formazione in  servizio degli insegnanti, è soggetto eleggibile alla partecipazione ai progetti dell'azione Socrates Comenius 2.1; 

RITENUTO perciò opportuno per ragioni di semplificazione organizzativa delegare il Comune capofila all'assunzione degli atti relativi all'adesione all'azione Socrates Comenius 2.1 ;

 

PRESO ATTO che l'azione Socrates Comenius 2.1 è una azione centralizzata che viene istruita e valutata direttamente dagli uffici della Commissione Europea ove andrà inoltrata esclusivamente dal soggetto coordinatore (Goteborg) mentre gli altri aderenti provvederanno ad inviarla in copia alle rispettive agenzie nazionali;

 

VISTO il dlgs.267/2000 e in particolare l'art. 30;

VISTO lo statuto comunale;

 

VISTO l'allegato parere di regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49 del dlgs 267/2000;

 

Con voti unanimi espressi in forma di legge

 

                        DELIBERA

 

1) DI APPROVARE le linee guide (allegato A) per la redazione del progetto di adesione Socrates Comenius 2.1;

 

2) DI AUTORIZZARE il Comune di Guastalla in qualità di comune capofila del Coordinamento Pedagogico Bassa Reggiana ad assumere gli atti per l'adesione all'azione Socrates Comenius 2.1 proposta dalla città e l'Università di Goteborg (Svezia) in nome e per conto del Coordinamento Pedagogico Bassa Reggiana;

 

3) DI DARE MANDATO al sopra indicato gruppo di lavoro di assumere le iniziative necessarie per la definizione organizzativa e la predisposizione di dettaglio del progetto di adesione all'azione Socrates Comenius 2.1 senza oneri a carico di questa Amministrazione;

 

4) DI DARE ATTO che la presente deliberazioni per le ragioni di cui in premessa non comporta impegni di spesa a carico del Comune;

 

5) DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile stante la prossima scadenza del bando relativo all'azione Socrates Comenius 2.1.