DELIBERA GM.20/03

                                                LA GIUNTA COMUNALE

 

-PREMESSO CHE il legislatore nazionale, con legge n. 150/2000 avente ad oggetto:" Disciplina dele attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni", ha normato il settore della comunicazione istituzionale, fornendo alla P.A. un nuovo ed indispensabile strumento per sviluppare le loro relazioni con i cittadini, potenziare ed armonizzare i flussi d'informazione al loro interno e concorrere ad affermare il diritto dei cittadini ad un'efficace comunicazione;

 

- RILEVATO CHE ai sensi dell'art. 1 c. 4 della citata legge, per attività d'informazione e comunicazione istituzionale s'intende quella posta in essere dai soggetti pubblici di cui all'art. 1 comma 2 del Dlgs.n 29/93 (ora Dlgs.n 165/2001) e volta a conseguire, tra l'altro:

a) informazione ai mezzi di comunicazione di massa attraverso stampa, audiovisivi e strumenti telematici;

b) comunicazione esterna rivolta ai cittadini, alla collettività ed ad altri enti attraverso ogni modalità tecnica ed organizzativa;

c) la comunicazione interna nell'ambito di ciascun ente;

 

-RILEVATO altresì che ai sensi del successivo comma 5 dell'art. 1, le attività di informazione e comunicazione sono, in particolare finalizzate a:

 

1) illustrare e favorire la conoscenza di disposizioni normative al fine di facilitarne l'applicazione;

2) illustrare l'attività delle istituzioni e il loro funzionamento;

3) favorire l'accesso ai servizi pubblici, promuovendone la conoscenza;

4)promuovere conoscenze allargate ed approfondite sui temi di rilevante interesse pubblico e sociale;

5) favorire processi interni di semplificazione delle procedure e di modernizzazione degli apparati, nonchè la la conoscenza dell'avvio e del percorso dei procedimenti amministrativi;

6) promuovere l'immagine delle amministrazioni,nonchè quella dell'Italia , in Europa e nel mondo conferendo conoscenza e visibilità ad eventi d'importanza locale, regionale, nazionale ed internazionale;

 

-RITENUTO pertanto, alla luce della rilevanza attribuita dal legislatore e dall'esecutivo (vedasi ad es. la Direttiva del Ministro per la Funzione pubblica in data 07/02/2002) verso l'attività di comunicazione istituzionale e d'informazione, come sopra descritta, di adempiere a quanto prescritto, compatibilmente con la struttura organizzativa del Comune di Poviglio;

 

- CONSIDERATO CHE, non esistendo una struttura interna all'uopo costituita, (es. ufficio stampa), si ritiene di individuare, per quanto attiene gli organi tecnici, i singoli Responsabili di Settore, quali divulgatori dell'attività effettuate delle articolazioni interne dell'Ente (uffici e servizi) coordinati da un Giornalista professionista, cui con il presente atto viene conferito l'incarico di consulente,il quale avrà cura di promuovere all'esterno mediante l'accesso ai mass media le attività dell'Ente e l'informazione istituzionale sulla base sia delle notizie fornite dagli organi politici dell'Ente, sia da quanto prodotto dagli organi tecnici (Responsabili di Settore);

 

- ACQUISITA pertanto la proposta di collaborazione consistente nel PIANO DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE avanzata dal sig. Roberto Fontanili in data 06/03/2003, prot.2190, agli atti;

 

- VISTO il Dlgs. n. 267/2000;

- VISTA  la legge N. 150/2000;

- VISTO il DPR.n. 422/2001;

- VISTA la Direttiva del Ministero per la Funzione Pubblica in data 07/02/2002;

 

            A voti unanimi legalmente espressi:

 

 

                                                                        DELIBERA

 

1) DI CONFERIRE, per i motivi suesposti, incarico di collaborazione e consulenza per l'attuazione del  piano di comunicazione istituzionale del Comune di Poviglio dallo stesso presentato, finalizzato alla promozione dell'attività amministrativa dell'Ente attraverso l'accesso ai mezzi d'informazione di massa al Sig. Roberto Fontanili, giornalista professionista iscritto all'Ordine, fino al 31/12/2003, riconoscendo allo stesso un corrispettivo pari a 2485 euro (IVA compresa), stabilendone la presenza presso il Comune di Poviglio almeno una volta alla settimana per tutta la durata dell'incarico;

 

2) DI INDIVIDUARE, per quanto concerne la comunicazione di carattere tecnico, i Responsabili di Settore del Comune di Poviglio quali soggetti che dovranno rapportarsi con il suddetto giornalista al fine di far conoscere all'esterno l'attività e le iniziative, le novità normative riguardanti  uffici e servizi  facenti parte dei Rispettivi Settori;

 

3) DI INCARICARE il Responsabile del Settore Amministrativo, di assumere gli atti consequenziali al conferimento del predetto incarico, nonchè di mantenere i contatti con il suddetto professionista nei giorni in cui lo stesso non sarà presente presso il Comune di Poviglio;