DELIBERA GM. 65/03

                                                         LA GIUNTA COMUNALE

 

 

- Vista la relazione del Responsabile del Settore Socio Assistenziale con cui si prende atto che la famiglia B.-M., sia da un punto di vista economico che sociale presenta notevoli problemi;

 

- Considerati i seri problemi economici, in quanto il Sig. B. non ha un lavoro fisso e attualmente è disoccupato per problemi legati all'alcool, la Sig.ra M. è dipendente della ditta  di pulizie Coopservice ma momentaneamente è ricoverata al Simap di Guastalla per problemi depressivi;

 

- Visto che la famiglia B.-M. residente nel Condominio in via Repubblica n. 2 non ha ancora pagato la rata annua per spese condominiali dell'importo di E. 3.329,51 perchè impossibilitata economicamente;

 

- Considerata, inoltre, la relazione del Responsabile del Settore Socio-Assistenziale sulla famiglia di A. F., in cui si evidenzia che la famiglia risulta ben inserita nel contesto sociale, ma presenta alcune difficoltà dal punto di vista economico in quanto la Sig.ra A., vedova, occupata con due figli a carico, percepisce un reddito mensile di E. 718,00 circa;

 

- Visto che la Sig.ra A. residente nel Condominio di via Repubblica n. 2, tuttora non ha pagato la rata per spese condominiali per l'anno 2002/2003 dell'importo di E. 1,748,44 per problemi economici; 

 

- Verificato che, il capo-condominio attraverso lo Studio dell'Avv. Covi Massimo di Reggio Emilia ha sollecitato il pagamento delle somme direttamente al Comune di Poviglio;

 

- Ritenuto, vista la precaria situazione, sostenere il pagamento per intero;

 

- Visto il Regolmento Comunale dei sussidi e contributi approvato con atto CC 67/92;

 

- Visto i pareri favorevoli espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/00;

 

- Ad unanimità di voti:

 

 

                                                                   DELIBERA

 

 

1) per la narrativa che precede e che forma parte integrante e sostanziale al presente atto, di erogare un contributo a favore della famiglia B.-M. di E. 3.329,51 e un contributo favore della Sig.ra A. F. di E. 1.748,44 per l'anno 2003 pagando direttamente allo Studio EFFEPI di Campegine;

 

2) di adottare gli atti necessari per l'eventuale recupero delle somme a carico delle suddette famiglie;

 

3) di prendere atto dei pareri positivi espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 267/2000.