DELIBERA GM.72/03

                                                         LA GIUNTA COMUNALE

 

Premesso:

 

che è stato richiesto all'Ufficio tecnico comunale di valutare proposte per la sostituzione dell'attuale centralino della sede municipale ormai obsoleto;

 

che la sostituzione del centralino sarebbe opportuna per più motivi in particolare:

-il centralino attuale non è ampliabile e nella riorganizzazione  degli uffici si rendono necessarie più postazioni telefoniche;

-il nuovo centralino consentirà programmazioni personalizzate in funzione delle esigenze dei servizi (ex segreteria telefonica e selezione passante) ottimizzando il lavoro del personale;

-con l'installazione della linea ADSL si avranno notevoli benefici dovuti a collegamenti internet e di posta elettronica più rapidi ed economici.

 

Visto che al finanziamento della spesa si provvede mediante entrate patrimoniali del comune;

 

Visto l'art. 24 della L. 216/95 e successive modificazioni e integrazioni, come modificato dall'art. 7 della L.166/02, e l'art. 88 del DPR 554/99;

 

Visti i pareri favorevolmente espressi ai sensi dell'art.49 del D. L.svo 267/00;

 

Visto lo statuto comunale;

Con voti unanimi legalmente espressi

 

                                                            D  E  L  I  B  E  R  A

 

1) di approvare la spesa per l'acquisto del nuovo centralino completo di apparecchi telefonici e ogni altro componente utile al buon funzionamento e di impegnare EURO 14.895,00 + IVA  suddiviso per anni 5 (cinque) in 30 rate bimestrali dell'importo di EURO 496,50 + IVA, da aggiungere all'importo sopra indicato sono da aggiungere EURO 125,00 + IVA per il riscatto dell'apparecchio telefonico e EURO 87,50 +IVA per la stipula di una assicurazione ;

 

2) di dare atto che la spesa per la realizzazione dell'opera trova imputazione al capitolo riportato nella attestazione finanziaria rilasciata dal Ragioniere capo ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del D. L.svo 267/00;

 

3) di demandare al tecnico Comunale Responsabile di settore     l'assunzione dell'impegno di spesa e l'affidamento dei lavori;

 

4) di rendere la presente immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art. 134 p.4 del D. Lsvo 267/00.