DELIBERA
G.C. n. 88/03
LA
GIUNTA COMUNALE
-
VISTA la L.R. 31/02 ed in particolare l'art.2
- Sportello Unico per l'Edilizia secondo il quale "i Comuni,
attraverso gli strumenti di pianificazione, disciplinano l'attività urbanistica
ed edilizia ed affidano la responsabilità dei procedimenti relativi alla
trasformazione del territorio ad un'unica struttura, lo sportello unico per
l'edilizia, attraverso il quale forniscono una adeguata e continua informazione
ai cittadini sui contenuti degli strumenti urbanistici ed edilizi";
-
CONSIDERATO che la medesima Legge, all'art. 40 "disposizioni transitorie
sullo sportello unico per l'edilizia stabilisce che i Comuni istituiscano e
rendano operativo lo sportello unico per l'edilizia, e che fino alla data di
operatività del medesimo, la responsabilità dei procedimenti compete al
dirigente o responsabile dell'ufficio tecnico comunale;
-
RITENUTO quidi di adempiere procedendo all'istituzione del citato sportello
unico, identificando con l'attuale struttura che cura i procedimenti in materia
urbanistica ed edilizia, integrata dal servizio ambiente per tutti i
provvedimenti di propria competenza demandando ad una fase successiva la sua
operatività in quanto è intenzione di questo servizio collaborare unitamente ad
altri Comuni ad un progetto unitario, diretto ad uniformare le procedure e le
scelte operative che la Legge pone a più riprese in capo ai singoli Enti;
-
VISTO il parere favorevole espresso ai sensi dell'art.49 del D. L.svo 267/00
dal responsabile del settore tecnico progettuale;
Con
voti unanimi legalmente espressi
D E
L I B E R A
1)
di ISTITUIRE come segue lo sportello unico per l'edilizia, ai sensi dell'art. 2
della L. R. 31/02, al quale viene affidata la responsabilità dei procedimenti
relativi alla trasformazione del territorio:
-
responsabile: Geom Lamberto Fochi, attuale responsabile dell'area tecnica;
-
responsabile del procedimento: Geom Elisabetta Fregni, attuale responsabile del
settore edilizia privata;
-
la Geom Sara Menotti, attuale responsabile del servizio ambiente, coadiuverà i
responsabili di cui sopraper le competenze in materia ambiente.
2)
di RENDERE OPERATIVO lo sportello unico per l'edilizia a decorrere dalla data
di adozione del presente provvedimento, al fine di consentire lo sviluppo della
discussione con i Comuni contermini rispetto alle scelte operative che la Legge
pone in capo agli enti e la predisposizione dei procedimenti regolamentari
oltre alla modulistica relativa secondo i criteri dettati dalla citata L.R.
31/02;
3)
di rendere la presente immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art. 134 p.4 del D.
Lsvo 267/00.