DELIBERA
GM.131/04
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO
che la Provincia di Reggio Emilia, con propria deliberazione n.278 del
29.10.2002, ha stabilito di erogare ai Comuni risorse economiche proprie,
relative agli anni 2001 e 2002, destinato al sostegno delle abitazioni in
locazione adottando il criterio della suddivisione sulla base delle domande
presentate ed accolte nell'anno 2003 aperto in ciascun Comune per il fondo di
locazione previsto dall'art. 11 della L.431/98;
PRESO
ATTO che, con successiva comunicazione del 7.11.2003, la Provincia ha
comunicato la ripartizione definitiva del fondo provinciale per gli affitti
anni 2001-2002, liquidando alla nostra Amministrazione l'importo complessivo di
Euro 8.709,03;
RICHIAMATA,
altresì, la deliberazione della Provincia di Reggio Emilia n.327 del
11.12.2003, concernente la ripartizione del Fondo Provinciale per gli affitti
per l'anno 2003 , con la quale è stato confermato, quale criterio generale per
la ripartizione delle risorse provinciale disponibili da destinare per l'anno
2003 a favore della casa da erogare ai Comuni Reggiani, il numero delle domande
presentate ed accolte in ciascun Comune nel 2003, segnalando agli stessi Comuni
l'opportunità di utilizzare delle risorse provinciali prioritariamente per le
giovani coppie e per le famiglie più
bisognose, individuate in basse a rigorosi controli delle relative situazioni
reddituali, indicando l'importo di Euro 2.034.61 a favore del Comune di
Poviglio;
Che
i beneficiari di tali contributi saranno individuati secondo le regole generali
fissate dalla deliberazione n. 327 citata e
dai criteri specifici di seguito indicati;
CHE
al ripartizione della somma totale di Euro 10.743,64, dovrà essere effettuata
secondo i seguenti criteri:
-
persone in carico al servizio sociale comunale: tutti quei nuclei che hanno ricevuto contributi o
prestazioni a sostegno della propria
situazione famigliare nel corrente anno;
-
persone segnalate da altri servizi: tutti quei nuclei, in carico o conosciuti da altri servizi , che
si trovano in stato di bisogno;
l'assegnazione
dei contributi, per i nuclei familiari sopra individuati, viene assegnata ed
erogata sulla base di progetti assistenziali e secondo i meccanismi già
sperimentati per gli assegni di cura; il contributo massimo erogabile è pari al
30% del canone annuo;
Acquisiti
i pareri favorevoli espressi ai sensi dell'art. 49 comma 1 del Dlgs 267/2000;
Ad
unanimità di voti legalmente espressi ;
DELIBERA
1)
di assegnare sulla base di quanto citato in premessa, la somma totale di Euro
10.743,64 , a nuclei bisognosi, individuati secondo i criteri in premessa
indicati;
2)
di dare atto che la Provincia ha liquidato la somma di Euro 10.743,64 e che
nulla è a carico del bilancio comunale;
3)
di dare mandato al Responsabile del Settore Socio Assistenziale Scolastico di porre in essere tutte le procedure
amministrative necessarie alla concretizzazione dell'obiettivo in questione.