DELIBERA GM. 14/04

                                                         LA GIUNTA COMUNALE

 

Premesso che con comunicazione Prot. 9478 del 30.10.2003 l'Istituto Comprensivo di Poviglio ha segnalato ai Servizi Sociali la situazione comportamentale di M.F. nato il 22.11.1989 e residente con la famiglie in Via Solferino 6/1 a Poviglio;

 

Che questo Ufficio insieme al Servizio Sociale e al servizio Materno Infantile dell'Ausl Distretto di Guastalla, sono stati fatti incontri al fine di stabilire una strategia di intervento atta a equilibrare il suo comportamento e la relazione con gli altri ( compagni di classe, insegnanti, cittadini);

 

Ritenuto quindi sperimentare l'intervento di un educatore domiciliare, che lo aiuti ad integrarsi nel tessuto sociale , al rispetto delle regole e dargli così una opportunità di vivere una vita dignitosa  e libera di essere scelta;

 

Visto l'atto del Direttore del Distretto di Guastalla Ausl Distretto di Guastalla n. 08 del 5.02.2004,  a rimborsare l'onere economico,relativo al progetto definito insieme allo Psicologo Dott. Grisendi dell'Ausl Distretto di Guastalla:

 

Durata : sei mesi

 

Interventi: sei ore la settimana

 

Obiettivi:

* integrazione nel tessuto sociale attraverso la partecipazione ad attività sportive;

* recupero delle regole e delle relazioni

* recupero scolastico;

 

per un importo complessivo di circa EURO 2.500,00.

 

Visto l'Accordo di Programma tra relativo alla programmazione e gestione delle funzioni sociali e socio sanitarie tra l'azienda USL di Reggio Emilia e la Amministrazioni Comunali del Distretto approvato con atto di C.C.35/2003;

 

Visto la Legge Quadro 328/2000 e la L.R.2/2003;

Visto i pareri espressi positivamente ai sensi dell'art. 49 del dlgs 267/2000;

 

Con voti unanimi

 

                         DELIBERA

 

1) di accogliere il progetto descritto in premessa e parte integrante e sostanziale del presente atto;

 

2) di dare mandato al Responsabile del Settore Socio assistenziale ad adottare gli atti di incarico della collaborazione e impegno di spesa per la cifra massima di Euro 2.500,00;

 

3) di inviare all'Ausl rendiconto dell'attività svolta e richiesta di rimborso totale della spesa.

 

4) di prendere atto dei pareri ai sensi dell'art. 49 del dgls 267/2000

 

5) di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4  del dlgs 267/2000;