DELIBERA GM.140/05

                     LA GIUNTA COMUNALE

 

  Premesso che con atto C.C.N.47/2000 si è approvata la convenzione tra il Comune di Poviglio e l'Ausl distretto di Guastalla per le prestazioni a rilievo sanitario per anziani non autosufficienti ricoverati in Casa Protetta;

 

Vista l'art. 26 della predetta convenzione in si dichiara che entro il 31.12 di ogni anno deve essere approvato apposito accordo integrativo che definisca:

* i posti letto covenzionati e i p.l. per ricoveri di sollievo;

* la classificazione degli anziani non autosufficienti

* la determinazione dell'onere a rilievo sanitario medio di struttura;

* il livello minino di assistenza infermieristica

* il rapporto di livello minimo quale media annuale di struttura di presenza di operatori addetti alla assistenza di base;

 

Visto l'accordo integrativo presentato dall'AUSL relativamente all'anno 2005 facente parte integrante e sostanziale del presente atto, in cui viene definito quanto sopra specificato;

 

Visto la L.R.5/94

Vista la delibera regionale n.1378 del 26.7.1999 e la delibera regionale n139/05

 

Preso atto delle indicazione della Delibera Regionale n.1280/04

" Linee di programmazione e finanziamento del servizio sanitario regioanle per l'anno 2004 " punto 2.6;

 

Vista la L.R.2/2003

Visti i pareri espressi ai sensi dell'art. 49 del dlgs 267/2000

 

CON voti unanimi legalmente espressi;

 

                       DELIBERA

 

1) di recepire l'accordo integrativo per l'anno 2005 ai sensi dell'art.26 della convenzione stipulata tra il Comune di Poviglio e l'Ausl Distretto di Guastalla per l'integrazione economica di prestazione a rilievo sanitario per anziani ricoverati in Casa Protetta  approvata con atto di C.C.47/2000, parte integrante e sostanziale del presente atto;

 

2) di  autorizzare il Responsabile del Settore Socio Assistenziale Scolastico alla sottoscrizione dell'accordo integrativo per conto del Comune di Poviglio quale responsabile di settore, nominato in tale veste con decreto prot. 6116 del 15.6.2004;

 

3)di prendere atto dei pareri espressi ai sensi dell'art. 49del dlgs 267/2000.

 

4) Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 del dlgs 267/2000.