DELIBERA GM.84/05

                                    LA GIUNTA COMUNALE

 

 

-PREMESSO CHE la dipendente del Comune di Poviglio, Sig.ra Marisa P., Responsabile del Settore socio assistenziale scolastico, in questa sua qualità, veniva sottoposta, in concorso con altri, estranei a quest'Amministrazione comunale,a procedimento penale n. 5040/03 da parte della Procura della Repubblica di Reggio Emilia;

 

-CHE i fatti di reato ipotizzati a suo carico (art. 110 e 353 c.p.) si riferivano all'attività professionale svolta in qualità di dipendente del Comune di Poviglio;

 

-CHE a seguito di ciò, la Sig.ra P., in accordo con l'Amministrazione, provvedeva alla nomina del proprio legale, individuato  nell'Avv.Sig.Ermes Coffrini, del Foro di Reggio Emilia;

 

-CHE con provvedimento del Giudice per le Indagini Preliminari in data 07/11/2004, veniva disposta l'archiviazione del procedimento instauratosi a carico della suddetta dipendente e che tale circostanza le veniva comunicata con nota in data 09 maggio 2005 dall'Avvocato Coffrini;

 

-CHE, successivamente, con nota prot.ris.03/2005, in atti, la stessa avanzava istanza ai sensi dell'art. 28 CCNL 14/09/2000 di assunzione da parte dell'Ente degli oneri connessi alla propria difesa allegando la nota spese, pure in atti, relativa alle competenze spettanti all'Avvocato Coffrini e pari a euro 688,50, IVA compresa;

 

-DATO ATTO CHE , dall'esame del Decreto di Archiviazione (proc. 3708/2004 R.G.G.I.P.) emesso dal G.I.P. emergano fondate ragioni atte ad escludere qualsiasi responsabilità dell'indagata, nei confronti della quale, si legge, difettavano "gli elementi costitutivi del reato ipotizzato, con particolare riferimento al dolo...."non avendo la stessa agito al fine di "precostituire un'indebita posizione di preferenza" a favore di una possibile partecipante alla gara " nè ad alterare fraudolentemente le condizioni di parità degli aspiranti offerenti;

 

-CHE, pertanto, si tratta di una pronuncia di carattere non meramente processuale, ma di merito, e che di tale circostanza si giova anche l'Amministrazione Comunale, in virtù del rapporto di immedesimazione organica che lega la persona fisica dipendente all'Ente di appartenenza;

 

-VISTO il Dlgs.vo n. 267/2000;

-VISTO l'art. 28 CCNL 14/09/2000

 

a voti unanimi legalmente espressi

 

                                                                        DELIBERA

 

1) DI ACCOGLIERE, per i motivi esposti in premessa, la richiesta avanzata dalla Sig.ra P.Marisa, in qualità di dipendente dell'Ente, affinchè l'Amministrazione si faccia carico degli oneri per la propria difesa così come quantificati in premessa;

 

2) DI CONFERIRE mandato al Responsabile del Settore Amministrativo per gli adempimenti conseguenti;

 

3) DI DICHIARARE, con separata e unanime votazione,  il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 138 comma 4 Dlgs.n. 267/2000.