DELIBERA GM.
32/07
Premesso:
- che, ai fini della tutela dell'unità
economica della repubblica, le province e i comuni con popolazione superiore a
5 mila abitanti concorrono alla realizzazione degli obiettivi di finanza
pubblica per il triennio 2007-2009 attraverso il rispetto delle disposizioni di
cui ai commi da 677 a 694 dell'articolo unico della legge n. 296/2006
(Finanziaria 2007), che costituiscono principi fondamentali del coordinamento
della finanza pubblica ai sensi degli articoli 117, terzo comma, e 119, secondo
comma, della Costituzione;
- che la nuova formulazione del patto di
stabilità interno, per il triennio 2007/2009, è improntata al ripristino dei
saldi finanziari di bilancio;
- rilevato che la popolazione dell'ente alla
data del 31/12/2005 (penultimo anno precedente a quello di riferimento) desunta
dai dati Istat è di n. 6.848 abitanti e che pertanto questo ente è soggetto ai
vincoli previsti dalla normativa sul patto di stabilità;
- vista la circolare n. 12 del 22 febbraio
2007 del Ministero dell'Economia e delle Finanze, concernente il “Patto di
stabilità interno”per gli anni 2007-2009;
- visto il Decreto del Ministero dell'Economia
e Finanze del 23/03/2007;
dato atto:
- che è opportuno programmare gli obiettivi trimestrali
dei flussi di cassa al fine di monitorare, valutare e verificare gli andamenti
gestionali del patto di stabilità interno in corso d'anno;
rilevato:
- che con delibera di consiglio comunale n.
23 del 29/03/2007 è stato approvato il bilancio di previsione 2007 e i relativi
allegati (relazione previsionale e programmatica 2007/2009, piano triennale
delle opere pubbliche e bilancio pluriennale per il triennio 2007/2009);
considerato:
- che il servizio finanziario ha provveduto a
determinare l'ammontare dell'entità del concorso dell'ente agli obiettivi di
finanza pubblica e il conseguente obiettivo in termini di saldo finanziario per
il triennio 2007/2009;
- visto l'allegato prospetto predisposto dal
servizio finanziario, dal quale si rileva quanto segue:
a) saldo
medio triennio 2003/2005 (art. 1, comma 683, primo periodo, LF 2007) E 25 in migliaia di Euro;
b) Importo annuo manovra anno 2007 (art. 1,
commi 678 e 679) E 129 in migliaia di Euro;
c) Entrate in c/ capitale riscosse per
dismissione patrimonio immobiliare e mobiliare destinate nel triennio all'estinzione
anticipata dei prestiti (art. 1, comma 683, secondo periodo) E //;
d) saldo finanziario obiettivo in termini di
cassa (a+b+c) E 154 in migliaia di Euro;
ritenuto necessario, con il presente
provvedimento, provvedere a:
- definire gli obiettivi programmatici in
termini di cassa e di competenza sostenibili ai fini del rispetto del patto di
stabilità interno per l'anno 2007;
- effettuare le previsioni infrannuali in
termini di cassa e di competenza coerenti con l'obiettivo annuale;
- viste le risultanze contabili dell'ente
riferite agli anni 2003-2005, così come desunte dai rendiconti degli esercizi
di riferimento definitivamente approvati e le previsioni di bilancio relative
all'esercizio 2007;
considerato:
- che per garantire il rispetto dell'obiettivo
annuale di cassa è necessario un monitoraggio giornaliero e costante dell'andamento
delle entrate e delle spese e sarà cura del responsabile del servizio
finanziario relazionare periodicamente alla giunta sull'andamento degli incassi
e dei pagamenti;
- che, in considerazione della difficoltà di
prevedere l'esatta movimentazione dei flussi finanziari in entrata e in uscita,
è necessario nel corso dell'esercizio monitorarne l'andamento e gli eventuali
scostamenti dalle previsioni iniziali, al fine di fornire innanzitutto al
responsabile del servizio finanziario e quindi a tutti i responsabili dei
servizi, le direttive necessarie per il puntuale rispetto della normativa
inerente il patto di stabilità;
- analizzato il trend storico dei flussi di
pagamento ordinariamente sostenuti dall'ente;
- tenuto conto degli incassi che sulla base
delle conoscenze acquisite, dei residui attivi risultanti al 31 dicembre 2006 e
degli accertamenti da assumersi a carico dell'esercizio in corso, potranno
verosimilmente verificarsi nel corso dei vari periodi dell'anno 2007,
- tenuto conto dei pagamenti che sulla base
delle conoscenze acquisite, dei residui passivi risultanti al 31 dicembre 2006
e degli impegni da assumersi a carico dell'esercizio in corso, potranno
verosimilmente verificarsi nel corso dei vari periodi dell'anno 2007;
- visto l'allegato documento contabile
contenente la proposta delle previsioni di cassa articolate per centro di
responsabilità;
visti:
- il vigente statuto comunale;
- il vigente regolamento di contabilita;
- il D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
dato atto che, ai sensi dell'art. 49
del D.lgs. n. 267/2000 sono stati richiesti e formalmente acquisiti agli atti i
pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente
atto, espressi dal responsabile del servizio interessato;
ad unanimità di voti;
delibera
1. di approvare l'allegato prospetto,
predisposto dal Funzionario Capo del Settore Finanziario Luciana Tinelli, con l'indicazione
degli obiettivi programmatici di cassa e
di competenza per l'anno 2007;
2. di invitare tutti i responsabili dei servizi a porre la massima attenzione all'andamento
degli incassi e dei pagamenti di propria competenza;
3. di incaricare il responsabile del servizio
finanziario di riferire periodicamente (e comunque almeno entro il 30 giugno e
il 30 settembre) alla giunta una relazione sull'andamento degli incassi e dei
pagamenti;
4. di garantire al contenuto della presente
deliberazione adeguata diffusione fra i responsabili dei serivzi;
5. di dichiarare la presente deliberazione, con
successiva votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile ai sensi
dell'art. 134, comma 4, Tuel 267/2000.