DELIBERA G. C. N. 49/07
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso:
- che la L 448/98 art. 31 comma 45
prevede, per chi ha acquistato in proprietà o diritto di superficie un terreno
in area PEEP, la possibilità di riscattare i vincoli dettati dalle normative
dei PEEP in materia in modo da avere la piena disponibilità dell'area senza
alcun vincolo;
- che il progetto è stato attivato nel 2004
affidando ad uno studio esterno la parte di determinazione dei valori di
riscatto, mentre la parte di ricerca degli atti inviti ai singoli proprietari,
riunioni, accertamenti adesioni, controlli versamenti , modalità di versamento
e riscatto, predisposizione atti per notai e tutta quanto necessario per la
cancellazione dei vincoli è stata ed è seguita dal personale dell'ufficio tecnico;
- che trattandosi di progetto specifico
mirato alla estinzione dei vincoli di aree PEEP, il responsabile dell'area
tecnico progettuale propone di equiparare questo progetto al recupero e
controllo delle entrate ICI, in ragione di ciò propone di approvare l'allegato
progetto con compensi da liquidare al personale che ha preso parte al progetto
come nello stesso illustrato;
- che
le organizzazioni sindacali contattate in merito, dopo aver preso visione della
proposta di progetto si sono espresse in modo favorevole, in considerazione
anche del fatto che il progetto non
influisce sul fondo di produttivà
costituito;
- che l'ammontare delle competenze da
liquidare è stato determinato sulla scorta di quanto introitato al 03/2007 con
una percentuale pari a quella del progetto ICI per una somma che si propone di
liquidare pari a E 5.658,69 lorde;
- Richiamato
il D.L.svo 267/00 art. 49;
- Vista l'attestazione di copertura
finanziaria rilasciata dal ragioniere capo ai sensi dell'art. 49 del D. L.svo
267/00;
- Richiamata la deliberazione di GC n. 33 del
29/03/07 di approvazione del PEG 2007;
-Ad unanimità di voti
D E L I B E R
A
1 - di
approvare il progetto allegato, finalizzato alla estinzione dei limiti di
disponibilità da parte dei proprietari e aventi titolo di diritto di superficie
su aree PEEP ai sensi della L. 448/94 art. 31 comma 45;
2 - di
liquidare l'importo indicato in premessa del presente atto che forma parte
integrante e sostanziale e liquidare ai sigg.ri:
Fochi Geom Lamberto E 1.131,73
Fregni Geom Elisabetta E 2.263,48
Caroli Dipl Ing Alessia E 2.263,48
3 - di
autorizzare l'assunzione dell'impegno con atto di determinazione;
4 - di
allegare i pareri i pareri espressi ai sensi dell'art.49 del D.L.svo 267/00
Comune di Poviglio
Provincia di Reggio Emilia
Via Verdi, 1 C.A.P. 42028
Tel.
0522/966811 Fax. 0522/966805
Ufficio Tecnico
Prot. …….. Poviglio
lì 14/03/2007
Vs. Rif.
PROGETTO PER
IL RISCATTO DELLE AREE PEEP CEDUTE
IN PROPRIETA'
O DIRITTO DI SUPERFICIE
AI SENSI
DELLA L. 448/98 ART. 31 COMMA 45
Collaborare
con lo studio esterno cui è stato affidato l'incarico per la stima del valore
del riscatto di ogni singola unità immobiliare, attraverso la ricerca in
archivio delle concessioni edilizie, dei certificati di abitabilità,
planimetrie, progetti, atti di cessione del terreno e tutto quanto si potesse
rivelare utile al fine di un corretto inquadramento dell'immobile all'epoca
della costruzione. Sono anche stati determinati i criteri di valutazione con
apposito atto affinché la redazione della stima porti ad un'equità fra i
singoli immobili da riscattare rapportati alla data di acquisto dell'area e suo
valore e alla rendita catastale dell'immobile che insiste sull'area stessa.
2.1 Ricerca
all'ufficio segreteria di tutti i contratti di compravendita delle aree peep e
atti deliberativi, presso l'archivio e/o dai singoli acquirenti, con copiatura
e predisposizione di un fascicolo per singola area e zona;
2.2 Ricerca
e fotocopiatura di tutte le concessioni edilizie rilasciate in area PEEP con
progetti, certificati abitabilità e quant'altro si ritenesse importante per la
predisposizione della stima, inserimento dei singoli fascicoli nelle singole
aree affinché venisse determinata e confermata dal progetto originale del PEEP
1975 la destinazione d'uso delle singole aree se ad abitazioni a 2 unità
immobiliari, schiere,o palazzine condominiali;
2.3 inquadramento
catastale delle aree al momento della vendita o cessione in diritto di
superficie;
2.4 Contatti
con la ditta incaricata della predisposizione del piano di riscatto delle aree
con prime valutazioni sulla incidenza dei valori da riscattare di ogni immobile
al fine di verificarne la rispondenza con gli obiettivi di cui al punto 2.2 ,
incontri con amministratori e predisposizione di due incontri con i proprietari
delle aree PEEP presso la sala civica
2.5 Predisposizione
di tutti gli atti amministrativi necessari dall'affidamento dell'incarico,
informazione ai singoli proprietari sulla somma dovuta se aderiscono al
progetto con indicate le varie soluzioni ammissibili per il pagamento del
riscatto del vincolo PEEP, predisposizione determine di autorizzazione del
singolo proprietario a togliere il vincolo di area peep ivi compresa la
partecipazione del responsabile di area alla stipula dei singoli atti notarili,
atti che frequentemente per esigenze dei singoli cittadini vengono redatti al
di fuori dell'orario di lavoro dell'ente pubblico;
2.6 Verifica
dell'avvenuto pagamento delle somme di riscatto secondo quanto scelto dal
cittadino fra le varie opzioni che erano state illustrate in sede di assemblee,
creazione di un archivio informatizzato con valorizzazioni riscatti, costi di
riscatto per ogni soluzione proposta, accertamento di chi ha aderito e che
modalità ha scelto con verifica di pagamento delle rate successive nel caso
fosse stata scelta questa opzione;
3.1 nella
prima fase saranno eseguite tutte le ricerche di archivio necessarie alla
predisposizione dei singoli fascicoli con individuazione dei singoli
proprietari;
3.2 notifica
a tutti i proprietari della quantificazione della somma che dovrà essere
versata alla tesoreria comunale nel caso di adesione e diverse soluzioni di
pagamento della stessa;
3.3 raccolta
delle reversali di versamento dei singoli proprietari, creazione archivio
informatizzato con le seguenti due opzioni:
a) se il
pagamento è stato fatto in un'unica soluzione, inserimento dati in archivio
informatizzato, comunicazione e controllo incrociato con ragioneria per
verifica versamento e quindi predisposizione atto di determina per
cancellazione vincolo;
b) se il
pagamento è stato fatto optando per la soluzione rateale inserimento pagamento
e scadenziario rate in archivio informatizzato, controllo incrociato con
ragioneria e attesa pagamento altre rate fino al saldo quindi predisposizione
atto di determina;
4.1 Il
presente progetto, previsto dalla L. 448/98 art. 31 comma 45, è una opportunità
per i cittadini che hanno acquistato aree in zona PEEP in quanto con la loro
adesione di fatto liberalizzano da ogni vincolo previsto dalle Leggi 167/62 e
865/71 e trasformando il lotto e l'immobile in una proprietà disponibile a
libero mercato;
5.1 Per l'esecuzione
dei compiti sopra illustrati si ritiene di impegnare parte del personale dell'ufficio
tecnico nelle figure della Geom Fregni Elisabetta e Dipl Ing. Caroli Alessia
coordinate dal responsabile di area Geom Fochi Lamberto;
5.2 L'impegno
potrebbe essere limitato ad alcune ore settimanali con incontri specifici con
il responsabile dell'area tecnica che sarà anche la persona delegata dal
Sindaco alla sottoscrizione degli atti notarili in considerazione della carica
istituzionale;
5.3 il
compenso si ritiene di fissarlo sulla scorta di altri progetti obbiettivi e
sulla falsa riga di quanto dettato dalla Merloni nella percentuale del 1,5%
sulle adesioni e di applicare la stessa quota su eventuali future adesioni
visto che il progetto lascia spazio a adesioni successive prevedendo il metodo
di calcolo dell'aggiornamento dei corrispettivi da versare alla tesoreria,
fermo restando tutti gli altri obblighi.
5.4 Poiché
a tutt'oggi le adesioni hanno portato ad un incasso di E 377.246,25 si propone
di liquidare ai tecnici che hanno partecipato e che tutt'ora partecipano al
progetto la somma di E 5.658,69 da liquidarsi come di seguito:
o Geom Fochi
Lamberto E 1.131,73
o Geom Fregni
Elisabetta E 2.263,48
o Dipl Ing
Caroli Alessia E 2.263,48
IL
RESPONSABILE DELL'AREA TECNICO
PROGETTUALE
Lamberto geom. Fochi