DELIBERA GC. 83/07

                                                           LA GIUNTA COMUNALE

 

 

Premesso

-     che con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 28.04.1976, voltura n. 25581 in atti dal 25.01.1983 Repertorio n. 30, le proprietà dell'OSPEDALE INFERMI DI POVIGLIO accatastate nel comune di Poviglio al C.E.U. Foglio 32 Particella 171 (ex Fg. 39 Mappale 4354) Foglio 32 Particella 173 (ex Fg. 39 Mappale 1734) Foglio 32 Particella 174 sub 1 (ex Fg. 39 Mappale 1735) Catasto Terreni Foglio 32 Particella 175 (ex Fg. 39 Mappale 3008) sono state trasferite a favore dell'ENTE OSPEDALIERO del comprensorio di GUASTALLA con sede a GUASTALLA;

-     che con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 30.09.1980 voltura n. 1984 in atti dal 14.03.1984 Repertorio n. 590 le proprietà dell'ENTE OSPEDALIERO del comprensorio di GUASTALLA, sono state trasferite in proprietà al Comune di POVIGLIO ed all' USL 10 UNITA' SANITARIA LOCALE con sede a GUASTALLA beneficiaria del vincolo di destinazione sanitaria;

-     che con delibera n. 5 del 13 febbraio 1984 l'Assemblea generale dell'USL n. 10 di Guastalla provvedeva a sottrarre alla destinazione sanitaria parte degli immobili dell'ex Ospedale, accatastate nel comune di Poviglio al C.E.U. Foglio 32 Particella 171 (ex Fg. 39 Mappale 4354) Foglio 32 Particella 173 (ex Fg. 39 Mappale 1734) Foglio 32 Particella 174 sub 1 (ex Fg. 39 Mappale 1735) Catasto Terreni Foglio 32 Particella 175 (ex Fg. 39 Mappale 3008) recepita dal Consiglio Comunale di Poviglio con delibere n. 100/86 e 101/86 per un onere di svincolo di lire 105.000.000 (E 54.227,97), già integralmente versati;

 

Rilevato

-     che la costruzione a destinazione Ospedaliera è stata realizzata all'inizio del secolo e successivamente ampliata e modificata per essere destinata a Casa Protetta con radicali interventi di ristrutturazione su tutti gli edifici, compresi quelli ancora a vincolo Sanitario, protrattesi dal 1985 al 1994 a carico interamente del bilancio Comunale di Poviglio;

-     che con nota del 22 settembre 1994 n. 7211 si chiedeva la cessazione del vincolo sanitario residuale gravante sugli immobili dell'ex ospedale, per l'attivazione di un centro diurno, garantendo le attività dell'Azienda U.S.L. nel Comune in altri idonei locali in una palazzina attigua di proprietà Comunale;

-     che con delibera n. 577 del 23 marzo 1995 del Direttore Generale dell'Az.U.S.L. di Reggio Emilia individuava il vincolo di destinazione sanitaria, residuale, in una porzione dell'ex OSPEDALE DI POVIGLIO, non ancora frazionato e con riserva di successiva intesa tra il Comune di POVIGLIO e l'Az. U.S.L. per l'individuazione della parte vincolata a fini sanitari e relativo frazionamento sugli immobile denominati ex Ospedale posti nel comune di Poviglio, via Vittorio Emanuele n. 14, così censiti al Catasto del comune di Poviglio C.E.U. Foglio 32 Particella 171 (ex Fg. 39 Mappale 4354) Foglio 32 Particella 173 (ex Fg. 39 Mappale 1734) Foglio 32 Particella 174 sub 1 (ex Fg. 39 Mappale 1735) Catasto Terreni Foglio 32 Particella 175 (ex Fg. 39 Mappale 3008);

-     che il Tecnico Comunale in data 6 ottobre 1995 ha stimato il valore del residuo vincolo Sanitario in lire 198.000.000 (pari ad euro 102.258,47);

-     che in data 3 gennaio 1996 l'Azienda U.S.L. esprimeva parere favorevole alla cessazione del residuo Vincolo Sanitario previa valutazione economica, rinunciando al frazionamento ed al trasferimento in proprietà;

-     che l'Ufficio Patrimonio dell'Az.U.S.L. in data 04.06.1966 esprimeva la conferma della congruità del valore stimato di Lire 198.000.000 ( pari ad E 102.258,47 ) dal Tecnico Comunale;

-     che con Delibera n. 1179 in data 07.06.1966 il Direttore Generale dell'Az. U.S.L. di Reggio Emilia disponeva la cessazione del residuo Vincolo Sanitario a favore del Comune di Poviglio per un importo stimato in Lire 198.000.000 ( pari ad E 102.258,47) da pagarsi nei successivi quattro anni e di stabilire che, avvenuta la completa liquidazione, dei corrispettivi pattuiti detti vincoli saranno trasferiti nei registri immobiliari della Provincia di Reggio Emilia;

-     che con Decreto n. 353 del 28 giugno 1996 il Presidente della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna ad oggetto: trasferimento del patrimonio mobiliare ed immobiliare con vincolo di destinazione sanitaria da comuni o province all'Az. USL di Reggio Emilia il diritto alla proprietà, individuava , nella delibera n. 577 del 23 marzo 1995 del DIRETTORE GENERALE dell'Az.U.S.L. di Reggio Emilia il vincolo di destinazione sanitaria, residuale, in una porzione dell'ex OSPEDALE DI POVIGLIO, non ancora frazionato e con riserva di successiva intesa tra il Comune di POVIGLIO e l'Az.U.S.L. per l'individuazione della parte vincolata a fini sanitari e relativo frazionamento sugli immobile denominati ex Ospedale posti nel comune di Poviglio, via Vittorio Emanuele n. 14, così censiti al Catasto del Comune di Poviglio C.E.U. Foglio 32 Particella 171 (ex Fg. 39 Mappale 4354) Foglio 32 Particella 173 (ex Fg. 39 Mappale 1734) Foglio 32 Particella 174 sub 1 (ex Fg. 39 Mappale 1735) Catasto Terreni Foglio 32 Particella 175 (ex Fg. 39 Mappale 3008);

-     Che con successivo Decreto n. 337 del 26 agosto 1998 il Presidente della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna ad oggetto: integrazione e rettifica del Decreto del presidente della Giunta Regionale n. 353 del 28 giugno 1996, prendeva atto della Delibera n. 1179 in data 07.06.1966 del Direttore Generale dell'Az. U.S.L. di Reggio Emilia che disponeva la cessazione del residuo Vincolo Sanitario a favore del Comune di Poviglio per un importo stimato in Lire 198.000.000 (pari ad E 102.258,47) da pagarsi nei successivi quattro anni e di stabilire che, avvenuta la completa liquidazione, dei corrispettivi pattuiti detti vincoli saranno trasferiti nei registri immobiliari della Provincia di Reggio Emilia;

 

Dato atto che agli atti dell'Ufficio Tecnico dell'Azienda USL, sono giacenti:

-     la perizia di stima redatta dal Tecnico Comunale di Poviglio in data 6 ottobre 1995 che ha stimato il valore del Vincolo Sanitario in lire 198.000.000 (ora euro 102.258,47);

-     il parere favorevole alla cessazione del Vincolo Sanitario previa valutazione economica fatta dal Servizio Patrimonio dell'Azienda USL in data 04.06.1996 Prot. 5/690;

-     la nota n. 1/4840 del 3 giugno 1996 con la quale l' U.T.E. in analoga circostanza specifica la propria incompetenza per la valutazione degli immobili nei casi di specie;

 

Visto che si è provveduto al pagamento della somma di L. 198.000.000 relativa alla cessione del vincolo sanitario (pari ad euro 102.258,47), importo versato in tre rate (rev. U.S.L. n. 1856/1997 Lit. 50.000.000 Euro 25.822,85 - rev. n. 102/2000 Lit. 100.000.000 Euro 51.645,69 - rev.n. 165/2000 Lit. 48.000.000 Euro 24.789,93);

 

Considerato che l'intero pagamento della somma di che trattasi era condizione sospensiva affinché la cessazione del vincolo sull'immobile fabbricato civile di seguito descritto

immobili denominati ex Ospedale con cortile di pertinenza

COMUNE DI POVIGLIO VIA VITTORIO EMANUELE N. 14

CATASTO DEI FABBRICATI

Foglio 32

Mapp. 171 - Piano S1-T1 cat. B2 cl. U mq. 2490 RCE 2.057,56

Mapp. 173 T-1 - Piano T - 1 cat. B4 cl. U mq. 1026 RCE 1.112,76

Mapp. 174 sub 1 - Piano S-T-1-2 cat. B2 cl. U mq. 417 RCE 3.649,90

CATASTO TERRENI

Foglio 32

Mapp. 175 Ha 00.04.92 (are quattro - centiare novantadue) RDE. 5,11 RAE. 5,59

produca effetti e possa essere annotata nei registri immobiliari;

 

Vista la bozza di convenzione tra l'Azienda USL di Reggio Emilia e il Comune Poviglio predisposta dal notaio Giuseppe Beccari con studio a Reggio Emilia allegata sub a) al presente atto quale parte integrante dello stesso;

 

Acquisito il parere favorevole del Responsabile dell'Area Tecnica, espresso ai sensi dell'art. 49 del D. Leg.vo n. 267/2000;

 

Visto lo Statuto;

con voti unanimi, legalmente espressi,

 

D E L I B E R A

 

 

1. di approvare la bozza di convenzione per la cessazione del vincolo sanitario a favore del Comune di Poviglio allegata sub a) al presente atto quale parte integrante dello stesso, sui sottodescritti immobili:

immobili denominati ex Ospedale con cortile di pertinenza

COMUNE DI POVIGLIO VIA VITTORIO EMANUELE N. 14

CATASTO DEI FABBRICATI

Foglio 32

Mapp. 171 - Piano S1-T1 cat. B2 cl. U mq. 2490 RCE 2.057,56

Mapp. 173 T-1 - Piano T - 1 cat. B4 cl. U mq. 1026 RCE 1.112,76

Mapp. 174 sub 1 - Piano S-T-1-2 cat. B2 cl. U mq. 417 RCE 3.649,90

CATASTO TERRENI

Foglio 32

Mapp. 175 Ha 00.04.92 (are quattro - centiare novantadue) RDE. 5,11 RAE. 5,59;

per un importo complessivo pari ad E 156.486,44, così determinato: E 54.227,97 primo svincolo dell'Assemblea Generale dell'USL n. 10 di Guastalla + E 102.258,47 secondo svincolo dell'Az,U.S.L. di Reggio Emilia, importi già integralmente versati in data antecedente il 4 luglio 2006;

 

2.  di prendere atto che in sede di stipula dell'atto, il Sig. Fochi Geom. Lamberto - Responsabile dell'Area Tecnica, resta autorizzato ad operare aggiunte, precisazioni, soppressioni e modifiche all'allegato schema contrattuale purché non alterino la sostanza del negozio;

 

3.  di chiedere che l'atto venga trascritto presso l'Ufficio del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare a favore del Comune di Poviglio a richiesta del notaio Dr. Giuseppe Beccari con studio a Reggio Emilia;

 

4.  di dare atto che già con delibera 95/2006, che integralmente si intende riportata nel presente atto, l'Amministrazione si era determinata in ordine alla destinazione sociale del bene, vincolo che verrà iscritto successivamente alla cessazione del vincolo sanitario;

 

5.  di stabilire che Responsabile del Procedimento, ai sensi della Legge n. 241/90 e s.m.i., è Sig. Fochi Geom. Lamberto - Responsabile dell'Area Tecnica.

 

 

 


(Allegato a)

CESSAZIONE DI VINCOLO DI DESTINAZIONE SANITARIA

Con la presente privata scrittura da valere ad ogni conseguente effetto di legge, tra

Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia, con sede in Reggio Emilia via Amendola nr. 2 C.F. 01598570354, agente in persona del Direttore Generale dr.ssa Mariella Martini, nata a Osimo (AN) il 11.12.1952, C.F. MRT MLL 52T51 G 157I, domiciliata per la carica presso la sede dell'Ente, munita dei poteri di rappresentanza dell'Ente ex lege nonché in forza  della Delibera del Direttore Generale n.    del       , agli atti dell'Azienda USL di Reggio Emilia

E

"COMUNE DI POVIGLIO" con sede Poviglio Via G. Verdi n. 1, 42028 POVIGLIO Codice fiscale: 00440380350 agente in persona del responsabile area tecnica del Comune di Poviglio Sig. Fochi geom. Lamberto nato a Poviglio il 09/04/1951 CF. FCHLBR51D09G947U domiciliato per la carica presso la sede dell'Ente in forza dei poteri attribuiti dal vigente Statuto Comunale, a quanto segue autorizzato con Decreto del Sindaco in data 15/06/04 n. 6116;

PREMESSO

-     che con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 28.04.1976, voltura n.25581 in atti dal 25.01.1983 Repertorio n. 30, le proprietà dell'OSPEDALE INFERMI DI POVIGLIO accatastate nel comune di Poviglio al

CATASTO DEI FABBRICATI

Foglio 32 Particella 171 (ex Fg. 39 Mappale 4354)

Foglio 32 Particella 173 (ex Fg. 39 Mappale 1734)

Foglio 32 Particella 174 sub 1 (ex Fg. 39 Mappale 1735)

CATASTO TERRENI

Foglio 32 Particella 175 (ex Fg. 39 Mappale 3008)

Sono state trasferite a favore dell'ENTE OSPEDALIERO DEL COMPRENSORIO DI GUASTALLA con sede a GUASTALLA;

-     che con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 30.09.1980 voltura n. 1984 in atti dal 14.03.1984 Repertorio n. 590 le proprietà dell'ENTE OSPEDALIERO DEL COMPRENSORIO DI GUASTALLA con sede a GUASTALLA, accatastate nel comune di Poviglio al 

CATASTO DEI FABBRICATI

Foglio 32 Particella 171 (ex Fg. 39 Mappale 4354)

Foglio 32 Particella 173 (ex Fg. 39 Mappale 1734)

Foglio 32 Particella 174 sub 1 (ex Fg. 39 Mappale 1735)

CATASTO TERRENI

Foglio 32 Particella 175 (ex Fg. 39 Mappale 3008)

Sono state trasferite in proprietà al Comune di POVIGLIO ed all' USL 10 UNITA' SANITARIA LOCALE con sede a GUASTALLA beneficiaria del vincolo di destinazione sanitaria;

-     che con delibera n. 5 del 13 febbraio 1984 l'Assemblea generale dell'USL n. 10 di Guastalla provvedeva a sottrarre alla destinazione sanitaria parte degli immobili dell'ex Ospedale, accatastate nel comune di Poviglio al

CATASTO DEI FABBRICATI

Foglio 32 Particella 171 (ex Fg. 39 Mappale 4354)

Foglio 32 Particella 173 (ex Fg. 39 Mappale 1734)

Foglio 32 Particella 174 sub 1 (ex Fg. 39 Mappale 1735)

CATASTO TERRENI

Foglio 32 Particella 175 (ex Fg. 39 Mappale 3008)

recepita dal Consiglio Comunale di Poviglio con delibere n. 100/86 e 101/86 per un onere di svincolo di lire 105.000.000 (E 54.227,97), già integralmente versati;

-     che la costruzione a destinazione Ospedaliera è stata realizzata all'inizio del secolo e successivamente ampliata e modificata per essere destinata a Casa Protetta con radicali interventi di ristrutturazione su tutti gli edifici, compresi quelli ancora a Vincolo Sanitario, protrattesi dal 1985 al 1994 a carico interamente del bilancio Comunale di Poviglio;

-     che con nota del 22 settembre 1994 n. 7211 il Comune di Poviglio chiedeva la cessazione del vincolo sanitario residuale gravante sugli immobili dell'ex OSPEDALE DI POVIGLIO, per l'attivazione di un centro diurno, garantendo le attività dell'Azienda U.S.L. nel Comune in altri idonei locali in una palazzina attigua di proprietà Comunale;

-     che con delibera n. 577 del 23 marzo 1995 del Direttore Generale dell'Az.U.S.L. di Reggio Emilia individuava il vincolo di destinazione sanitaria, residuale, in una porzione dell'ex OSPEDALE DI POVIGLIO, non ancora frazionato e con riserva di successiva intesa tra il Comune di POVIGLIO e l'Az.U.S.L. per l'individuazione della parte vincolata a fini sanitari e relativo frazionamento sugli immobile denominati ex Ospedale posti nel comune di Poviglio, via Vittorio Emanuele n. 14, così censiti al Catasto del Comune di Poviglio

CATASTO DEI FABBRICATI

Foglio 32 Particella 171 (ex Fg. 39 Mappale 4354)

Foglio 32 Particella 173 (ex Fg. 39 Mappale 1734)

Foglio 32 Particella 174 sub 1 (ex Fg. 39 Mappale 1735)

CATASTO TERRENI

Foglio 32 Particella 175 (ex Fg. 39 Mappale 3008);

-     che il Tecnico Comunale in data 6 ottobre 1995 ha stimato il valore del residuo Vincolo Sanitario in lire 198.000.000 (pari ad euro 102.258,47);

-     che in data 3 gennaio 1996 l'Azienda U.S.L. esprimeva parere favorevole alla cessazione del residuo Vincolo Sanitario previa valutazione economica, rinunciando al frazionamento ed al trasferimento in proprietà;

-     che l'Ufficio Patrimonio dell'Az.U.S.L. in data 04.06.1966 esprimeva la conferma della congruità del valore stimato di Lire 198.000.000 (pari ad E 102.258,47) dal Tecnico Comunale;

-     che con Delibera n. 1179 in data 07.06.1996 il DIRETTORE GENERALE dell'Az. U.S.L. di Reggio Emilia disponeva la cessazione del residuo Vincolo Sanitario a favore del Comune di Poviglio per un importo stimato in Lire 198.000.000 (pari ad E 102.258,47) da pagarsi nei successivi quattro anni e di stabilire che, avvenuta la completa liquidazione, dei corrispettivi pattuiti detti vincoli saranno trasferiti nei registri immobiliari della Provincia di Reggio Emilia;

-     che con Decreto n. 353 del 28 giugno 1996 il Presidente della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna ad oggetto: trasferimento del patrimonio mobiliare ed immobiliare con vincolo di destinazione sanitaria da comuni o province all'Az. USL di Reggio Emilia il diritto alla proprietà, individuava, nella delibera n. 577 del 23 marzo 1995 del DIRETTORE GENERALE dell'Az.U.S.L. di Reggio Emilia il vincolo di destinazione sanitaria, residuale, in una porzione dell'ex OSPEDALE DI POVIGLIO, non ancora frazionato e con riserva di successiva intesa tra il Comune di POVIGLIO e l'Az.U.S.L. per l'individuazione della parte vincolata a fini sanitari e relativo frazionamento sugli immobile denominati ex Ospedale posti nel comune di Poviglio, via Vittorio Emanuele n. 14, così censiti al Catasto del comune di Poviglio

CATASTO DEI FABBRICATI

Foglio 32 Particella 171 (ex Fg. 39 Mappale 4354)

Foglio 32 Particella 173 (ex Fg. 39 Mappale 1734)

Foglio 32 Particella 174 sub 1 (ex Fg. 39 Mappale 1735)

CATASTO TERRENI

Foglio 32 Particella 175 (ex Fg. 39 Mappale 3008);

-     Che con successivo Decreto n. 337 del 26 agosto 1998 il Presidente della Giunta Regionale dell'Emilia Romagna ad oggetto:integrazione e rettifica del Decreto del presidente della Giunta Regionale n. 353 del 28 giugno 1996, prendeva atto della Delibera n. 1179 in data 07.06.1996 del DIRETTORE GENERALE dell'Az. U.S.L. di Reggio Emilia che disponeva la cessazione del residuo Vincolo Sanitario a favore del Comune di Poviglio per un importo stimato in Lire 198.000.000 (pari ad E 102.258,47) da pagarsi nei successivi quattro anni e di stabilire che, avvenuta la completa liquidazione, dei corrispettivi pattuiti detti vincoli saranno trasferiti nei registri immobiliari della Provincia di Reggio Emilia;

VISTO

-     che agli atti dell'Ufficio Tecnico dell'Azienda USL, sono giacenti:

-     la perizia di stima redatta dal Tecnico Comunale di Poviglio in data 6 ottobre 1995 che ha stimato il valore del Vincolo Sanitario in lire 198.000.000 (ora euro 102.258,47);

-     il parere favorevole alla cessazione del Vincolo Sanitario previa valutazione economica fatta dal Servizio Patrimonio dell'Azienda USL in data 04.06.1996 Prot. 5/690;

-     la nota n. 1/4840 del 3 giugno 1996 con la quale l' U.T.E. in analoga circostanza specifica la propria incompetenza per la valutazione degli immobili nei casi di specie;

-     che i pagamenti sono stati fatti con le reversali n.     1856/1997 Lit. 50.000.000 Euro 25.822,85 - n. 102/2000 Lit. 100.000.000 Euro 51.645,69 - n. 165/2000 Lit. 48.000.000 Euro 24.789,93;

-     si può quindi procedere alla trascrizione della cessazione del Vincolo Sanitario a favore del Comune di Poviglio presso l'Ufficio del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare della Provincia di Reggio Emilia.

CONVENUTO

-     che il corrispettivo è stato destinato all'ampliamento delle strutture sanitarie del Distretto di Guastalla;

tutto ciò premesso come parte integrante e sostanziale del presente atto,

l'AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI REGGIO EMILIA

ACCONSENTE

a favore del COMUNE DI POVIGLIO che accetta, alla cessazione dei vincoli di destinazione sanitaria di cui in premessa, sui sottodescritti immobili

immobili denominati ex Ospedale con cortile di pertinenza

COMUNE DI POVIGLIO VIA VITTORIO EMANUELE N. 14

CATASTO DEI FABBRICATI

Foglio 32

Mapp. 171 - Piano S1-T1 cat. B2 cl. U mq. 2490 RCE 2.057,56

Mapp. 173 T-1 - Piano T - 1 cat. B4 cl. U mq. 1026 RCE 1.112,76

Mapp. 174 sub 1 - Piano S-T-1-2 cat. B2 cl. U mq. 417 RCE 3.649,90

CATASTO TERRENI

Foglio 32

Mapp. 175 Ha 00.04.92 (are quattro - centiare novantadue) RDE. 5,11 RAE. 5,59;

confini: a est, via Galliano a sud via v. Emanuele a ovest e nord ragioni comune di Poviglio

Il corrispettivo del consenso è stato determinato dalle parti in E 156.486,44 (centocinquantaseiquattrocentottantasei virgola quarantaquattro) somma che l'Azienda USL dichiara di avere già prima d'ora interamente ricevuta dal Comune di Poviglio a cui favore rilascia ampia e finale quietanza di saldo prezzo.

Per effetto del presente atto cessa con effetto immediato il Vincolo di Destinazione Sanitaria sugli immobili sopra descritti.

La signora Martini Mariella quale rappresentante dell'Azienda USL quale dichiarazione sostitutiva di atto notorio dichiara che i fabbricati sono stati costruiti in data antecedente il 1° Settembre 1967 ristrutturati e ampliati in conformità alle Deliberazione Consiglio comunale n. 93 del 24/11/1983, n 51 del 11/06/1994 e Giunta Comunale n. 39 del 17/04/2003.

Le parti espressamente acconsentono che il presente atto venga trascritto presso l'Ufficio del Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare.

Le parti rinunciano all'iscrizione d'ipoteca legale.

Le spese del presente atto e dipendenti tutte sono a carico del Comune di Poviglio.

I sottoscriventi edotti delle sanzioni previste dalla legge nel caso di occultamento del corrispettivo, quale dichiarazione sostitutiva di atto notorio dichiarano che lo stesso è stato pagato in data antecedente il 4 luglio 2006;

di non essersi avvalsi di mediatore.

Letto, confermato e sottoscritto.