Delibera g.c. 128/08

LA GIUNTA COMUNALE

 

PREMESSO CHE  la legge 285/2007 ha a suo tempo dato l'opportunità di sviluppare progetti  sul territorio  rivolti alla popolazione giovanile;

 

Considerato che l'Azione 2 del medesimo prevedeva la creazione di una rete di centri per l'aggregazione come sviluppo partecipato degli adolescenti e la creazione di una spazio informativo con la presenza di un operatore esperto , servizio coordinato dall'Ufficio Associato Politiche Giovanili

 

Visto la D.G.n.93/2001 di prevedere la presenza di un operatore del Centro Giovani e dell'Informagiovani , incarico  conferito attraverso selezione pubblica;

 

 

PRESO ATTO che

 

- con delibera di Consiglio Comunale n. 2 assunta in data 31.01.2003, il Comune di Poviglio ha aderito come socio fondatore all'Associazione “Pro.di.Gio: Progetti di Giovani”, prevedendo nel contempo lo scioglimento dell'Ufficio Associato Politiche Giovanili, del quale l'Associazione riprende le finalità e le modalità di intervento, assicurando la continuità nella consulenza rispetto all'attuazione dei progetti già in corso;

 

- la costituzione dell'Associazione Pro.di.Gio è stata attuata per meglio organizzare e gestire gli interventi in materia di politiche rivolte ai giovani attraverso un organismo associato che in posizione di autonomia operativa possa rappresentare anche un più agile strumento di azione e nello stesso tempo un supporto alle politiche dell'Ente Locale e di altri Enti pubblici;

 

- l'Associazione "Pro.di.Gio: Progetti di Giovani" si è regolarmente costituita mediante atto notarile pubblico, cosi' come  disposto  dall'art. 14 del  Codice  Civile, con Rep. n. 22230 /raccolta n. 3786, registrato a Reggio Emilia il 31.03.2003;

 

- l'Associazione ha fatto richiesta di riconoscimento della personalità giuridica alla Regione  Emilia-Romagna, così come disposto dall'Art. 7 del D.P.R. 10 Febbraio 2000 n. 361, in quanto trattasi di associazione che opera nelle materie di cui al  D.P.R.  n.  616/1977 e che esaurisce le proprie finalità statutarie all'interno della Regione Emilia-Romagna;

 

- l'Associazione ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica nel 2004 e quindi l'iscrizione nel Registro delle Persone giuridiche, acquisendo così anche autonomia patrimoniale perfetta;

 

RICHIAMATO lo Statuto della stessa Associazione, nel quale all'art. 4 si richiama quale scopo "favorire la promozione sociale mediante il miglioramento della qualità della vita dei giovani, in particolare nelle seguenti aree di intervento:

- educazione, istruzione e formazione

- qualificazione del tempo libero

- promozione del volontariato giovanile e forme di partecipazione

- prevenzione/contrasto delle dipendenze e del disagio

- lotta all'esclusione sociale";

 

RICHIAMATO inoltre l'art. 5 dello Statuto, "Modalità di intervento", nel quale si specificano tra queste:

- la consulenza sull'attuazione degli interventi progettati, la supervisione ed eventualmente la gestione diretta di tali interventi;

-  il monitoraggio e la valutazione di processo e di risultato sui progetti in corso di attuazione;

-  la promozione delle proprie attività mediante l'organizzazione di riunioni, seminari, convegni, giornate di studio, iniziative editoriali, ecc…

-  lo svolgimento di servizi nell'ambito delle materie sopra indicate a favore dei soci e di terzi;

 

 

Visto la comunicazione inviata da questo Ente alla Associazione, prot. 4102 del 5.5.2003,  in cui si ribadivano le priorità d'intervento come socio fondatore e più esattamente :

-     consolidamento delle attività esistenti( Centro Giovani)

-     Nuova apertura dell' Informagiovani con incarico a nuovo operatore.

 

Considerato che L'Associazione Pro.di.Gio gestisce i servizi di Informagiovani e Centro giovani fin dal 2003 e che, in fase iniziale,  si è ritenuto opportuno mantenere l'incarico diretto all'operatore del Centro Giovani e demandare alla Associazione Pro.di.gio l'incarico dell'operatore Informagiovani;

 

VALUTATA positivamente l'attività svolta dall'Associazione sul coordinamento, supervisione e valutazione dei progetti in corso da diversi anni, in particolare la rete dei Centri Giovani / Informagiovani e le progettazioni collegate ai Piani Sociali di Zona - Programmi "Giovani e Dipendenze", "Infanzia e Adolescenza" e "Immigrazione" (progetto distrettuale "Terra d'A-ronne", in collegamento con il progetto interculturale comunale "Nessuno Escluso");

 

PRESO ATTO che il Decreto Legge  n. 112/2008 convertito nella Legge n. 133 del 6.8.2008, art 46  “Riduzione della collaborazione e consulenze nella pubblica amministrazione” prevede che:

- le collaborazioni coordinate e continuative devono avere ad oggetto  obiettivi e        progetti specifici e determinati;

-     la prestazione deve essere di natura temporanea;

-     Il ricorso a contratti di collaborazione coordinata e continuativa per lo svolgimento di funzioni ordinarie o l'utilizzo dei collaboratori come lavoratori subordinati è causa di responsabilità amministrativa per il dirigente che ha stipulato i contratti.

 

Ritenuto quindi di confermare la gestione dei servizi centro giovani e Informagiovani in capo a Pro.di.Gio, anche attraverso l'assunzione dell'operatore del Centro Giovani;

 

PRESO ATTO che l'Assemblea dei Soci (attualmente 10 Comuni) dell'Associazione Pro.di.Gio ha approvato in data 10 dicembre 2008 il Bilancio preventivo 2009, dando atto della necessità di far approvare alle singole Giunte comunali i contratti di servizio che regolamentano i rapporti tra il singolo Comune e l'Associazione in relazione alla gestione dei servizi che si stabilisce di affidare con la stessa Deliberazione;

 

CONSIDERATO che

- la gestione/realizzazione di servizi e progetti rivolti ai giovani di competenza dei Comuni stessi da parte di Pro.di.gio si configura come una gestione in house;

 

- l'Associazione si è resa disponibile a fornire al Comune di Poviglio per l'anno 2009 i seguenti servizi:

 

a) Informagiovani comunale*                      un operatore part-time a 8  ore sett.li per un costo stimato di E 6.240,00

 

b) Centro Giovani *                                   un operatore part-time a 15 ore settimanali per un costo stimato in euro 11.500,00

 

* oltre all'apertura del servizio negli orari stabiliti, organizzazione di iniziative e progetti, in collaborazione con le diverse realtà educative / ricreative / associative del territorio, rivolte a preadolescenti, adolescenti, giovani e ad educatori e famiglie

 

 

 

- che per la gestione dei servizi di cui sopra l'Associazione procederà all'assunzione a tempo determinato degli operatori necessari fino al 31.12.2009 ;

 

DATO ATTO che si rende quindi necessario approvare il relativo contratto di servizio, secondo lo schema allegato al presente atto a farne parte integrante e sostanziale;

 

CONSIDERATO che la spesa complessiva di E 15.812,73 preventivata dall'Associazione e iscritta nel Bilancio di previsione 2009 approvato in Assemble adei soci del 10.12.2008, per la gestione del servizio per l'anno 2009, come sopra delineati (comprensiva di spese amministrative/di gestione) sarà imputata nel bilancio di previsione 2009, in corso di predisposizione, con successivo atto dei Resp. di settore, ai seguenti interventi e per i seguenti importi:

 

Visti i pareri espressi positivamente ai sensi dell'art. 49 del dlgs 267/2000

 

CON VOTI UNANIMI favorevoli legalmente espressi per alzata di mano;

 

 

D E L I B E R A

 

1)     DI confermare in capo all'Associazione Pro.di Gio la gestione dei servizi e dei progetti rivolti ai giovani, già delineati in premessa, per l'anno 2009, attraverso una gestione in house, anche mediante l'assunzione a tempo determinato degli operatori necessari alla gestione dei servizi:

 

a)   coordinamento apertura e progetti Centro Giovani e Informagiovani comunale attraverso due  operatori part-time;

 

In particolare si intende oltre all'apertura del  servizio negli orari stabiliti, l'organizzazione di iniziative e progetti, in collaborazione con le diverse realtà educative / ricreative / associative del territorio, rivolte a preadolescenti, adolescenti, giovani e ad educatori e famiglie.

 

2)   DI APPROVARE il contratto di servizio che regolamenta i rapporti tra Comune di Poviglio e l'Associazione Prodi.Gio in relazione alla gestione dei servizi affidati, come da schema allegato al presente atto a farne parte integrante e sostanziale;

 

3)      DI INDIVIDUARE la dipendente Paterlini Marisa, Responsabile del Settore Socio Assistenziale Scolastico , quale Responsabile del Procedimento;

 

4)   DI DARE MANDATO alla Resp. del Settore Servizi Educativi e Culturali di provvedere alla stipula del contratto di servizio, imputando la spesa complessiva preventivata di E 15.812,73    a carico del Comune di Poviglio ai relativi interventi del bilancio 2009;

 

5)    DI DICHIARARE  il presente atto immediatamente eseguibile.