DELIBERA GC. 39/08

La Giunta Comunale

 

 

PREMESSO 

che con la Legge 6 marzo 2001, n. 64, è stato istituito il servizio civile nazionale per concorrere, in alternativa al servizio militare obbligatorio, alla difesa della Patria con mezzi ed attività non militari, per favorire la realizzazione dei principi costituzionali di solidarietà sociale, per promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale ed internazionale, con particolare riguardo alla tutela dei diritti sociali, ai servizi alla persona ed  alla educazione alla pace fra i popoli, per partecipare alla salvaguardia e tutela del patrimonio ambientale, anche sotto l'aspetto dell'agricoltura in zona di montagna, foresta, storico-artistico, culturale e della protezione civile e per contribuire alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei giovani mediante attività svolte anche in enti ed amministrazioni che operano all'estero.

 

che con propria circolare 2 febbraio 2006  la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il tramite dell'Ufficio Nazionale del Servizio Civile, ha emanato norme relative all'accreditamento per l'iscrizione in un Albo Nazionale, condizione necessaria per poter presentare progetti di servizio civile nazionale.

 

RILEVATO che detto accreditamento, tra l'altro, ha lo scopo di garantire le condizioni affinché l'impiego dei volontari sia efficace, in termini di utilità per la collettività, ed efficiente, in rapporto alle risorse impiegate;

 

CONSIDERATO che il Comune di  Poviglio condivide i principi secondo cui il Servizio Civile Volontario è  un'occasione di crescita personale ed una opportunità di educazione che viene data alla cittadinanza attiva nonché  un prezioso strumento concesso all'Ente per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo del Paese;

 

DATO ATTO che tra i vari documenti necessari per l'accreditamento in questione è prevista la presentazione di specifico atto deliberativo della Giunta Municipale dalla quale risulti esplicitamente la volontà di accreditarsi ed iscriversi nell'albo provvisorio degli enti del servizio civile nazionale.

 

VISTO che con delibera di Consiglio Comunale n. 2 del 28 gennaio 2004, il Comune di Guastalla  ha aderito come socio ordinario all'Associazione di promozione sociale “Pro. di. Gio. Progetti di Giovani” con sede a Novellara in via Gonzaga 9;

 

PRESO ATTO che  l'Associazione "Pro.di.Gio: Progetti di Giovani" si è regolarmente costituita mediante atto notarile pubblico, così come  disposto  dall'art. 14 del  Codice  Civile, con Rep. n. 22230 /raccolta n. 3786, registrato a Reggio Emilia il 31.03.2003;

 

CONSIDERATO che l'Associazione "Pro.di.Gio: Progetti di Giovani"  ha fatto richiesta di riconoscimento della personalità giuridica alla Regione  Emilia-Romagna, così come disposto dall'Art. 7 del D.P.R. 10 Febbraio 2000 n. 361, in quanto trattasi di associazione che opera nelle materie di cui al  D.P.R.  n.  616/1977 e che esaurisce le proprie finalità statutarie all'interno della Regione Emilia - Romagna;

 

RILEVATO che  l'Associazione  "Pro.di.Gio: Progetti di Giovani" ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica nel 2004 e quindi l'iscrizione nel Registro delle Persone giuridiche, acquisendo così anche autonomia patrimoniale perfetta;

 

VISTI i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi ai  sensi dell'art. 49 del d.lgs 267/2000;

CON VOTI UNANIMI favorevoli legalmente espressi per alzata di mano;

 

 

D E L I B E R A

 

1) di richiedere l'accreditamento e l'iscrizione del Comune di Poviglio nell'Albo provvisorio degli enti del Servizio Civile Nazionale;

 

2) di affidare all'Associazione di promozione sociale “Pro. di. Gio. Progetti di Giovani” con sede a Novellara in via Gonzaga 9, tutte le attività e le procedure connesse al procedimento in oggetto;

 

3) di inviare la documentazione richiesta debitamente sottoscritta dal Sindaco alla Associazione Pro.di.Gio Progetti di Giovani ;

 

4) dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, c. 4, del D.L. n. 267/2000. -