DELIBERA G.C. 52/08

LA GIUNTA COMUNALE

 

-    PRESO ATTO CHE l'estate 2007 ha visto il verificarsi dell'epidemia di virus Chikungunya in alcune province emiliano-romagnole, dimostrando la possibilità di importazione di malattie trasmesse da vettori come la zanzara tigre;

 

-    VISTO CHE la Regione Emilia Romagna con D.G.R. n. 280/2008 ha approvato il “Piano regionale per la lotta alla zanzara tigre e la prevenzione della Chikungunya e della Dengue - anno 2008”;

 

-    VISTO CHE all'interno del Piano regionale sopra citato è previsto che ogni Comune effettui il monitoraggio dell'infestazione da zanzara tigre nel proprio territorio di competenza secondo le modalità ed i criteri individuati nello stesso Piano regionale;

 

-    VISTO il “Piano territoriale di lotta alla zanzara tigre nella Provincia di Reggio Emilia anno 2008” elaborato dal Coordinamento locale costituito da: Provincia di Reggio Emilia - Assessorato all'Ambiente e Assessorato alla Solidarietà, Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia, Enìa e Comuni capodistretto per rendere più efficace e omogenee le azioni previste sul territorio provinciale in accordo con quanto delineato nel Piano regionale;

 

-    VISTO CHE il Piano Comunale 2008 degli interventi di lotta alla zanzara tigre, redatto in collaborazione con Enìa spa, prevede lo svolgimento delle seguenti attività:

 

ü       monitoraggio dell'infestazione mediante il posizionamento di n. 2 ovitrappole;

ü       controllo e bonifica di tutte le raccolte d'acqua eliminabili su suolo pubblico;

ü       trattamenti periodici con prodotti antilarvali in tutti i focolai che non possono essere eliminati e nei quali permane l'acqua come nel caso di caditoie stradali e pozzetti pluviali lungo tutte le strade comunali e nelle aree esterne di pertinenza degli stabili di proprietà comunale;

ü       trattamenti larvicidi porta a porta nel periodo maggio - giugno con coinvolgimento diretto dei cittadini residenti nell'area oggetto dell'intervento;

ü       verifica dei trattamenti eseguiti da Enìa a “Centro Agricoltura Ambiente G. Nicoli”

ü       trattamenti adulticidi da effettuarsi solo in siti sensibili con grave infestazione, previo parere del DSP dell'Ausl di Reggio Emilia

ü       campagna di informazione alla popolazione e distribuzione kit di prodotto larvicida

ü       adozione si strumenti normativi e regolamentari (ordinanza sindacale)

 

-    CONSIDERATO che i costi stimati per lo svolgimento delle suddette attività, finanziati sul bilancio corrente, saranno impegnati con apposito atto di determina sulla base degli interventi che verranno effettivamente eseguiti in funzione delle necessità legate alle condizioni climatiche;

 

-    CONSIDERATO che alla nostra latitudine il periodo favorevole allo sviluppo della zanzara tigre va dalla fine di aprile alla metà di ottobre salvo ulteriori determinazioni in presenza di scostamenti termici dalla norma;

 

-    CONSIDERATO che le condizioni climatiche richiedono necessariamente l'inizio dei trattamenti antilarvali nelle caditoie stradali e nelle aree esterne di pertinenza degli stabili di proprietà comunale;

 

-     Con voti unanimi legalmente espressi;

 

 

D  E  L  I  B  E  R  A

 

1)       di approvare il “Piano Comunale 2008 degli interventi di lotta alla zanzara tigre”, redatto in collaborazione con Enìa spa , per lo svolgimento delle attività descritte in premessa;

 

2)       di demandare al Funzionario Capo del Settore Tecnico la redazione della determina per impegnare la somma prevista nel bilancio corrente per  l'esecuzione dei trattamenti antilarvali nelle caditoie stradali e nelle aree esterne di pertinenza degli stabili di proprietà comunale;

 

3)       di rendere la presente immediatamente eseguibile ai sensi   e per gli effetti dell'art. 134 p.4 del D. Lsvo 267/00;