DELIBERA GM.
57/08
Visto
la richiesta Prot. 1735 del 16.2.2008 ,
per la realizzazione di esperienze ludico ricreative rivolte a bimbi
diversamente abili e alle loro famiglie
che ha fatto seguito ad un incontro avvenuto in data 24.1.2008 con la presenza
degli Assessori Filippo Ferrari, Giammaria Manghi, Don Giancarlo Simonazzi , la
vice presidente dell'Associazione Fa.Ce , dell'operatore del Centro Giovani e della Responsabile del Settore socio assistenziale scolastico ,
con lo scopo di sensibilizzare le agenzie del territorio a proporre progetti
educativi e ricreativi , volti a creare una opportunità formativa per bimbi
diversamente abili;
Considerato
che la richiesta specifica consiste nella attivazione di un LABORATORIO DI
MUSICO-TERAPIA, e che il Parroco Don G. Simonazzi ha in quella occasione messo
a disposizione i locali dell'Oratorio S.Filippo Neri;
Ritenuto
rilevante sia la richiesta che la messa in opera di un laboratorio di
musicoterapica , i cui obiettivi sono:
- favorire i processi di inclusione sociale ,
attraverso l'esperienza a di pratiche relazionali improntate alla solidarietà e
alla messa in gioco di se stessi;
- sensibilizzare i bambini alla relazione con
le persone diversamente abili;
- rispondere alla domanda di creazione di
spazi e occasioni di socialità ;
- conferire ai minori diversamente abili
strumenti e autonomie relazionali;
- permettere ai bimbi di gestirsi uno spazio
autonomo, prescindendo dalla presenza dei genitori;
- permettere ai genitori un momento di
maggiore autonomia e di cura della sfera personale.
Visti
i pareri espressi favorevolmente ai sensi dell'art. 49 del dlgs 267/2000
Con
voti unanimi
1) DI ADERIRE ALLA RICHIESTA DI PROMUOVERE LA
REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO DI MUSICOTERAPIA PER MINORI DIVERSAMENTE
ABILI;
2) Di accogliere la disponibilità , che non
comporta spese ulteriore per l'ente, da
parte del Parroco Don Simonazzi di
mettere a disposizione i locali dell'Oratorio S.F.Neri”;
3) Di indirizzare il Responsabile del Settore
Socio Assistenziale Scolastico ad
individuare una agenzia educativa in grado di organizzare il progetto stesso e
di mettere a disposizione personale qualificato ed esperto di musica terapia, per la realizzazione del
progetto, che abbia le seguenti caratteristiche:
- esperienze già effettuate ;
- agenzia già conosciuta a questo ente e
meritevole di fiducia;
- capacità di autonomia nella realizzazione
delle fasi del progetto ;
4) che la durata del progetto sarà di 30
settimane circa ( Giugno 2008- Giugno
2009) e avrà un costo presunto di Euro 5.700,00 circa da accollare al Cap.
3416/0 Bil. 2007 ( impegnata con atto di Dt579/2007)
5) di adottare successivamente gli atti
necessari all'impegno e liquidazioni di spese;
6) di prendere atto dei pareri espressi
positivamente ai sensi dell'art. 49 del dlgs
267/2000