DELIBERAZIONE N. 65/2008
La GIUNTA COMUNALE
Premesso
- Che nella serata di ieri 13
c.m. si sono verificate nel Comune di Poviglio ed anche in tutto il territorio
della Bassa Reggiana eccezionali precipitazioni atmosferiche di particolare
durata ed intensità che hanno provocato situazioni di pericolo per le persone e
le cose;
- Che le precipitazioni hanno
colpito ed interessato tutto il territorio comunale compreso quello agricolo
con possibili danni strutturali alle abitazioni, fenomeni di allagamento di
edifici pubblici, in particolare: casa protetta, scuola materna scuole medie,
palestra comunale, sezione micro-nido; abitazioni di privati nei vani interrati
e seminterrati e in alcuni casi anche di alloggi e abitazioni al piano terra;
allagamento di porzioni di aree agricole coltivate; danneggiamento di strade, condotte idriche e fognarie
compromettendo la funzionalità e la struttura non solo della rete viaria
pubblica, ma anche le strade vicinale ed interpoderali che attraversano i fondi
privati;
- Che la quantità di pioggia
scaricata sul territorio in poche ore ha di fatto provocato sull'intero sistema
di scolo un sovraccarico idraulico con conseguente allagamenti di locali
interrati, strade e terreni agricoli;
Che gli eventi sono stati
fronteggiati nell'immediato con il coordinamento da parte dell'ufficio tecnico
comunale con la protezione civile di Luzzara, vigili del fuoco, tecnici ed
operai comunali, corpo di Polizia municipale, e tecnici e operai della Bonifica
Bentivoglio-Enza;
- Che il Sindaco Stefano
Carpi, sentita la Prefettura, ha inviato il fax di cui all'allegato anticipando
la richiesta di stato di calamità per l'attivazione di interventi straordinari
per il ripristino delle opere;
-Che ritenendo pertanto di
dover interessare gli organi statali, regionali e provinciali per il
riconoscimento dello stato di calamità, all'uopo richiedendo l'immediato
intervento della Regione Emilia Romagna e della provincia di Reggio Emilia per
quanto di competenza;
tutto
ciò premesso
a
voti unanimi legalmente espressi,
DELIBERA
1. Di
dare atto di quanto in premessa ritenendola parte integrante al deliberato;
2. Di
chiedere alle istituzioni competenti la dichiarazione dello stato di calamità
naturale all'interno del territorio comunale colpito dalle eccezionali
precipitazioni atmosferiche del 13 giugno 2008;
3. Di
chiedere conseguentemente l'adozione di provvedimenti urgenti che consentano di
intervenire con immediatezza per il ripristino dello stato dei luoghi, mediante
attribuzione di risorse straordinarie a favore dell'Amministrazione comunale e
dei privati cittadini
4. Di
inviare il presente provvedimento tramite la Prefettura al Ministero degli
Interni, al Ministero per le politiche agricole e forestali, nonché al
Presidente della Giunta della Regione Emilia Romagna ed alla Presidente della
Provincia di Reggio Emilia;
5. Di
procedere alla quantificazione dei danni tutti al patrimonio e territorio
pubblico comunale, nonché mediante il supporto degli uffici comunali alla
predisposizione di apposita modulistica per il rilievo dei danni a privati per
un congruo ristoro.
6. Di dichiarare il presente atto
immediatamente eseguibile con separata ed unanime votazione ai sensi dell'art.
134 comma 4 Dlgs.vo n. 267/2000.