DELIBERA GC. 67/08
LA GIUNTA COMUNALE
-Premesso che la
gestione dei servizi locali richiede strumenti contrattuali dinamici, diretti a
consentire l'impiego temporaneo di personale in relazione ad esigenze
contingenti, determinate da periodi di intensa attività a carattere stagionale
e non continuativa, e di carattere tecnico, organizzativo, produttivo, anche se
riferibili all'ordinaria attività dell'Ente in quanto alla stessa non è
possibile far fronte con il personale in servizio ed al fine di garantire le
molteplici attività cui l'Ente è chiamato a far fronte;
- Accertato che
lo strumento idoneo a dare risposte concrete e legittime a tale necessità è la
“somministrazione di lavoro” professionale a tempo determinato, ai sensi della
legge 10/09/2003, n. 276;
- Rilevato che le
figure professionali necessarie all'Ente sono ascrivibili alle categorie B/1,
B/3, C e D del vigente Contratto Collettivo del Comparto Regioni e delle
Autonomie Locali e riguardano in particolare i seguenti profili, elencati a
titolo puramente esemplificativo:
§ operatori
OSS
§ operatori
OSA
§ operatori
qualificati di cucina
§ operatori
di lavanderia - guardaroba
§ collaboratori
amministrativi
§ collaboratore
professionale sanitario infermieristico (infermiere)
§ collaboratore
professionale sanitario fisioterapista (tecnico di fisioterapia)
- Considerato
che, avendo riscontrato nel tempo la validità, l'economicità e la funzionalità
di provvedere in associazione con altri Enti alla ricerca centralizzata dell'impresa
miglior contraente, risulta utile provvedere alla scelta dell'Agenzia
fornitrice dei lavoratori somministrati, in associazione con altri Enti aventi
analoga necessità ed a mezzo procedura ad evidenza pubblica, cui affidare per
un biennio decorrente dal 1/8/2008 la fornitura del lavoro somministrato citata
in precedenza;
- Ritenuto di
affidare le funzioni di capofila per la procedura all'ASP “Opus Civium” di
Castelnovo di Sotto che avrà il compito di adottare tutti gli atti
amministrativi utili ad esperire la gara con procedura aperta nel rispetto
della normativa prevista nel “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori,
servizi e forniture” di cui al D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e nel rispetto altresì
delle disposizioni previste dalla convenzione allegata, parte integrante del presente
provvedimento;
- Preso atto che,
al fine di razionalizzare le spese di procedura e nell'ottica di elevare la
qualità del disciplinare e della futura fornitura, si ritiene economico e
funzionale che l'Ente capofila possa far ricorso ad impresa di consulenza,
specializzata nel predisporre atti tecnico-amministrativi (dalla progettazione,
alla definizione delle specifiche tecniche, alla formulazione del disciplinare,
all'elaborazione di tutti gli atti utili alla pubblicità ed alla stipula del
contratto) per l'esperimento di gare ad evidenza pubblica ed abituale
fornitrice di analoghe prestazioni nel passato, ipotizzando una spesa presunta
da ripartire fra tutti gli Enti partecipanti al raggruppamento in due esercizi
finanziari (2008 - 2009) in E. 4.348,00 iva esclusa;
-Ritenuto altresì che l'Ente capofila potrà avvalersi della stessa
consulenza per i compiti di assistenza all'appalto, con prestazioni indirizzate
alla:
· verifica periodica del rispetto
dell'adempimento delle obbligazioni contrattuali;
· interventi in caso di contenzioso con la
ditta appaltatrice;
· gestione in modo univoco del contratto pur
in presenza di una pluralità di Enti;
· adempimenti burocratici per il rinnovo;
-Rilevato che il valore presunto
della fornitura di “lavoro somministrato” da porre in gara nel biennio si
stima in Euro 956.840,00 - iva esclusa
(E 1.913.680,00 in caso di rinnovo), articolato per i diversi Enti come segue:
-Ritenuto di addivenire alla scelta del contraente mediante procedura
aperta ai sensi degli artt. 54 e 55 del D. Lgs. 12/4/06 n. 163 da aggiudicare
col criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa secondo i presupposti
dell'art. 83 stesso decreto;
Con voti unanimi favorevolmente espressi nei modi di legge;
D E L I B E R
A
1) di
approvare il presente protocollo d'intesa, avente la finalità di procedere
all'esperimento di una gara per l'affidamento dell'appalto relativo alla
fornitura (nel biennio 1/8/2008 - 31/7/2010) del lavoro somministrato per tutte
le figure professionali necessarie all'Ente ascrivibili alle categorie B/1,
B/3, C e D del vigente Contratto Collettivo del Comparto Regioni e delle
Autonomie Locali che gli Enti partecipanti potranno utilizzare a seconda delle
proprie necessità, secondo le modalità e condizioni associative riportate nel
testo allegato sub A) alla presente deliberazione, autorizzando il Sindaco alla firma del presente accordo;
2) di
affidare il coordinamento e la delega di tutta la procedura all'Asp Opus
Civium di Castelnovo di Sotto che provvederà all'assunzione degli atti di gara
per addivenire all'appalto della fornitura di cui trattasi ed in particolare
all'assunzione delle determinazioni per l'affidamento dell'incarico a ditta di
fiducia per la predisposizione del capitolato e dei documenti utili alla gara,
per l'approvazione del capitolato speciale d'appalto, per l'approvazione del
bando e del disciplinare di gara e per la nomina della commissione giudicatrice
delle offerte;
3) di
espletare la procedura ai sensi del D. Lgs. 12/4/06 n. 163, mediante
procedura aperta da aggiudicare a favore dell'offerta economicamente più
vantaggiosa;
4) di
dare atto che la spesa relativa al Comune di Poviglio per la procedura di
gara e per la pubblicità obbligatoria della stessa è stimata in Euro 1.217,00 e
più precisamente: euro 801,00 per spese di gara e predisposizione atti
preparatori alla stessa (da versare per metà nel 2008 e per metà nel 2009)
ed Euro 416,00 per le spese di
pubblicità ed oneri di commissione;
5) di
dare atto che il Responsabile del procedimento della gara di cui trattasi,
verrà individuato dall'Ente capofila, ossia dall'Asp Opus Civium di Castelnovo
di Sotto;
6) di
conferire mandato al Responsabile di settore competente ad assumere i
relativi impegni di spesa;
7) di dichiarare il presente atto immediatamente
eseguibile con separata ed unanime votazione ai sensi dell'art. 134 comma 4
Dlgs.vo n. 267/2000.
Allegato 1
Patti e condizioni.
- Riconosciuta, l'opportunità e la
convenienza di attivare, relativamente ad un periodo di anni due (rinnovabile
per pari periodo), una forma di collaborazione fra tre Enti che preveda il
coordinamento e la delega ad un unico soggetto (in veste di centrale di
committenza mandataria) per l'esperimento della procedura amministrativa utile
alla scelta del contraente cui affidare la fornitura biennale (1/8/2008 -
31/07/2010) “di lavoro a tempo determinato” ai sensi della legge 10/09/2003, n.
276 per tutte le figure professionali ascrivibili alle categorie B/1, B/3, C e
D del vigente Contratto Collettivo del Comparto Regioni e delle Autonomie
Locali ed in particolare per i seguenti profili, elencati a titolo puramente
esemplificativo:
operatore OSS
operatore OSA
operatore qualificati
di cucina
operatore di
lavanderia - guardaroba
collaboratore
amministrativo
collaboratore
professionale sanitario infermieristico (infermiere)
collaboratore
professionale sanitario fisioterapista (tecnico di fisioterapia)
- Ritenuto di far riserva, al termine del
primo periodo contrattuale, di rinnovare per pari periodo il contratto alle
stesse condizioni contrattuali;
- Considerato che gli obiettivi che con
il presente Accordo di Programma si intendono perseguire possono essere così
sintetizzati:
contenimento ed
omogeneizzazione dei costi nell'ambito dei servizi degli Enti che aderiscono al
raggruppamento;
attivazione di un
sistema unitario, coordinato ed integrato per l'affidamento ed il controllo
dell'appalto;
economia degli atti
amministrativi, con conseguente ulteriore riduzione dei costi operativi;
Tutto ciò premesso, tra i signori:
Albino Salsi, Presidente dell'ASP Opus Civium di Castelnovo
di Sotto, che sottoscrive il presente atto in esecuzione al provvedimento
n. del ;
Vincenzo Delmonte, Sindaco del Comune di Cavriago , che sottoscrive il
presente atto in esecuzione alla deliberazione di G. M. n. ;
Stefano Carpi, Sindaco del Comune di Poviglio, che sottoscrive il
presente atto in esecuzione alla di G. M. n. del ;
si conviene quanto segue:
1) Oggetto e scopo dell'accordo di programma
L'ASP “Opus Civium”,
con sede in via Conciliazione - 10 di Castelnovo di Sotto (RE), il Comune di
Poviglio (RE), con sede in via Verdi - 1, ed il Comune di Cavriago (RE), con
sede in piazza Dossetti, sottoscrivono il presente accordo di programma per
provvedere, in modo associato, alla procedura amministrativa utile, per un
periodo di anni due dal 1/08/2008 (rinnovabile per pari periodo), all'individuazione
a mezzo gara ad evidenza pubblica di una o più Agenzie per il lavoro
raggruppate, cui affidare la “fornitura di lavoro a tempo determinato” per tutte le figure professionali ascrivibili
alle categorie B/1, B/3, C e D del vigente Contratto Collettivo del Comparto
Regioni e delle Autonomie Locali,
2) Metodologia di
lavoro e forme di consultazione
Per la realizzazione
di tale obiettivo e per il coordinamento della procedura, gli Enti
unitariamente individuano, quale metodologia di lavoro, la costituzione di un
gruppo di lavoro interistituzionale, che sarà composto da referenti tecnici
individuati dai singoli Enti.
Compito precipuo del
gruppo di lavoro, in un ottica di razionalizzazione dell'esistente e di
ottimizzazione delle risorse disponibili, sarà la raccolta e il coordinamento
dei flussi informativi necessari ed utili ad attivare una gara d'appalto
funzionale e con elevate caratteristiche di economicità, lo studio e la
elaborazione del capitolato d'appalto che verrà successivamente approvato con
provvedimento dirigenziale dell'Ente capofila, l'attivazione ed il coordinamento
del controllo di qualità dell'appalto;
3) Gestione
amministrativa della procedura di gara
Con apposita
deliberazione, i singoli Enti delegano all'ASP Opus Civium di Castelnovo di
Sotto la gestione amministrativa della procedura di gara per la quale si
ritiene utile e conveniente avvalersi della forma di cooperazione disciplinata
dal presente atto;
Agli Enti mandanti
compete:
la fase preliminare,
propedeutica e funzionale all'individuazione ed alla determinazione di tutti
gli elementi tecnici, finanziari e giuridici per dar luogo al procedimento di
gara;
la deliberazione a
contrattare con indicata la procedura di gara per la scelta del contraente
ammessa dalle disposizioni vigenti in materia di contratti della Pubblica
Amministrazione;
la designazione del
proprio rappresentante nella Commissione di gara, i cui componenti dovranno
essere scelti fra operatori ed esperti nella materia oggetto di gara;
All'Ente mandatario,
tramite provvedimenti dirigenziali compete:
individuare la ditta
specializzata in materia contrattuale e con esperienza professionale in appalti
di fornitura a cui verrà affidato successivamente, con specifico provvedimento
del Direttore dell'Ente capofila, l'incarico per la predisposizione degli atti
utili all'esperimento della gara ad evidenza pubblica, nonché l'assistenza al
controllo qualita' e regolarità delle prestazioni in corso di contratto;
l'adozione di tutti
gli atti amministrativi utili all'esperimento della procedura di gara, in
particolare capitolato, disciplinare e bando di gara;
la pubblicità della
gara al proprio Albo Pretorio, sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica
Italiana, su un giornale quotidiano a tiratura nazionale, sul proprio sito web
e sul sito regionale Sitar;
la raccolta della
documentazione idonea e propedeutica alla stipulazione del contratto;
la stipula, in nome e
per conto degli Enti mandanti, sia del contratto con la ditta aggiudicataria
dell'appalto sia del contratto d'opera con la ditta di consulenza;
la eventuale
rappresentanza processuale relativamente agli atti di gara;
la post informazione
sull'esito della gara;
l'adozione degli atti
amministrativi utili alla revisione prezzi ed all'eventuale rinnovo del
contratto dopo il primo periodo contrattuale;
Restano di competenza
dei singoli Enti (mandatario e mandanti), coadiuvati in tale attività dalla
società di consulenza individuata dall'Ente mandatario, la gestione esecutiva
del contratto ed il pagamento delle prestazioni.
Gli Enti mandanti
devono far pervenire all'Ente mandatario, entro i termini fissati su proposta
del gruppo di lavoro di cui al precedente art. 2, la deliberazione riportante
la delega e l'autorizzazione alla spesa nelle forme e nei limiti previsti dalla
legge.
La gara verrà
esperita osservando i criteri procedurali previsti dal D. Lgs. 12/04/2006 n.
163, con aggiudicazione a favore dell'offerta economicamente più vantaggiosa
dando incarico al gruppo di lavoro citato all'art. 2 di definire i punti da
attribuire al progetto ed i punti assegnati al prezzo.
Il capitolato d'appalto
dovrà comunque espressamente prevedere:
le modalità di
esecuzione della fornitura, articolate secondo le esigenze gestionali di ogni
singolo Ente;
la fatturazione ed il
pagamento delle singole fatture da parte di ogni Ente associato;
4) Rapporti finanziari
La spesa per la
gestione amministrativa della procedura concorsuale da parte della ditta
incaricata di tale prestazione, compresi gli oneri per la pubblicazione dell'avviso
e del bando di gara e per altri oneri eventualmente sostenuti, verrà ripartita
per il 30% del suo importo in parti uguali fra tutti gli Enti sottoscrittori il
presente accordo di programma e per il restante 70% in proporzione ai presunti
importi unitari di spesa.
Il Comune di Poviglio
ed il Comune di Cavriago provvederanno ad effettuare il pagamento della
rispettiva spesa all'Asp Opus Civium di Castelnovo di Sotto al termine della
procedura di gara.
5) Durata
La presente
associazione temporanea di scopo ha validità sino alla conclusione di tutti gli
obblighi contrattuali conseguenti all'affidamento della fornitura.
Letto, confermato e
sottoscritto.
Castelnovo di Sotto,
lì
Il Presidente dell'
ASP Opus Civium
……………………………………………
Il
Sindaco Il Sindaco
del Comune di
Cavriago del Comune di Poviglio
…………………………………………….. ……………………………………………..