DELIBERA GC. 77/08

LA GIUNTA COMUNALE

 

PREMESSO CHE

 

Con proprio atto di C.C.n. 6 del 17/03/2008 il Comune di Poviglio ha deliberato:

 

1)   di recepire lo Statuto “Progetto Persona - Azienda Intercomunale dei Servizi alla Persona”

2)   ha approvato la bozza di convenzione tra i comuni di Boretto Brescello Gualtieri Giuastalla Luzzara , Poviglio e Reggiolo per la partecipazione in qualità di soci;, nella quale sono definiti:

a)   le quote da ciascuno rappresentate

b)   i servizi e le attività conferiti da ciascun Comune all'Azienda

c)   i beni patrimoniali conferiti da ciascuno

d)   gli indirizzi generali per la definizione e la stipula dei contratti di servizio

e)   criteri di ripartizione tra i Soci del disavanzo non coperto dal piano di rientro

f)    quanto altro si ritenuto utile a disciplinare i rapporti tra soci e non sia definito dal presente atto;

 

Che l'art. 4  comma 5, della predetta convenzione prevede che il Comune di Poviglio abbia una quota di partecipazione   pari a 0,1 ;

 

che l'art. 4 comma 6 della predetta convenzione prevede che la rideterminazione della quote di ciascun socio è effettuata all'atto del conferimento di nuovi servizi e/o del patrimonio correlato, come previsto all'art. 6 comma 3 dello Statuto;

 

Che questa amministrazione vuole valutare la possibilità/opportunità  nel futuro di affidare la gestione dei servizi socio assistenziale   alla Azienda servizi alla Persona (ASP) , e pertanto  ritiene di dare mandato ai responsabili di settore di effettuare una valutazione tecnico economica per l'affidamento di tali servizi;

 

  Visto l'art. 10 della L.328/2000

Visto l'art. 49 del dlgs 267/2000 e l'art. 134 del medesimo dlgs 267/2000

 

Con voti unanimemente espressi

 

DELIBERA

 

1)   DI richiedere  ai responsabili di settore una valutazione tecnico economica per l'affidamento dei servizi socio assistenziali all'ASP Azienda Servizi alla Persona;

2)   Di individuare un  percorso temporale per la valutazione che possa concludersi entro il 30.09.2008 al fine di poter esprimere una propria proposta .

3)   Di prendere atto dei pareri espressi positivamente ai sensi dell'art. 49 del dlgs 267/2000.