DELIBERA GC. 86/08

LA GIUNTA COMUNALE

 

-     PREMESSO da alcuni anni il Comune di Poviglio ed Istoreco hanno costruito un rapporto di stretta collaborazione sulla storia del Novecento, in particolare sulla storia Repubblicana;

-     DATO ATTO CHE  le ricerche storiche dell'Istituto hanno permesso la pubblicazione di biografie di cittadini partigiani povigliesi, nonché l'allestimento di una mostra storico-didattica al periodo compreso tra l'avvento del fascismo e la nascita della Repubblica, nonché altre iniziative quali la realizzazione di mappe storico- didattiche, ecc. come meglio specificato nell'allegato progetto triennale, parte integrante e sostanziale del presente atto, proposto a questa Amministrazione e che con la presente deliberazione si va ad approvare;

-     Che il suddetto nuovo progetto, articolato in tre fasi, riguarda tre temi diversi, il primo dei quali per l'anno in corso, riguarda i povigliesi nelle trincee della prima guerra mondiale in occasione del novantesimo anniversario della sua conclusione;

-     Che il lavoro di ricerca degli anni successivi riguarderà, nell'anno 2009, il periodo compreso tra il secondo dopoguerra e la vigilia del boom economico dal punto di vista delle donne mentre nel 2010 vi sarà un ritorno ai temi della seconda guerra mondiale con una ricerca dedicata ai deportati civili e militari, agli internati ed ai reduci;

-     Che, in definitiva il progetto di ricerca, articolato sui tre anni, prevede sinteticamente una suddivisione basata sui seguenti temi: 2008: la prima guerra mondiale; 2009: le donne povigliesi dalla seconda guerra mondiale al boom economico; 2010: La seconda guerra mondiale: deportati (civili e militari) internati e reduci;

-     Dato atto che il progetto per il Comune di Poviglio ha un costo per i ricercatori pari ad euro         4500 totali, 1500 annui, nonché ulteriori costi connessi alle eventuali pubblicazioni, allo stato non preventivabili;

-     Considerato che il progetto possa costituire un ulteriore tassello di conoscenza della storia locale inserita in un contesto di eventi di più ampio respiro e, pertanto, meriti l'approvazione dell'Amministrazione;

-     Visto il Dlgs.vo n. 267/2000

-     Visto lo Statuto Comunale

 

DELIBERA

 

1.   DI APPROVARE, per i motivi esposti in premessa, il progetto triennale Istoreco per gli anni 2008-2010;

2.   DI INCARICARE il Responsabile del Settore Amministrativo/Cultura di assumere il conseguente impegno di spesa e di curare la fase organizzativa ed i rapporti con l'Istituto ed i ricercatori.