DELIBERA GC.
97/08
LA GIUNTA
COMUNALE
Richiamato il Piano Economico Gestionale approvato con atto di G.M.n.32 del 29.3.2008;
Premesso che
il Comune di Poviglio ha organizzato , in collaborazione con altri Enti , il
progetto sui disturbi specifici dell'apprendimento, della durata di due anni 3
che ha coinvolto educatori e
professionisti , all'interno dell'Istituto Comprensivo di Poviglio-Brescello,
della Scuola dell'Infanzia di Poviglio e della scuola Parrocchiale di
Lentigione;
Richiamate
le Dt.N. 595/2007 relativa all'incarico
alle Edizioni Diabasis per la pubblicazione degli atti raccolti durante la
progettazione;
Ritenuto l'esperienza di notevole
interesse, sia didattico che educativo,il Comune di Poviglio ha raccolto gli
atti prodotti durante la progettazione in una pubblicazione dal titolo “Parole Senza Lettere” , che
Edizioni Diabasis ha preventivato al
costo di Euro 4.940,00 iva compresa
CONSIDERATO inoltre che, al fine di
promuovere e valorizzare il percorso didattico e il lavoro effettuato dagli
insegnanti coinvolti , l'Amministrazione Comunale mette a disposizione di chi è
interessato la predetta pubblicazione “al costo” ;
Che pertanto si ritiene di fissare il
prezzo di copertina pari a Euro 10,00 e
a richiesta dell'utenza interessata verrà richiesto un contributo sulle
spese editoriali pari a Euro 10,00 iva compresa ;
Richiamata la circolare MEF n.
328/E/97;
Considerato che ai fini della
presentazione del lavoro eseguito dalle insegnanti si intende organizzare un
Convegno con il coinvolgimento di
esperti del settore, che si intende
effettuare il giorno 10 ottobre 2008, che comporterà una spesa di circa Euro
1.120,00
Visto i pareri espressi ai sensi dell'art.
49 del dlgs 267/2000
Con voti unanimi legalmente epsressi;
DELIBERA
1) di autorizzare l'organizzazione del Convegno
del 10 ottobre 2008 presso il Centro Polivalente Kaleidos di Poviglio;
2) di
autorizzare la vendita dei volumi
pubblicati aventi il Titolo “Parole senza Lettere” al costo di Euro 10,00 cadauno, attraverso
gli agenti contabili presenti c/o l' Ente;
3) di autorizzare la Responsabile del Settore
Socio Assistenziale Scolastico alla adozione degli atti successivi di impegno e
liquidazione;
4) di prendere atto dei pareri espressi ai sensi
dell'art. 49 del dlgs 26772000.