Main Content

D.Lgs 33/2013 art. 31 Corte dei Conti

Indietro
Ricerca
In corso

8 schede trovate

Oggetto Note Caricamento Aggiornamento Allegati Link
RICONOSCIMENTO, AI SENSI DELL'ART.194 - COMMA 1 - LETTERA E) DEL TUEL 267/2000 S.M.I., DELLA LEGITTIMITA' DEL DEBITO FUORI BILANCIO DERIVANTE DA ASSISTENZA E CONSULENZA ALL'ENTE IN MATERIA LEGALE   05-12-2022 05-12-2022
 
 
SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA - ESTINZIONE DEI GIUDIZI SUI CONTI - DECRETO N. 541 DEL 12.8.2022 CONTO DEL TESORIERE ANNO 2016   29-08-2022 29-08-2022
 
 
Relazione della Sezione Regionale di controllo per l'Emilia Romagna relativa alla conclusione dell'esame sulla documentazione del Bilancio di previsione 2021-2023 e Rendiconto per l'esercizio 2020 per il Comune di Poviglio. Pubblicazione Delibera N. 66/2022/PRSP del Comune di Poviglio.   23-06-2022 23-06-2022 testo
1,01 MB
 
Controllo di regolarità contabile e finanziaria sui bilanci di previsione e sui rendiconti degli enti locali (art. 1, comma 166, l. n. 266/2005; art 148-bis, TUEL). Esercizio 2020 - Richiesta istruttoria.   01-06-2022 01-06-2022 testo
200,25 KB
 
Copia di deliberazione n.214/2021/PRSE, adottata dalla Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per l'Emilia-Romagna, in data 6 ottobre 202i   18-10-2021 18-10-2021 testo
7,22 MB
 
CONTI GIUDIZIALI ESTINTI - PUBBLICAZIONE DECRETO N.840 DEL 2020 - RICEVUTO IN DATA 23/8/2021 PROT.N. 8059- RESA DEL CONTO DEL TESORIERE ANNO 2013 E ANNO 2014   24-08-2021 24-08-2021
 
 
Conti giudiziali - Comunicazione decreti di estinzione. Sezione Giurisdizionale per la regione Emilia Romagna ESTINZIONE DEI GIUDIZI SUI CONTI DECRETO N. 338 - 2020 protocollo generale di acquisizione n. 2867 del 19/3/2021 23-03-2021 23-03-2021
 
 
pubblicazione della copia di deliberazione n.64/2020/PRSP, adottata dalla Corte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per l'Emilia-Romagna in data 27 luglio 2020, inoltrata al Sindaco, ai Consiglieri Comunali, nonché all'Organo di Revisione.   29-07-2020 01-10-2020
 
 
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.