Accesso agli atti da parte dei consiglieri comunali |
Ad istanza di parte |
ASSISTENZA AGLI ORGANI DI GOVERNO |
I consiglieri comunali esercitano il diritto d’informazione e di accesso agli atti e documenti, utili all’esercizio del loro mandato, con le modalità e nei termini previsti dalla normativa vigente: L. 241/90 - art. 22 e seguenti, D.Lgs. 267/2000 art. 43 - . |
11-05-2020
|
16-06-2020
|
|
Liquidazione gettoni presenza consiglieri comunali |
D'ufficio |
ASSISTENZA AGLI ORGANI DI GOVERNO |
Liquidazione gettoni di presenza - Procedimento d'ufficio su base annuale- Controllo e verifica della partecipazione dei Consiglieri comunali alle sedute del Consiglio Comunale e delle Commissioni consiliari.
- Stesura del provvedimento di liquidazione e inoltro al responsabile per la sottoscrizione.
- Trasmissione del provvedimento finale al Settore Risorse Finanziarie per la predisposizione degli atti di pagamento. |
11-05-2020
|
27-05-2020
|
|
Procedimento per l'acquisizione di beni per la Biblioteca |
D'ufficio |
BIBLIOTECA E ATTIVITA' CULTURALI |
Procedimento per acquisti di materiale bibliografico, multimediale, di consumo, tramite MEPA |
26-06-2020
|
21-09-2023
|
|
Procedimento per la realizzazione di spettacoli e manifestazioni |
D'ufficio |
BIBLIOTECA E ATTIVITA' CULTURALI |
Realizzazione di spettacoli e manifestazioni prodotti dal Settore nonché proposti da enti, associazioni, soggetti operanti nel campo scelte in base ad una valutazione dei contenuti artistici, della fruibilità da parte della cittadinanza e della valorizzazione dei vari spazi della città, centrali e non e all'attinenza con le tematiche della programmazione annuale e con le linee culturali scelte dall'Amministrazione |
26-06-2020
|
21-09-2023
|
|
Procedimento per rilascio autorizzazione estumulazione straordinaria |
Ad istanza di parte |
COMMERCIO E ATTIVITA' PRODUTTIVE, TURISMO, SERVIZI CIMITERIALI |
L'estumulazione straordinaria viene eseguita prima della scadenza della concessione o del termine del periodo di sepoltura, oppure qualora si tratti di sepoltura concessa in perpetuità.
Può essere disposta dall’Autorità giudiziaria, oppure richiesta dal coniuge o, in mancanza, dai parenti più prossimi per destinare la salma o i resti mortali alla cremazione o per trasferirli in altra sepoltura, qualora ciò sia necessario per eseguire le volontà del defunto, non conosciute o non eseguite per causa di forza maggiore, al momento della tumulazione. Riferimenti normativi: D.Lgs 267/2000 art. 107 - DPR 285/1990 art 83 - Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria |
25-06-2020
|
21-09-2023
|
|
Procedimento autorizzazione in deroga ai valori di rumore per l'effettuazione di manifestazioni temporanee in luoghi pubblici o aperti al pubblico |
Ad istanza di parte |
ECOLOGIA, AMBIENTE, IGIENE PUBBLICA |
.procedimento per il rilascio di autorizzazione in deroga ai valori limite di emissione ed immissione sonora, fissati dalla normativa in tema di inquinamento acustico, per le manifestazioni temporanee che:
si svolgano in un'area per un periodo tale da comportare il superamento del limite massimo di 15 giorni complessivi, per sito, per anno solare;
e/o si svolgano in un'area collocata a meno di 100 m da ospedali, case di cura, case di riposo;
e/o si presume possano comportare il superamento di limiti sonori previsti dal presente Regolamento;
e/o si svolgano oltre l'orario previsto dal Regolamento per le manifestazioni.
Riferimenti normativi: D.P.C.M. del 14 novembre 1997 "Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore".
L. n. 447 del 26 ottobre 1995 "Legge quadro sull'inquinamento acustico". |
26-06-2020
|
21-09-2023
|
|
Procedimento di rilascio autorizzazioni allo scarico acque reflue |
Ad istanza di parte |
ECOLOGIA, AMBIENTE, IGIENE PUBBLICA |
Procedimento di rilascio autorizzazioni allo scarico acque reflue, chieste con modalità telematica all'interno delle pratiche edilizie.
Riferimenti normativi: Parte III D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii; Piano di Tutela delle Acque approvato con D.C.R. n. 107 del 5.11.2009 |
26-06-2020
|
21-09-2023
|
|
Procedimento per l'autorizzazione in deroga ai valori limite di rumore per le attività di cantiere |
Ad istanza di parte |
ECOLOGIA, AMBIENTE, IGIENE PUBBLICA |
procedimento per il rilascio di autorizzazione in deroga ai valori limite di emissione ed immissione sonora fissati dalla normativa, in tema di inquinamento acustico, per le attività cantieristiche temporanee superiori ai 6 mesi e/o distanti meno di 100 metri dai siti sensibili.
Nel caso di cantiere di durata inferiore a 6 mesi e ubicato a una distanza superiore a 100 metri da scuole, ospedali, case di cura o case di riposo, l'autorizzazione è sostituita da dichiarazione del rispetto di limiti, orari e prescrizioni fissati dal regolamento.
Riferimenti normativi: D.P.C.M. del 14 novembre 1997 "Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore".
L. n. 447 del 26 ottobre 1995 "Legge quadro sull'inquinamento acustico". |
26-06-2020
|
21-09-2023
|
|
Procedimento per l'erogazione di contributi in denaro per la trasformazione degli autoveicoli a gpl o metano o l'acquisto di auto elettrica o ibrida |
Ad istanza di parte |
ECOLOGIA, AMBIENTE, IGIENE PUBBLICA |
In attuazione dei bandi approvati dalla Giunta comunale, il Settore Ambiente e Territorio può concedere un contributo in denaro a fondo perduto a privati e ditte per sostenere interventi di trasformazione dell’alimentazione di autoveicoli da benzina o gasolio a gpl o metano, finalizzati alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera. Il procedimento inizia con l’approvazione tramite Deliberazione di Giunta Comunale di un bando; a partire dalla pubblicazione del bando può essere presentata da parte del richiedente istanza di ammissione al contributo con le modalità previste dal bando; segue l’ammissione o meno al contributo tramite Determinazione dirigenziale. A lavori di installazione e collaudo effettuati, il richiedente ammesso deve presentare istanza di liquidazione del contributo. Se l’istanza rispetta i requisiti e quanto richiesto dal bando, si provvede all’erogazione del contributo. Riferimenti normativi: L. 241/90 art. 12;
D.lgs. 267/2000 artt. 3 e 13;
Statuto del Comune di Silea |
26-06-2020
|
21-09-2023
|
|
Liquidazione spese eseguite con cassa economale e rendicontazione per reintegro fondo economale |
D'ufficio |
ECONOMATO E INVENTARIO |
Provvedimenti di liquidazione di minute spese con reintegrazione fondo economale
Art. 33 regolamento di contabilità |
26-06-2020
|
26-06-2020
|
|