Dettaglio
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa),
in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Indietro
Rilascio carta di identità
Descrizione:
La nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE), in vigore dal 27 ottobre 2016, è uno strumento sicuro e completo che vale come documento di identità e di espatrio in tutti i paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto. Ha l'aspetto e le dimensioni di una carta di credito.
La richiesta del documento va effettuata nel proprio Comune di residenza. Il rilascio è a cura dell'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato entro sei giorni lavorativi. Il documento viene consegnato in Comune oppure spedito all'indirizzo indicato dal richiedente.
La CIE è valida 10 anni dal momento del rilascio e comunque fino alla data di compleanno successiva. Una nuova carta d’identità può essere richiesta a partire da sei mesi prima della scadenza del documento.
Non è necessario rinnovare la carta d’identità in occasione di cambi di indirizzo e di residenza.
E le vecchie carte di identità? Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza.
Attenzione. I cittadini iscritti all'Aire (Anagrafe Italiani residenti all'estero) non possono fare la carta di identità elettronica, possono solo fare quella di carta, portando tre fotografie uguali e recenti.
Responsabile
procedimento:
procedimento:
Ufficio: anagrafe@comune.silea.tv.it
Telefono: 0422-365727
E-mail: protocollo@comune.silea.legalmail.it
Telefono: 0422-365727
E-mail: protocollo@comune.silea.legalmail.it
Responsabile
adozione:
adozione:
Ufficio: anagrafe@comune.silea.tv.it
Telefono: 0422-365727
E-mail: protocollo@comune.silea.legalmail.it
Telefono: 0422-365727
E-mail: protocollo@comune.silea.legalmail.it
Ufficio informazioni
sul procedimento:
sul procedimento:
Ufficio: anagrafe@comune.silea.tv.it
Telefono: 0422-365727
E-mail: protocollo@comune.silea.legalmail.it
Telefono: 0422-365727
E-mail: protocollo@comune.silea.legalmail.it
Soggetto con potere
sostitutivo:
sostitutivo:
Avv. Mazzier Nicoletta
Telefono: 0422-365709
E-mail: segretario.poteresostitutivo@comune.silea.tv.it
Attivazione: E-mail
Telefono: 0422-365709
E-mail: segretario.poteresostitutivo@comune.silea.tv.it
Attivazione: E-mail
Modalità per ottenere informazioni:
La carta di identità viene rilasciata solo su appuntamento telefonando al n. ………………….
Termine:
xxxx
Silenzio/Assenso:
Non vale
Strumenti di tutela:
xxxxxx
Modalità di pagamento:
Rilascio € …….
Rifacimento in caso di furto € …………..
Rifacimento in seguito a smarrimento o deterioramento € ……..
da versare al momento della richiesta, in contanti
Spesa prevista:
0,00 €
Servizio on-line:
Modulistica:
Provvedimento sostituibile da dichiarazione dell'interessato:
No
Autorizzazione Concessione:
No
Oggetto
La nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE), in vigore dal 27 ottobre 2016, è uno strumento sicuro e completo che vale come documento di identità e di espatrio in tutti i paesi dell’Unione Europea e in quelli che la accettano al posto del passaporto. Ha l'aspetto e le dimensioni di una carta di credito. La richiesta del documento va effettuata nel proprio Comune di residenza. Il rilascio è a cura dell'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato entro sei giorni lavorativi. Il documento viene consegnato in Comune oppure spedito all'indirizzo indicato dal richiedente. La CIE è valida 10 anni dal momento del rilascio e comunque fino alla data di compleanno successiva. Una nuova carta d’identità può essere richiesta a partire da sei mesi prima della scadenza del documento. Non è necessario rinnovare la carta d’identità in occasione di cambi di indirizzo e di residenza. E le vecchie carte di identità? Le carte d’identità in formato cartaceo ed elettronico rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza. Attenzione. I cittadini iscritti all'Aire (Anagrafe Italiani residenti all'estero) non possono fare la carta di identità elettronica, possono solo fare quella di carta, portando tre fotografie uguali e recenti.
Documenti allegati
Descrizione | Documento |
---|