Dettaglio
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa),
in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Indietro
Assunzione di personale mediante concorso
Descrizione:
Il procedimento ha quale finalità l'assunzione di personale a tempo indeterminato, pieno o parziale, per la copertura di posti ricompresi nelle categorie B p.e. B3 - C e D
La modalità di attivazione avviene con l'approvazione di un bando di concorso indicante la natura dei posti a concorso, i requisiti e le modalità di partecipazione, il numero e la natura delle prove, il termine di presentazione della domanda.
Le modalità di presentazione sono stabilite di volta in volta nei relativi bandi. Normativa di riferimento: DPR 487/1994 - Regolamento concorsi
Responsabile
procedimento:
procedimento:
Ufficio: GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE
Telefono: 0422 365709
E-mail: protocollo@comune.silea.legalmail.it
Telefono: 0422 365709
E-mail: protocollo@comune.silea.legalmail.it
Responsabile
adozione:
adozione:
Ufficio: GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE
Telefono: 0422 365709
E-mail: protocollo@comune.silea.legalmail.it
Telefono: 0422 365709
E-mail: protocollo@comune.silea.legalmail.it
Ufficio informazioni
sul procedimento:
sul procedimento:
Ufficio: GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE
Telefono: 0422-365709
E-mail: protocollo@comune.silea.legalmail.it
Telefono: 0422-365709
E-mail: protocollo@comune.silea.legalmail.it
Soggetto con potere
sostitutivo:
sostitutivo:
Segretario generale
Telefono: 0422-365709
E-mail: segretario.poteresostitutivo@comune.silea.tv.it
Attivazione: Posta elettronica
Telefono: 0422-365709
E-mail: segretario.poteresostitutivo@comune.silea.tv.it
Attivazione: Posta elettronica
Modalità per ottenere informazioni:
Consulta la sezione «Concorsi pubblici e selezione del personale»
Termine:
180 giorni
Silenzio/Assenso:
Non vale
Strumenti di tutela:
“Sono devolute al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro, tutte le controversie relative ai rapporti di lavoro alle dipendente delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, ad eccezione di quelle relative ai rapporti di lavoro di cui al comma 4, incluse le controversie concernenti l’assunzione al lavoro, il conferimento e la revoca degli incarichi dirigenziali e la responsabilità dirigenziale, nonché quelle concernenti le indennità di fine rapporto, comunque denominate e corrisposte, ancorché vengano in questione atti amministrativi presupposti. Quando questi ultimi siano rilevanti ai fini della decisione, il giudice li disapplica, se illegittimi. L’impugnazione davanti al giudice amministrativo dell’atto amministrativo rilevante nella controversia non è causa di sospensione del processo” (art. 63, comma 1, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165).
“Restano devolute alla giurisdizione del giudice amministrativo le controversie in materia di procedure concorsuali per l’assunzione dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni……..” (art. 63, comma 4, del Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165)
Modalità di pagamento:
La partecipazione al concorso comporta, pena esclusione, il versamento di una tassa di € 10,00=, da corrispondere al Comune di Silea - Servizio Tesoreria - secondo le modalità previste dal relativo bando di concorso
Spesa prevista:
10,00 €
Servizio on-line:
Modulistica:
Provvedimento sostituibile da dichiarazione dell'interessato:
No
Autorizzazione Concessione:
No
Oggetto
Il procedimento ha quale finalità l'assunzione di personale a tempo indeterminato, pieno o parziale, per la copertura di posti ricompresi nelle categorie B p.e. B3 - C e D La modalità di attivazione avviene con l'approvazione di un bando di concorso indicante la natura dei posti a concorso, i requisiti e le modalità di partecipazione, il numero e la natura delle prove, il termine di presentazione della domanda. Le modalità di presentazione sono stabilite di volta in volta nei relativi bandi. Normativa di riferimento: DPR 487/1994 - Regolamento concorsi
Documenti allegati
Descrizione | Documento |
---|